giovedí, 30 ottobre 2025

BENETTI

Benetti: varato il Custom di 49 metri FB 702 M/Y Elaldrea+

benetti varato il custom di 49 metri fb 702 elaldrea
redazione

Varato con successo a Viareggio Elaldrea+, yacht raffinato dal design contemporaneo. Lo yacht dislocante della linea di prodotto Custom è destinato a un armatore che ha già scelto Benetti per le sue barche precedenti. «L’essenzialità e la purezza delle linee sono l'anima di questo progetto, in cui la richiesta di funzionalità abbraccia il design», ha detto Horacio Bozzo, pluripremiato yacht designer e architetto navale nato in Argentina e poi formatosi professionalmente in Italia, paese natale dei suoi genitori.
Tra le peculiarità delle sue linee esterne ci sono l’ampia beach club con sauna, il flybridge di 115 metri quadrati di superficie, che ospita una piscina di 4 metri, oltre ai grandi spazi destinati alle aree pranzo e prendisole. I mobili per l’arredo esterno sono stati disegnati su misura grazie anche alla collaborazione con i marchi Link Outdoor, Sutherland e Vaar.

Il varo di FB702, M/Y "Elaldrea+"
L’appartamento armatoriale, disegnato su 60 metri quadrati, dispone di un balcone con porta scorrevole automatica ed è illuminato da grandi finestrature, due caratteristiche che regalano a questa zona un particolare rapporto con l’ambiente esterno. A disposizione degli armatori ci sono inoltre due cabine armadio, un bagno doppio e una zona ufficio/studio.
Lo spazio dedicato agli ospiti, che prevede 6 cabine, si sviluppa su una superficie di 90 metri quadrati. Le due vip, molto ampie, sono di 25 metri quadrati ciascuna.
Per l’arredamento interno sono stati scelti brand di grande qualità, come Poltrona Frau, Giorgetti, Softhouse e Arketipo mentre materiali e colori prevedono un accostamento tra legni come noce canaletto e tanganika, vari tipi di marmo come travertino, afyon miele, sahara noir, crema luna e port laurent, e tessuti come rasi e velluti e, infine, inserti e dettagli in acciaio.
Lo yacht può essere utilizzato anche per il charter, grazie al certificato di conformità al LY3 Code, e lo spazio per l’equipaggio prevede 4 cabine, per 8 o 10 posti letto, a seconda dell’uso che si fa della barca, mentre una zona è dedicata alla lavanderia e alla dispensa. Il garage principale ospita un tender di 6,3 metri e la stiva di prua alloggia un secondo tender per l’equipaggio di 3,4 metri.
La sala motori ospita una coppia di MTU 12V che garantiscono una velocità massima di 14,5 nodi e un’andatura di crociera di 13,5 nodi (con motori all’85% della potenza).


28/03/2018 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci