In questa settimana due "Gol" sono arrivati per il Circolo Vela Gargnano-lago di Garda. Uno sul piano organizzativo con la festa Vip di presentazione della 69° Centomiglia (dei prossimi 7-8 settembre), il secondo, sul piano dell'attività giovanile con la vittoria nel Mondiale 2019 del doppio Rs Feva, di due ragazzi della sua scuola velica: Riccardo Andreoli e Lorenzo Rossi, che hanno portato sul lago il titolo Mondiale Under 13, mentre Emilia Salvatore (Fraglia Vela Desenzano) e Annalisa Vicentini (Cv Gargnano) sono finite terze tra le ragazze della Junior Under 13. Dai giovani ai "100Eventi" di settembre con le tante novità della 69° Centomiglia del Garda sono state svelate in occasione di una bellissima festa al Grand Hotel di Gardone Riviera, ospiti della famiglia Mizzaro-Papini. Si parla dal suo nuovo slogan: #probabilmente, la regata più bella del Mondo. A battagliare torneranno tutti i multiscafi a cominciare da quelli veneto-trentini del Super Sailing Academy di Massimo Marega, il Cool Running volante della Danimarca, austriaci, tedeschi svizzeri e magiari. Unico assente sarà il detentore dei Trofei assoluti del conte Alessandro Bettoni e del Giorgio Zuccoli, l'ungherese "The Red" (tattico Roberto Benamati, armatore lo Yacht Club Cortina d'Ampezzo). Si partirà dal tempo record di 5 ore e 32 minuti di 12 mesi or sono. Lo scontro sarà con le nuove macchine volanti. Il Gonet svizzero, già visto l'anno scorso, il 69F mezzo argentino e mezzo gardesano grazie all'olimpico veronese Dede De Luca, che ha presentato il suo Foil con uno spettacolare quanto affascinante video. Sempre in questo week end Lb 10 dei Bovolato (Cv Gargnano) è stato protagonista della 33° Trans Benaco dei Club di Portese e Limone, seconda tappa del Garda Challenge che vedrà ora le barche Open, Orc e Montipo a Gorla & Centomiglia. La flotta sarà arricchita dall' "L 30", la carena che la medaglia d'argento di Atene 2004 Rodion Luka vuol portare alle Olimpiadi di Parigi per le prove dell'Offshore. Nella prima settimana di settembre assegnerà il suo primo titolo Europeo grazie al patrocinio di Eurosaf, la Federvela Europea. La Cento 2019 si conferma fiore all'occhiello di un territorio che proprio con la vela vuole dialogare, sia dal punto di vista promozionale, sia su quello del diportismo nautico. L'hanno sottolineato più d'uno degli ospiti al vernissage di Gardone, tra loro, in particolare Marco Polettini, presidente di Brescia Tourism e Marco Girardi, direttore del Consorzio degli Operatori di Garda Lombardia, come i rappresentanti di Federvela, con il consigliere nazionale Domenico Foschini. La Centomiglia Internazionale del Garda e Circolo Vela Gargnano collaborano in questo 2019 con: Funivia Malcesine-Monte Baldo, Vanoli-Upm Cremona, Ubi Banca, Suunto, Kwindoo, OneSails, Alpe del Garda, Ori Martin, Aron, Centrale del latte di Brescia, Tecnowear Abbigliamento Silverlake, Cantine La Perla del Garda, Grand Hotel Gardone Riviera, Fonti di Vallio – Acqua Castello, Fondazione Terzo Pilastro Internazionale Roma, Dap Brescia, Toscolano 1381, Garda Uno Lab, Cantiere Feltrinelli. Patrocinio: Sailing World, Eurosaf, Federazione Italiana Vela, 14a zona Fiv, Comune di Gargnano, Garda Lombardia, Brescia Tourism-Visit Brescia.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata