venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

BENETTI

Benetti: varato il Custom di 49 metri FB 702 M/Y Elaldrea+

benetti varato il custom di 49 metri fb 702 elaldrea
redazione

Varato con successo a Viareggio Elaldrea+, yacht raffinato dal design contemporaneo. Lo yacht dislocante della linea di prodotto Custom è destinato a un armatore che ha già scelto Benetti per le sue barche precedenti. «L’essenzialità e la purezza delle linee sono l'anima di questo progetto, in cui la richiesta di funzionalità abbraccia il design», ha detto Horacio Bozzo, pluripremiato yacht designer e architetto navale nato in Argentina e poi formatosi professionalmente in Italia, paese natale dei suoi genitori.
Tra le peculiarità delle sue linee esterne ci sono l’ampia beach club con sauna, il flybridge di 115 metri quadrati di superficie, che ospita una piscina di 4 metri, oltre ai grandi spazi destinati alle aree pranzo e prendisole. I mobili per l’arredo esterno sono stati disegnati su misura grazie anche alla collaborazione con i marchi Link Outdoor, Sutherland e Vaar.

Il varo di FB702, M/Y "Elaldrea+"
L’appartamento armatoriale, disegnato su 60 metri quadrati, dispone di un balcone con porta scorrevole automatica ed è illuminato da grandi finestrature, due caratteristiche che regalano a questa zona un particolare rapporto con l’ambiente esterno. A disposizione degli armatori ci sono inoltre due cabine armadio, un bagno doppio e una zona ufficio/studio.
Lo spazio dedicato agli ospiti, che prevede 6 cabine, si sviluppa su una superficie di 90 metri quadrati. Le due vip, molto ampie, sono di 25 metri quadrati ciascuna.
Per l’arredamento interno sono stati scelti brand di grande qualità, come Poltrona Frau, Giorgetti, Softhouse e Arketipo mentre materiali e colori prevedono un accostamento tra legni come noce canaletto e tanganika, vari tipi di marmo come travertino, afyon miele, sahara noir, crema luna e port laurent, e tessuti come rasi e velluti e, infine, inserti e dettagli in acciaio.
Lo yacht può essere utilizzato anche per il charter, grazie al certificato di conformità al LY3 Code, e lo spazio per l’equipaggio prevede 4 cabine, per 8 o 10 posti letto, a seconda dell’uso che si fa della barca, mentre una zona è dedicata alla lavanderia e alla dispensa. Il garage principale ospita un tender di 6,3 metri e la stiva di prua alloggia un secondo tender per l’equipaggio di 3,4 metri.
La sala motori ospita una coppia di MTU 12V che garantiscono una velocità massima di 14,5 nodi e un’andatura di crociera di 13,5 nodi (con motori all’85% della potenza).


28/03/2018 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci