Una leggera nebbiolina, che ha lasciato subito spazio ad tiepido sole autunnale e circa cinque nodi di vento da sud-ovest, hanno accompagnato oggi sabato 24 ottobre lo start de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Darsena dell’Orologio, Antal, Soligo Spumanti e la partnership di Wind Design, Caorle Spiaggia e Astra Yacht.
Cinquanta iscritti per l’ultimo appuntamento offshore 2020 CNSM, che si corre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno.
La partenza, data regolarmente dal Presidente del Comitato di Regata Stefano Bragadin alle ore 10.00 in condizioni di vento leggero, ha visto le imbarcazioni sfilare di gennaker da Porto Santa Margherita lungo la passeggiata a mare di Caorle in direzione Lignano. Dopo lo start, la flotta si è aperta a ventaglio seguendo rotte diverse.
Al cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti è quello di Demon-X, X35 di Nicola Borgatello, seguito da un ottimo Lo Rè, Solaris 36 del riminese Ugo Bonfreschi con Matteo Forni al timone.
A breve distanza il sempreverde Super Atax di Marco Bertozzi e il piccolo e nervoso Farr 30 Matrix di Carla Rigon.
Nella categoria X2 partenza convinta per la coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan con il Millenium 40 Hauraki, davanti Tokio, J99 di Massimo Minozzi-Andrea Da Re e Almayachting, Class 950 di Maurizio Vettorato-Alessandra Boatto.
Negli Open 650 il primato al cancello è andato a Liska di Matteo Molinaro-Donato Zupin.
Partenza attardata per un problema tecnico alla randa per il Maxi Yacht New Zealand Endeavour di Ezio Tavasani, che nelle fasi successive della regata avrà modo di mettere in campo tutte le potenzialità di questo glorioso scafo, vincitore della Whitbread Round the World Race del 1993–94.
Le previsioni meteo per le prossime ore sono ancora molto variabili, con possibili precipitazioni e cambi nell’intensità del vento e qualche inevitabile calo nella serata.
La flotta naviga a vista con continui cambi al vertice. Al rilevamento tracker delle 17.00, tra le imbarcazioni che hanno scelto di installare la APP Race QS, Huraki di Mauro e Giovanni Trevisan detiene il primato.
I primi arrivi sono attesi nella serata di oggi sabato 24 ottobre, la regata si concluderà entro domani alle ore 12.00.
La prima regata dell'America's Cup rischia di saltare. Auckland entrerà in lockdown con una allerta 3 per sette giorni dalle 6 di domani mattina, come ha dichiarato il primo ministro Jacinda Ardern
L'inverno del 20-21 è stato ancora più devastante dei precedenti per il Canale di Corinto. Ci sono state frane più frequenti e significative, che hanno comportato una chiusura più lunga di quelle già subite dalla struttura negli ultimi decenni
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
Il recupero della prima tappa del Circuito Nazionale Este24, organizzato a Santa Marinella dal Circolo Nautico Guglielmo Marconi ha segnato la vittoria di Ricca D’Este 37 con al timone Federico Chiattelli
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
La competizione, che si svolge a bordo delle imbarcazioni foiling monotipo Persico 69F ed è riservata a giovani velisti under 25, è nata come alternativa alla Youth America’s Cup, cancellata nel 2020 a causa della pandemia
Dal 26 al 28 marzo Fiumicino ospita l'evento di qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto ORC
La Regata organizzata dal CN Versilia con la LNI sez. Viareggio sarà valida per la qualificazione al Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e per l’assegnazione del Trofeo Armatore dell’anno 2021
Il Meeting del Garda Optimist 2021 è previsto a Riva del Garda tra il primo e il 4 aprile
Cascais, sede del Mirpuri Foundation Racing Team, ospiterà una tappa di The Ocean Race Europe