giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    52 super series    techno293    j24    regate    class 40    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela   

CNSM

Caorle, La Cinquanta: Demon-X vince la X2, Luna per te la Xtutti

caorle la cinquanta demon vince la x2 luna per te la xtutti
redazione

Con l’arrivo di Hydra III di Vittorio Beretta, alle 01.18 di domenica 4 novembre, si è conclusa la quinta edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico P. Santa Margherita con il patrocinio e contributo di Panathlon Mestre, il patrocinio del Comune di Caorle e la partnership di Cantina Colli del Soligo.

 

Una quarantina le imbarcazioni al via sabato 3 novembre alle ore 11.20, tra glioltre cinquanta iscritti lo scorso week end, quando la regata è stata riprogrammata a causa delle avverse condizioni meteo.

Tutte le imbarcazioni partite sabato 3 novembre sono riuscite a completare il percorso Caorle-Lignano-Grado e ritorno abbondantemente entro il tempo limite, grazie al vento di bora, che nelle prime ore della serata ha girato in tramontana e poi ancora in bora con qualche rinforzo, continuando a soffiare e permettendo un veloce arrivo della flotta.

 

Dopo un match-race appassionante, a distanza di poche centinaia di metri si sonopresentati al traguardo Jack Sparrow, Vola Vola Endeavour e Luna per te, chenon hanno risparmiato le manovre pur di guadagnare il traguardo.

Ad aggiudicarsi la Line Honour XTutti, al termine di un duello che non appariva scontato, è stato Jack Sparrow, Stream 40 di Franco Bressan arrivato alle 19.48, seguito dopo pochi secondi dai Millenium 40 Luna per te dello Sporting Club Duevele e da Vola Vola Endeavour timonata da Stefano Novello.

 

Quarti assoluti al traguardo e primi della categoria X2, gli inossidabili Silvio Sambo e Nicola Borgatello su Demon-X, seguiti da Cattiva Compagnia, Rimar 43 di Marco Ziliotto e da Huaraki, First 36.7 dell’affiatata coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan.

 

Il calcolo dei tempi compensati ORC XTutti consegna la vittoria assoluta a Black Angel di Paolo Striuli, protagonista di un’intensa stagione agonistica che l’ha visto tra i protagonisti anche nella classifica del Campionato Italiano Offshore. 

In ORC X2 si impone l’affiatata coppia padre-figlio Mauro e Giovanni Trevisan su Hauraki, sesti assoluti al traguardo alle 20.09, mentre in IRC  XTutti trionfa il First 40.7 Spriznaker con Marco Marin al timone.

 

Buon risultato anche per Zanzara, Diam 24 di Stefano Beltrando, dodicesimo al traguardo, mentre in casa Mini festeggiano Stefano Piccari e Roberto Posocco su Meteor, venticinquesimi al traguardo e primi di classe. 

 

La Cinquanta, quarta prova del Trofeo Caorle X2 XTutti iniziato ad aprile con La Ottanta, proseguito a maggio con La Duecento Trofeo Paulaner e a giugno con La Cinquecento Trofeo Pellegrini, ha visto la partecipazione di oltre 200 imbarcazioni, contagiate dallo spiritodella vela offshore e da una riscoperta marineria agonistica.

 

Ad aggiudicarsi il Trofeo Caorle X2 al meglio di 3 prove è stato Demon-X di Nicola Borgatello in coppia con Silvio Sambo, sempre tra i protagonisti delle regate offshore di Caorle, il Trofeo Caorle XTutti è andato invece a Luna per Te, Millenium 40 dell’affiatato gruppo Sporting Club Duevele.

 

“È stata una regata entusiasmante, con arrivi ravvicinati in un clima primaverile.” dichiara Gian Alberto Marcorin, Presidente del Circolo Nautico Santa Margherita “Le condizioni meteo della settimana scorsa, che hanno causato il differimento della partenza, ci hanno concesso una finestra temporale ottimale, consentendo a tutte le imbarcazioni non solo di arrivare entro il tempo limite, ma anche di divertirsi e regatare al meglio.”

 

Le premiazioni dei vincitori di classe de La Cinquanta e la proclamazione dei vincitori assoluti del Trofeo Caorle X2 XTutti si sono tenute domenica 4 novembre presso la Club House CNSM, alla presenza d Fabrizio Coniglio, Presidente di Panathlon Mestre, che ha raccolto il testimone da Panathlon San Donà, storico partner delle regate CNSM.

 

Foto e news nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita, classifiche complete su cnsm.org

 

CLASSIFICHE PROVVISORIE

ORC X2: 1. Hauraki (Mauri e Giovanni Trevisan) 2. Demon-X (Nicola Borgatello/Silvio Sambo) 3. Andrebora (Roberto Mattiuzzo/Francesco de Cassan)

ORC XTUTTI: 1. Black Angel (Paolo Striuli) 2. Jod C (Sergio Corazza) 3. Mordilla (Stocco-Boffo)

IRC XTUTTI: 1. Spriznaker (Vele per Tuttti Asd) 2. Daphne (France MIhelic) 3. Vola Vola Endeavour (Stefano Novello)

ALFA XTUTTI: 1. Nixing (Daria Benevol) 2. Princesse (Marino Schiavato) 3. Aria Serena (Guido Perazzetta)

CHARLIE XTUTTI: 1. Jack Sparrow (Franco Bressan) 2. Luna per te (Sporting Club Duevele) 3. Papa (Vivi la Vela Caorle)

BRAVO X2: 1. Sophie (Enrico Catarra)

DELTA X2: 1. Moon (Michele Maestrello/Roberto Cagalli) 2. Futura (Daniele Dose/Andrea Zuccato) 3. Skaja (Martino Verlato/Federico Bortolomucci)

MINI: 1. Meteor (Stefano Piccari/Roberto Posocco) 2. Liska (Francesco Bertotti/Matteo Molinaro) 3. Antigua (Franco Deganutti/Federica Tuniz)

 

MULTI: 1. Zanzara (Stefano Beltrando)


04/11/2018 16:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci