martedí, 16 settembre 2025

ROLEX

Inizia domani il Portofino Rolex Trophy 201

inizia domani il portofino rolex trophy 201
redazione

Inizia domani a Portofino la manifestazione dedicata alle più belle signore del mare: il Portofino Rolex Trophy, organizzato dallo Yacht Club Italiano con la partnership di Rolex.

La regata è riservata alle barche d’epoca che hanno fatto la storia dello yachting mondiale appartenenti alla Classe 15 Metri Stazza Internazionale e 12 Metri Stazza Internazionale.

 

I 15 Metri Stazza Internazionale: Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne

Questa è stata la classe più importante del primo Ventennio dello scorso secolo: gli armatori erano noti personaggi dell’epoca, che si avvalevano dei migliori timonieri.

I 15 Metri S.I. varati sono stati in tutto venti (il primo nel 1907 e l’ultimo nel 1917) di cui sopravvivono solo i quattro presenti a Portofino: Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne.

La Classe ha cessato di esistere nel 1920, quando nacque la nuova versione del Regolamento della Stazza Internazionale.

I 15 Metri S.I. hanno dato il via a importanti innovazioni nella progettazione, nella costruzione e nella sperimentazione di nuovi materiali.

Un esempio su tutti: è con il progetto di Istria (progetto di Charles E. Nicholson del 1912) che vengono gettate le basi per l’abbandono della vela aurica a favore della vela Marconi.

 

I 12 Metri Stazza Internazionale: Emilia, Trivia,Vanity V, Vim e Wings

Il Portofino Rolex Trophy sarà anche l’occasione per vedere in regata cinque 12 Metri Stazza Internazionale.

Sarà l’occasione per rivivere un’antica sfida, quella tra Trivia, Vanity V e Vim: tutte e tre sono state le protagoniste delle regate del 1939 quando Vim, fatta progettare da Olin Stephens da parte di Harold Vanderbilt, sbarcò in Inghilterra forte di un progetto fortemente innovativo - tra cui il primo albero in alluminio ed i primi coffee grinders - tanto da sbancare tutti gli avversari con, a fine stagione, 19 vittorie su 28 regate.

 

Il programma

Le regate sono in programma domani giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 settembre e si svolgeranno nello specchio acqueo del Golfo Marconi.

Il Portofino Rolex Trophy si concluderà sabato 20 con la premiazione e con il Rolex Dinner Party riservato ad armatori, ospiti ed equipaggi in programma sul molo di Portofino.


17/09/2014 14:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci