sabato, 18 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca   

UFO 22

È Blue Moon il campione europeo Ufo 22

200 blue moon il campione europeo ufo
redazione

È Blue Moon Econova l'’Ufo 22 campione d’Europa 2016. Il presidente di Classe Giorgio Zorzi, coadiuvato nelle manovre e nelle scelte di rotta dalle dame bionde Mara Trimeloni e Alessandra Gaoso, ieri non sbaglia un colpo e dalla terza piazza di ieri mette tutti in scia aggiudicandosi l’ambito titolo. Sette le regate portate a termine sull’Attersee, il lago più grande dell’Austria, in questo fine settimana che era iniziato con un nulla di fatto per l’assenza di vento. Da ieri, invece, ha soffiato consentendo oggi lo svolgimento di tre prove con l’entrata dello scarto. Zorzi e compagne eliminano un nove della prima manche di avvio campionato e un ruolino di tutto rispetto, con posizioni sempre da podio, fa il resto. Grande soddisfazione a bordo, chiaramente, ma la cosa più importante che viene sottolineata dai protagonisti è la perfetta organizzazione, sia in acqua che a terra, dello Union Yacht Club Attersee. “Belle regate, un comitato di giuria che ha dovuto destreggiarsi tra giri di boa un tantino aggressivi e proteste gestite con tanta competenza”. A fare le spese della giornata perfetta di Blue Moon è Moijto di Nicolò Passeri con Albino Accatino alla barra. Un secondo posto che vanifica il sogno di mettere in fila titolo italiano ed europeo nello stesso anno. Dimostrano comunque di avere i numeri mettendo a segno un bullet in chiusura di manifestazione, quasi un importante arrivderci al prossimo anno. A chiudere il podio lo scafo di casa di Gunther Wendl che mostra grandi spunti da perfetto conoscitore dei segreti delle brezze locali ma non riesce a concretizzare. Brezze locali che hanno fatto penare più di un tattico, con un campo di regata che oggi chiamava decisamente a sinistra. 

Importante la partecipazione di tedeschi ed austriaci in questo appuntamento che ha contato ventidue imbarcazioni al via. L’anno prossimo la Classe, pertanto, ha già scelto altri due laghi oltre confine: l’Achensee e il Kiemsee. 

Il Campionato era valido anche come quarta ed ultima tappa del Circuito Euro Cup che verrà premiato in occasione della cena di fine anno. La conclusione vera e propria della stagione degli Ufetti sarà comunque, come consuetudine, a  Torri il 16 ottobre con l’ultima prova della Garda Cup. 

Classifica Campionato Europeo Ufo 22:

1 ITA 116 Blue Moon Zorzi Giorgio Trimeloni Mara Gaoso Alessandra 14 (9) 1 4 3 1 3 2

2 ITA 42 Mojito Passeri Nicolo Accattino Albino Damico Niccolo 17 3 3 1 1 (8) 8 1

3  AUT 117 Wendl Günther Wendl Christian Fisch Johannes 19 1 2 (7) 4 3 6 3

4 AUT 70 Schasching Christoph Lininger Manuel Tschepen Thomas 23 (8) 4 5 2 6 2 4

5 ITA 7 Mia Milù Confalonieri Antonio Paolo Togni Cesare Bianchini Davide 31 4 8 2 9 4 4 (dnc)

…seguono altre 17 imbarcazioni. 

 



26/09/2016 12:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci