Veniamo informati dal Presidente del Circolo della Vela Brindisi, Fabrizio Maltinti, che «Per rispondere alle molte richieste che riceviamo sui social, ci tengo a confermare che lo Staff del Circolo continua, alacremente e con la consueta passione, a portare avanti la pianificazione ed i lavori per la realizzazione al meglio della 35^ Edizione della Regata Internazionale Brindisi-Corfù».
Continua Maltinti «Certo, con i partner greci si va avanti nonostante le molte difficoltà ed incertezze derivanti dalla contingente situazione pandemica e la conseguente situazione economica - sia qui da noi che da loro in Grecia. Ma questo non ci spaventa di certo, né ci frena, anzi, semmai ci stimola a fare sempre meglio» .
Ed ancora «Nonostante queste difficoltà organizzative, ieri, 30 aprile, abbiamo già raggiunto le 40 imbarcazioni iscritte, a dimostrazione dell’entusiasmo che il ritorno alle regate, al mare, alle vacanze scatena tra i velisti. Si tratta di un numero perfettamente in media con le prenotazioni che venivano registrate nelle edizioni “normali”, cosa che fa ben sperare per la buona riuscita dell’evento, anche perché molte altre sono state le manifestazioni di interesse da parte di altri armatori».
«La Brindisi-Corfù è un evento che, se in tempi “normali” segnava l’inizio dell’estate e delle vacanze, quest’anno, almeno per i velisti, potrebbe rappresentare un ritorno alla normalità ».
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Primo titolo della storia della disciplina per Italia e Paesi Bassi. Pesarese di nascita ma residente a Quartu Sant’Elena, sede del Mondiale, “Ricky” ha preceduto Maeder e Gomez. Dietro all’olandese si sono classificate Moroz e Nolot
Prosegue la lunga e intensa avventura della grande vela mondiale nel Golfo degli Angeli. Dal 6 al 12 ottobre, Marina Piccola ospita i Campionati del Mondo assoluti delle classi olimpiche 49er, 49erFX e Nacra 17
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Una sola prova disputata nella prima giornata a causa del mare troppo mosso e onde pericolose in uscita dal porto
Nella prima giornata delle Final Series, l'italiano vola al comando approfittando della giornata-no dell'iridato uscente. Donne: dietro Kampman e Nolot, copertina per Young e Lengwiler
Il secondo giorno della Barcolana 57 si è aperto sotto il segno della vela inclusiva
La Lega Navale Italiana Sezione di Napoli compie 125 anni: la presentazione del volume “La Storia 1900-2025”