È Blue Moon Econova l'’Ufo 22 campione d’Europa 2016. Il presidente di Classe Giorgio Zorzi, coadiuvato nelle manovre e nelle scelte di rotta dalle dame bionde Mara Trimeloni e Alessandra Gaoso, ieri non sbaglia un colpo e dalla terza piazza di ieri mette tutti in scia aggiudicandosi l’ambito titolo. Sette le regate portate a termine sull’Attersee, il lago più grande dell’Austria, in questo fine settimana che era iniziato con un nulla di fatto per l’assenza di vento. Da ieri, invece, ha soffiato consentendo oggi lo svolgimento di tre prove con l’entrata dello scarto. Zorzi e compagne eliminano un nove della prima manche di avvio campionato e un ruolino di tutto rispetto, con posizioni sempre da podio, fa il resto. Grande soddisfazione a bordo, chiaramente, ma la cosa più importante che viene sottolineata dai protagonisti è la perfetta organizzazione, sia in acqua che a terra, dello Union Yacht Club Attersee. “Belle regate, un comitato di giuria che ha dovuto destreggiarsi tra giri di boa un tantino aggressivi e proteste gestite con tanta competenza”. A fare le spese della giornata perfetta di Blue Moon è Moijto di Nicolò Passeri con Albino Accatino alla barra. Un secondo posto che vanifica il sogno di mettere in fila titolo italiano ed europeo nello stesso anno. Dimostrano comunque di avere i numeri mettendo a segno un bullet in chiusura di manifestazione, quasi un importante arrivderci al prossimo anno. A chiudere il podio lo scafo di casa di Gunther Wendl che mostra grandi spunti da perfetto conoscitore dei segreti delle brezze locali ma non riesce a concretizzare. Brezze locali che hanno fatto penare più di un tattico, con un campo di regata che oggi chiamava decisamente a sinistra.
Importante la partecipazione di tedeschi ed austriaci in questo appuntamento che ha contato ventidue imbarcazioni al via. L’anno prossimo la Classe, pertanto, ha già scelto altri due laghi oltre confine: l’Achensee e il Kiemsee.
Il Campionato era valido anche come quarta ed ultima tappa del Circuito Euro Cup che verrà premiato in occasione della cena di fine anno. La conclusione vera e propria della stagione degli Ufetti sarà comunque, come consuetudine, a Torri il 16 ottobre con l’ultima prova della Garda Cup.
Classifica Campionato Europeo Ufo 22:
1 ITA 116 Blue Moon Zorzi Giorgio Trimeloni Mara Gaoso Alessandra 14 (9) 1 4 3 1 3 2
2 ITA 42 Mojito Passeri Nicolo Accattino Albino Damico Niccolo 17 3 3 1 1 (8) 8 1
3 AUT 117 Wendl Günther Wendl Christian Fisch Johannes 19 1 2 (7) 4 3 6 3
4 AUT 70 Schasching Christoph Lininger Manuel Tschepen Thomas 23 (8) 4 5 2 6 2 4
5 ITA 7 Mia Milù Confalonieri Antonio Paolo Togni Cesare Bianchini Davide 31 4 8 2 9 4 4 (dnc)
…seguono altre 17 imbarcazioni.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"