lunedí, 18 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    prosecaorle    the ocean race    rigasa    ambrogio beccaria    regate    52 super series    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf   

J24

Aspettando il Campionato di Primavera J24 Open

aspettando il campionato di primavera j24 open
redazione

La Flotta J24 del Golfo dei Poeti è pronta a scendere in mare e a dare il benvenuto a tutti gli equipaggi J24 che vorranno prendere parte al Campionato di Primavera J24 Open, il tradizionale appuntamento che, insieme al Club Nautico Marina di Carrara, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, aprirà ufficialmente la stagione agonistica della J24 carrarini.

Quest’anno Campionato di Primavera J24 Open si svolgerà su due fine settimana e sarà articolato su dodici prove nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara: il segnale d’avviso della prima regata verrà, infatti dato alle ore 13 di sabato 1° marzo. Si proseguirà nella giornata seguente e poi sabato 15 e domenica 16 marzo quando non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 16.

Con meno di quattro prove non saranno applicati scarti mentre dopo la quarta sarà possibile scartare una regata e con nove, le due peggiori. Saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate.
Concluso il Campionato di Primavera J24 Open, il Club Nautico Marina di Carrara e la Classe J24 saranno ancora protagonisti sabato 12 e domenica 13 aprile con la Regata Nazionale - Trofeo Nino Menchelli (coeff. 2),  tappa d’apertura del Circuito Nazionale 2025 che, organizzato nelle più belle località italiane da aprile a novembre e articolato su nove tappe da aprile a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -riservato al primo classificato senza considerare gli scarti- e il Trofeo J24 riservato al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate. 

Anche la seconda Regata Nazionale del 2025 (sempre a coeff. 2) sarà organizzata nelle acque toscane: le Flotte J24 saranno infatti impegnate dal 25 e al 27 aprile nelle acque labroniche, ospiti della locale sezione della Lega Navale Italiana, nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno.

Lo scorso anno era stato il J24 Five for Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo (CC Roggero di Lauria, in equipaggio con Nicola e Matilde Pitanti, Marco Bruna e Lorenzo Cusimano) ad aggiudicarsi il Campionato di Primavera J24 Open di Carrara con con cinque primi di giornata. Sul podio anche i due J24 portacolori di casa Razor Bill timonato da Giuseppe Simonelli e Percinque armato da Antonio Criscuolo e timonato da Luca Macchiarini (CNMdC). Le sei prove erano state caratterizzate da mare calmo e vento sui 7 nodi in rinforzo. Il CdR era stato presieduto dall’Ammiraglio Luigi d’Amico, coadiuvato da Gigi Porchera, Tiziano Menconi e Vincenzo de Meo, mentre, sul pin della bolina, insieme a Nicola Bucci era stati impegnati i posaboe Milosh Grinbergh, Simone Vallerini e Matteo Bertaccini. 

Nel 2023, invece, Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti aveva anticipato Ita 304 Five for fighting (ex aequo a 6 punti) e Ita 483 Percinque, tutti protagonisti di una delle tre prove disputate. Le avverse condizioni meteo marine del sabato avevano, infatti, impedito il regolare svolgimento delle tre regate in programma nella prima giornata

Il Comitato di Regata era stato composto dal Presidente Amm. Luigi D’Amico e da Gigi Porchera e Tiziano Menconi.

Appena conclusi i Campionati Invernali delle varie Flotte, gli equipaggi del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al modo, progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, si apprestano quindi ad iniziare un’altra stagione di grandi soddisfazioni. 

Un intenso calendario che saprà coinvolgere un numero sempre maggiore di imbarcazioni e attirare l’attenzione del pubblico a terra ma, anche per il 2025, il desiderio dell’Associazione Italiana Classe J24 è soprattutto quello di vedere tanti giovani entrare a far parte della Flotta, confermando la vitalità e la versatilità della Classe e del J24 la cui attività sarà costantemente seguita anche attraverso le pagine Facebook e Instagram dell’Associazione Classe Italiana J24.

 


21/02/2025 20:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

The Ocean Race Europe: anche Team Holcim-PRB fa il miracolo

Franck Cammas e il suo team sono in rotta verso Portsmouth e saranno alla partenza della seconda tappa di The Ocean Race Europe dopo aver riparato i danno causati dalla collisione con Alla Grande Mapei

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci