venerdí, 28 novembre 2025

BENETTI

Benetti: varato il Custom di 49 metri FB 702 M/Y Elaldrea+

benetti varato il custom di 49 metri fb 702 elaldrea
redazione

Varato con successo a Viareggio Elaldrea+, yacht raffinato dal design contemporaneo. Lo yacht dislocante della linea di prodotto Custom è destinato a un armatore che ha già scelto Benetti per le sue barche precedenti. «L’essenzialità e la purezza delle linee sono l'anima di questo progetto, in cui la richiesta di funzionalità abbraccia il design», ha detto Horacio Bozzo, pluripremiato yacht designer e architetto navale nato in Argentina e poi formatosi professionalmente in Italia, paese natale dei suoi genitori.
Tra le peculiarità delle sue linee esterne ci sono l’ampia beach club con sauna, il flybridge di 115 metri quadrati di superficie, che ospita una piscina di 4 metri, oltre ai grandi spazi destinati alle aree pranzo e prendisole. I mobili per l’arredo esterno sono stati disegnati su misura grazie anche alla collaborazione con i marchi Link Outdoor, Sutherland e Vaar.

Il varo di FB702, M/Y "Elaldrea+"
L’appartamento armatoriale, disegnato su 60 metri quadrati, dispone di un balcone con porta scorrevole automatica ed è illuminato da grandi finestrature, due caratteristiche che regalano a questa zona un particolare rapporto con l’ambiente esterno. A disposizione degli armatori ci sono inoltre due cabine armadio, un bagno doppio e una zona ufficio/studio.
Lo spazio dedicato agli ospiti, che prevede 6 cabine, si sviluppa su una superficie di 90 metri quadrati. Le due vip, molto ampie, sono di 25 metri quadrati ciascuna.
Per l’arredamento interno sono stati scelti brand di grande qualità, come Poltrona Frau, Giorgetti, Softhouse e Arketipo mentre materiali e colori prevedono un accostamento tra legni come noce canaletto e tanganika, vari tipi di marmo come travertino, afyon miele, sahara noir, crema luna e port laurent, e tessuti come rasi e velluti e, infine, inserti e dettagli in acciaio.
Lo yacht può essere utilizzato anche per il charter, grazie al certificato di conformità al LY3 Code, e lo spazio per l’equipaggio prevede 4 cabine, per 8 o 10 posti letto, a seconda dell’uso che si fa della barca, mentre una zona è dedicata alla lavanderia e alla dispensa. Il garage principale ospita un tender di 6,3 metri e la stiva di prua alloggia un secondo tender per l’equipaggio di 3,4 metri.
La sala motori ospita una coppia di MTU 12V che garantiscono una velocità massima di 14,5 nodi e un’andatura di crociera di 13,5 nodi (con motori all’85% della potenza).


28/03/2018 16:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Il Trofeo Princesa Sofía protagonista allo Yacht Racing Forum 2025

Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci