lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

CNSM

Caorle: partita "La Cinquanta"

caorle partita quot la cinquanta quot
redazione

Una leggera nebbiolina, che ha lasciato subito spazio ad tiepido sole autunnale e circa cinque nodi di vento da sud-ovest, hanno accompagnato oggi sabato 24 ottobre lo start de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con Darsena dell’Orologio, Antal, Soligo Spumanti e la partnership di Wind Design, Caorle Spiaggia e Astra Yacht.

 

Cinquanta iscritti per l’ultimo appuntamento offshore 2020 CNSM, che si corre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado-Lignano e ritorno.

La partenza, data regolarmente dal Presidente del Comitato di Regata Stefano Bragadin alle ore 10.00 in condizioni di vento leggero, ha visto le imbarcazioni sfilare di gennaker da Porto Santa Margherita lungo la passeggiata a mare di Caorle in direzione Lignano. Dopo lo start, la flotta si è aperta a ventaglio seguendo rotte diverse. 

 

Al cancello posto di fronte alla Chiesa della Madonna dell’Angelo, il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti è quello di Demon-X, X35 di Nicola Borgatello, seguito da un ottimo Lo Rè, Solaris 36 del riminese Ugo Bonfreschi con Matteo Forni al timone.

A breve distanza il sempreverde Super Atax di Marco Bertozzi e il piccolo e nervoso Farr 30 Matrix di Carla Rigon.

 

Nella categoria X2 partenza convinta per la coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan con il Millenium 40 Hauraki, davanti Tokio, J99 di Massimo Minozzi-Andrea Da Re e Almayachting, Class 950 di Maurizio Vettorato-Alessandra Boatto.

Negli Open 650 il primato al cancello è andato a Liska di Matteo Molinaro-Donato Zupin.

Partenza attardata per un problema tecnico alla randa per il Maxi Yacht New Zealand Endeavour di Ezio Tavasani, che nelle fasi successive della regata avrà modo di mettere in campo tutte le potenzialità di questo glorioso scafo, vincitore della Whitbread Round the World Race del 1993–94.

 

Le previsioni meteo per le prossime ore sono ancora molto variabili, con possibili precipitazioni e cambi nell’intensità del vento e qualche inevitabile calo nella serata.

La flotta naviga a vista con continui cambi al vertice. Al rilevamento tracker delle 17.00, tra le imbarcazioni che hanno scelto di installare la APP Race QS, Huraki di Mauro e Giovanni Trevisan detiene il primato.

 

I primi arrivi sono attesi nella serata di oggi sabato 24 ottobre, la regata si concluderà entro domani alle ore 12.00.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci