martedí, 21 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria   

AZZURRA

Azzurra al comando della 52 Super Series Key West

azzurra al comando della 52 super series key west
redazione

La trentesima edizione della Key West Sailing Week ha visto oggi la flotta della 52 Super Series concludere ben tre prove, lasciandone così altrettante da svolgere nei prossimi due giorni. Il vento da Sudest è stato più moderato, tra i 10 e i 14 nodi, ma molto oscillante e di interpretazione assai difficile. Di conseguenza si è vista molta alternanza di posizioni, con ottimi recuperi di qualcuno cui necessariamente corrispondono scivoloni di altri nelle zone basse della classifica.
Con i parziali di 2 – 6 – 4 Azzurra ha mantenuto una buona media che le consente di condividere con Platoon la testa della classifica, decisamente corta. Provezza è terza a un solo punto, seguono Ran, Interlodge e Quantum in una manciata di punti. Mentre Azzurra, Provezza e Ran hanno mantenuto una buona media costante nel corso delle tre prove odierne, le vittorie parziali sono andate a Interlodge, autore di una doppietta, e ai francesi di Paprec, alla loro prima vittoria da quando frequentano la 52 Super Series.
Nella prima regata Azzurra si è tenuta a ridosso di Interlodge, un progetto di Botin & Partners  fresco di varo, in questa occasione timonato dal campione olimpico e vincitore della VOR, Ian Walker. Al termine di race 5 Azzurra era al comando della classifica provvisoria davanti a Quantum e Platoon. La sesta prova è stata la meno brillante per Azzurra: dopo aver brevemente condotto nella prima bolina, ha girato la boa al quarto posto mantenuto fino in prossimità dell’arrivo, quando una piccola sbavatura è costata ben due posizioni.
Il Comitato ha optato per lo svolgimento di una terza prova, poiché le previsioni meteo di domani danno vento di calo. Il quarto posto di Azzurra è frutto di una buona partenza e di un accorto lavoro alla tattica di Vascotto, che è riuscito a mantenersi in fase con la brezza sempre più oscillante. Ne sa qualcosa il tattico di Platoon, John Kostecki, che ha faticato non poco a risalire dalle retrovie fin dietro ad Azzurra per condividere il punteggio al vertice della classifica.

Guillermo Parada, skipper: “Direi che la giornata è stata positiva, abbiamo tenuto una buona media, peccato solo che abbiamo perso due o forse tre posizioni alla fine della seconda regata, capita. Non abbiamo strambato bene e questo ha permesso a Ran e Provezza di passare, mentre forse avremmo potuto essere terzi davanti a Bronenosec, invece siamo finiti sesti, ma questo è capitato anche alle altre barche. La notizia buona sono le performance di Azzurra, soprattutto di bolina, che ci consentono di uscire da eventuali situazioni difficili. Le condizioni odierne erano molto irregolari, il vento è calato ed era oscillante, credo quindi che abbiamo fatto un buon lavoro restando sempre nella prima metà della flotta. Nei prossimi due giorni faremo le restanti tre regate, siamo pronti a lottare e vediamo che succede”.

Vasco Vascotto, tattico: “Come si può vedere dai vincitori delle singole prove, la 52 Super Series di quest'anno è cosa ben diversa dalle stagioni precedenti, non solo come in passato sono tutti bravi, ma tutti hanno la chance di vincere, come dimostrano Gladiator e Paprec, per non parlare di Platoon che sta mantenendo un'ottima media. Noi siamo appaiati al comando con loro, ovviamente soddisfatti di questo anche se oggi abbiamo lasciato per strada qualche punto. In futuro bisognerà assolutamente evitare che accada perché questa flotta non perdona. La barca risponde bene, abbiamo una buona velocità di bolina e quindi siamo consci di non avere il problema della scorsa stagione, quando siamo partiti con minori prestazioni da dover recuperare”.

52 SUPER SERIES
2017 Quantum Key West Race Week standings after seven races.
1. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (1,1,6,6, 10,2,5) 31 p.
2. Azzurra (Alberto and Pablo Roemmers, ITA/ARG), (6,2,3,8,2,6,4) 31 p.
3. Provezza (Ergin Imre, TUR) (8,9,2,2,4,5,2) 32 p.
4. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,6,9,4,3,4,6) 36 p.
5. Interlodge (Austin Fragomen, USA) (5,8,11,5,1,1,8) 39 p
6. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (3,7,4,1,8,7,9) 39 p.
7. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,4,5,3,7,3,11) 40 p.
8. Sled (Takashi Okura, USA), (2,5,8,11,6,11,3) 46 p.
9. Gladiator (Tony Langley, GBR) (10,10,1,9,5,9,7) 51 p.
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (9,11,10,7,11,8,1) 57 p.
11. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (11,3,7,10,9,10,10) 60 p.


19/01/2017 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci