sabato, 29 novembre 2025

CNSM

Caorle: partita "La Cinquanta"

caorle partita quot la cinquanta quot
redazione

Una leggera nebbiolina, che ha lasciato subito spazio ad tiepido sole autunnale e circa cinque nodi di vento da sud-ovest, hanno accompagnato oggi sabato 24 ottobre lo start de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Darsena dell’Orologio, Antal, Soligo Spumanti e la partnership di Wind Design, Caorle Spiaggia e Astra Yacht.

 

Cinquanta iscritti per l’ultimo appuntamento offshore 2020 CNSM, che si corre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno.

La partenza, data regolarmente dal Presidente del Comitato di Regata Stefano Bragadin alle ore 10.00 in condizioni di vento leggero, ha visto le imbarcazioni sfilare di gennaker da Porto Santa Margherita lungo la passeggiata a mare di Caorle in direzione Lignano. Dopo lo start, la flotta si è aperta a ventaglio seguendo rotte diverse. 

 

Al cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti è quello di Demon-X, X35 di Nicola Borgatello, seguito da un ottimo Lo Rè, Solaris 36 del riminese Ugo Bonfreschi con Matteo Forni al timone.

A breve distanza il sempreverde Super Atax di Marco Bertozzi e il piccolo e nervoso Farr 30 Matrix di Carla Rigon.

 

Nella categoria X2 partenza convinta per la coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan con il Millenium 40 Hauraki, davanti Tokio, J99 di Massimo Minozzi-Andrea Da Re e Almayachting, Class 950 di Maurizio Vettorato-Alessandra Boatto.

Negli Open 650 il primato al cancello è andato a Liska di Matteo Molinaro-Donato Zupin.

Partenza attardata per un problema tecnico alla randa per il Maxi Yacht New Zealand Endeavour di Ezio Tavasani, che nelle fasi successive della regata avrà modo di mettere in campo tutte le potenzialità di questo glorioso scafo, vincitore della Whitbread Round the World Race del 1993–94.

 

Le previsioni meteo per le prossime ore sono ancora molto variabili, con possibili precipitazioni e cambi nell’intensità del vento e qualche inevitabile calo nella serata.

La flotta naviga a vista con continui cambi al vertice. Al rilevamento tracker delle 17.00, tra le imbarcazioni che hanno scelto di installare la APP Race QS, Huraki di Mauro e Giovanni Trevisan detiene il primato.

 

I primi arrivi sono attesi nella serata di oggi sabato 24 ottobre, la regata si concluderà entro domani alle ore 12.00.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

5.5 Metre Class, passaggio di consegne al vertice

A livello di Board è stato concordato che Simon Pfändler sarà il nuovo Presidente della Classe. Pfändler ha già iniziato il proprio mandato operativo e la sua nomina verrà formalmente ratificata alla prossima Assemblea Generale

Napoli: domenica in acqua per la coppa Giuseppina Aloj

Riparte domenica 30 novembre il Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli, con la seconda prova che vedrà in palio la coppa Giuseppina Aloj, con l’organizzazione del Reale Yacht Club Canottieri Savoia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci