lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    regate    barcolana    vela olimpica    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

BRINDISI-CORFÙ

Domani la cerimonia di presentazione della Brindisi-Corfù

Sono già 102 le imbarcazioni iscritte alla 35^ edizione della regata internazionale “Sanofi Cup” Brindisi-Corfu. Il numero, però, potrebbe ulteriormente salire nelle prossime ore, visto che in segreteria sono giunte altre richieste di informazioni sulle modalità di iscrizione.
Otto equipaggi partecipanti arrivano da altre nazioni. In particolare, alle boe di partenza ci saranno tre imbarcazioni greche, una francese, una inglese, una bulgara, una serba ed una del Montenegro.
Molte barche sono già ormeggiate sul lungomare Regina Margherita dove è attiva (presso la Casa del Turista) la segreteria della regata.
Intanto il Presidente del Circolo della Vela Fabrizio Maltinti ricorda che per domani sera, con inizio alle ore 19.00, ai piedi della Scalinata di Virgilio, è prevista la cerimonia di presentazione della 35^ edizione della regata. A causa delle restrizioni-covid sarà consentito l’accesso ad un solo membro per equipaggio, alle autorità, ai giornalisti ed al pubblico (fino al raggiungimento del numero previsto).
Saranno presenti il Sindaco Riccardo Rossi, il Prefetto Carolina Bellantoni, l’avv. Francesco Mastro in rappresentanza della Regione Puglia, il console onorario di Grecia avv. Antonella Mastropaolo ed autorità militari e religiose della provincia di Brindisi.
Presenti, inoltre, i rappresentanti della Federazione Italiana Vela, del title sponsor Sanofi (con il dott. Giua Marassi, responsabile per le politiche industriali in Italia) e del main sponsor Banca Popolare Pugliese.
La dott.ssa Gabriella Masiello dell’Associazione Italiana Malati di Melanoma conferirà un premio a Fabrizio Lisco, componente dell’equipaggio di Luna Rossa.
Previsto anche l’intervento di Nicola Granati di “Marevivo” che richiamerà la sensibilità sulla conservazione del mare e delle specie marine.


11/06/2021 12:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci