sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

BRINDISI-CORFÙ

Bit: la Brindisi Corfù presentata allo stand della regione Puglia

bit la brindisi corf 249 presentata allo stand della regione puglia
redazione

Il presidente del Circolo della Vela Brindisi Teo Titi ha presentato oggi alla BIT di Milano, presso lo stand della Regione Puglia, la 31ma edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù in programma dall’8 al 10 Giugno prossimi nel meraviglioso tratto di mare che collega la Puglia con la Grecia.

Oltre 110 equipaggi, provenienti da 7 nazioni, sono attesi sulla linea di partenza della regata, pronti a percorrere le 109 miglia fino a Corfù. Quest’anno il percorso prevede il posizionamento di una boa a Otranto che consentirà alle imbarcazioni di sfilare a poche miglia dalla costa salentina per poi puntare alla linea di arrivo posizionata al traverso di Kassiopi, a nord dell’isola.

La partenza è prevista per le ore 13 dell’8 Giugno dal porto esterno di Brindisi. Il sistema di tracking, accessibile dal sito della regata o attraverso un’applicazione dedicata, permetterà di seguire in tempo reale tutte le imbarcazioni fino all’arrivo.

Il Circolo della Vela Brindisi garantirà la massima ospitalità in un contesto unico come la città di Brindisi, offrendo a tutti i partecipanti un vero e proprio percorso di esplorazione delle eccellenze culturali ed enogastronomiche del territorio all'interno del villaggio a terra. Inoltre, è in programma anche un collegamento speciale per raggiungere l’isola di Corfù con la nave Red Star 1 della Red Star Ferries, che salperà durante la serata della partenza della regata e poi effettuerà il collegamento con le isole ioniche durante tutta l’estate. A Corfù, il Marina Gouvia Sailing Club rinnoverà la sua ospitalità in quella che per l’isola è la più bella stagione dell’anno.

Il presidente Titi ha sottolineato l’importanza della presentazione di questa regata - “che ha fatto da traino al lancio dello sport velico in Puglia” - nel contesto della BIT di Milano, dando risalto al valore di un evento che già si è dimostrato d’interesse notevole per il territorio, “per aver rinsaldato ogni anno il legame tra la Puglia e la Grecia e per aver portato lustro alla regione e a Brindisi come esempio di accoglienza, di organizzazione e di solidarietà”. Titi ha quindi annunciato che “quest’anno l’Unione Italiana Vela Solidale, attraverso l’associazione GV3, ha scelto proprio Brindisi per l’organizzazione del suo raduno nazionale ‘Marelibera 2016’ permettendo a tutti, abili e diversamente abili, di vivere un privilegiato rapporto con il mare”.

Un ringraziamento particolare è stato riservato ai partner e agli sponsor pubblici e privati, che attraverso lo sport della vela riescono a promuovere le eccellenze del territorio e a migliorare i rapporti di amicizia tra i popoli del Mediterraneo. Tra loro: Regione Puglia, Comune di Brindisi, Camera di Commercio di Brindisi, Autorità Portuale di Brindisi, Banca Popolare Pugliese e Tenute Rubino.


12/02/2016 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci