venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

BENETTI

Benetti: varato il Custom di 49 metri FB 702 M/Y Elaldrea+

benetti varato il custom di 49 metri fb 702 elaldrea
redazione

Varato con successo a Viareggio Elaldrea+, yacht raffinato dal design contemporaneo. Lo yacht dislocante della linea di prodotto Custom è destinato a un armatore che ha già scelto Benetti per le sue barche precedenti. «L’essenzialità e la purezza delle linee sono l'anima di questo progetto, in cui la richiesta di funzionalità abbraccia il design», ha detto Horacio Bozzo, pluripremiato yacht designer e architetto navale nato in Argentina e poi formatosi professionalmente in Italia, paese natale dei suoi genitori.
Tra le peculiarità delle sue linee esterne ci sono l’ampia beach club con sauna, il flybridge di 115 metri quadrati di superficie, che ospita una piscina di 4 metri, oltre ai grandi spazi destinati alle aree pranzo e prendisole. I mobili per l’arredo esterno sono stati disegnati su misura grazie anche alla collaborazione con i marchi Link Outdoor, Sutherland e Vaar.

Il varo di FB702, M/Y "Elaldrea+"
L’appartamento armatoriale, disegnato su 60 metri quadrati, dispone di un balcone con porta scorrevole automatica ed è illuminato da grandi finestrature, due caratteristiche che regalano a questa zona un particolare rapporto con l’ambiente esterno. A disposizione degli armatori ci sono inoltre due cabine armadio, un bagno doppio e una zona ufficio/studio.
Lo spazio dedicato agli ospiti, che prevede 6 cabine, si sviluppa su una superficie di 90 metri quadrati. Le due vip, molto ampie, sono di 25 metri quadrati ciascuna.
Per l’arredamento interno sono stati scelti brand di grande qualità, come Poltrona Frau, Giorgetti, Softhouse e Arketipo mentre materiali e colori prevedono un accostamento tra legni come noce canaletto e tanganika, vari tipi di marmo come travertino, afyon miele, sahara noir, crema luna e port laurent, e tessuti come rasi e velluti e, infine, inserti e dettagli in acciaio.
Lo yacht può essere utilizzato anche per il charter, grazie al certificato di conformità al LY3 Code, e lo spazio per l’equipaggio prevede 4 cabine, per 8 o 10 posti letto, a seconda dell’uso che si fa della barca, mentre una zona è dedicata alla lavanderia e alla dispensa. Il garage principale ospita un tender di 6,3 metri e la stiva di prua alloggia un secondo tender per l’equipaggio di 3,4 metri.
La sala motori ospita una coppia di MTU 12V che garantiscono una velocità massima di 14,5 nodi e un’andatura di crociera di 13,5 nodi (con motori all’85% della potenza).


28/03/2018 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci