È Blue Moon Econova l'’Ufo 22 campione d’Europa 2016. Il presidente di Classe Giorgio Zorzi, coadiuvato nelle manovre e nelle scelte di rotta dalle dame bionde Mara Trimeloni e Alessandra Gaoso, ieri non sbaglia un colpo e dalla terza piazza di ieri mette tutti in scia aggiudicandosi l’ambito titolo. Sette le regate portate a termine sull’Attersee, il lago più grande dell’Austria, in questo fine settimana che era iniziato con un nulla di fatto per l’assenza di vento. Da ieri, invece, ha soffiato consentendo oggi lo svolgimento di tre prove con l’entrata dello scarto. Zorzi e compagne eliminano un nove della prima manche di avvio campionato e un ruolino di tutto rispetto, con posizioni sempre da podio, fa il resto. Grande soddisfazione a bordo, chiaramente, ma la cosa più importante che viene sottolineata dai protagonisti è la perfetta organizzazione, sia in acqua che a terra, dello Union Yacht Club Attersee. “Belle regate, un comitato di giuria che ha dovuto destreggiarsi tra giri di boa un tantino aggressivi e proteste gestite con tanta competenza”. A fare le spese della giornata perfetta di Blue Moon è Moijto di Nicolò Passeri con Albino Accatino alla barra. Un secondo posto che vanifica il sogno di mettere in fila titolo italiano ed europeo nello stesso anno. Dimostrano comunque di avere i numeri mettendo a segno un bullet in chiusura di manifestazione, quasi un importante arrivderci al prossimo anno. A chiudere il podio lo scafo di casa di Gunther Wendl che mostra grandi spunti da perfetto conoscitore dei segreti delle brezze locali ma non riesce a concretizzare. Brezze locali che hanno fatto penare più di un tattico, con un campo di regata che oggi chiamava decisamente a sinistra.
Importante la partecipazione di tedeschi ed austriaci in questo appuntamento che ha contato ventidue imbarcazioni al via. L’anno prossimo la Classe, pertanto, ha già scelto altri due laghi oltre confine: l’Achensee e il Kiemsee.
Il Campionato era valido anche come quarta ed ultima tappa del Circuito Euro Cup che verrà premiato in occasione della cena di fine anno. La conclusione vera e propria della stagione degli Ufetti sarà comunque, come consuetudine, a Torri il 16 ottobre con l’ultima prova della Garda Cup.
Classifica Campionato Europeo Ufo 22:
1 ITA 116 Blue Moon Zorzi Giorgio Trimeloni Mara Gaoso Alessandra 14 (9) 1 4 3 1 3 2
2 ITA 42 Mojito Passeri Nicolo Accattino Albino Damico Niccolo 17 3 3 1 1 (8) 8 1
3 AUT 117 Wendl Günther Wendl Christian Fisch Johannes 19 1 2 (7) 4 3 6 3
4 AUT 70 Schasching Christoph Lininger Manuel Tschepen Thomas 23 (8) 4 5 2 6 2 4
5 ITA 7 Mia Milù Confalonieri Antonio Paolo Togni Cesare Bianchini Davide 31 4 8 2 9 4 4 (dnc)
…seguono altre 17 imbarcazioni.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva