Sono già 102 le imbarcazioni iscritte alla 35^ edizione della regata internazionale “Sanofi Cup” Brindisi-Corfu. Il numero, però, potrebbe ulteriormente salire nelle prossime ore, visto che in segreteria sono giunte altre richieste di informazioni sulle modalità di iscrizione.
Otto equipaggi partecipanti arrivano da altre nazioni. In particolare, alle boe di partenza ci saranno tre imbarcazioni greche, una francese, una inglese, una bulgara, una serba ed una del Montenegro.
Molte barche sono già ormeggiate sul lungomare Regina Margherita dove è attiva (presso la Casa del Turista) la segreteria della regata.
Intanto il Presidente del Circolo della Vela Fabrizio Maltinti ricorda che per domani sera, con inizio alle ore 19.00, ai piedi della Scalinata di Virgilio, è prevista la cerimonia di presentazione della 35^ edizione della regata. A causa delle restrizioni-covid sarà consentito l’accesso ad un solo membro per equipaggio, alle autorità, ai giornalisti ed al pubblico (fino al raggiungimento del numero previsto).
Saranno presenti il Sindaco Riccardo Rossi, il Prefetto Carolina Bellantoni, l’avv. Francesco Mastro in rappresentanza della Regione Puglia, il console onorario di Grecia avv. Antonella Mastropaolo ed autorità militari e religiose della provincia di Brindisi.
Presenti, inoltre, i rappresentanti della Federazione Italiana Vela, del title sponsor Sanofi (con il dott. Giua Marassi, responsabile per le politiche industriali in Italia) e del main sponsor Banca Popolare Pugliese.
La dott.ssa Gabriella Masiello dell’Associazione Italiana Malati di Melanoma conferirà un premio a Fabrizio Lisco, componente dell’equipaggio di Luna Rossa.
Previsto anche l’intervento di Nicola Granati di “Marevivo” che richiamerà la sensibilità sulla conservazione del mare e delle specie marine.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano