Sole e venti deboli da sud-ovest hanno fatto da cornice ad un'altra splendida giornata organizzata dalla Liberi nel Vento. Tutte in acqua le imbarcazioni dell’associazione per l’ultima prova dell’avvincente Campionato 2.4mR Trofeo Sollini Accessori Calzature – Trofeo Sollini Unip Lda con ben diciotto tesserati della Liberi nel Vento a sfidarsi nelle classi 2.4mR ed Hansa 303. Due le prove disputate sotto la direzione dell’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri e la gentile collaborazione della Lega Navale, la Protezione Civile e la Croce Azzurra di Porto San Giorgio. Vittoria finale nella classe 2.4mR di Giancarlo Mariani davanti a Federico Burini e Giorgio Piccioni. Nella classe Hansa 303 categoria singolo vince l’atleta Baya Maryeb e nella categoria doppio Luna e Giovanni Di Biagio. Tutti i partecipanti, in ricordo del 20nnale, sono stati omaggiati con un elegantissimo braccialetto della BrosWay Manifatture ed occhiali offerti dall’Ottica NoName di Campiglione di Fermo.
Grande Cerimonia delle Premiazioni e Festa del Ventennale una volta giunti a terra alla presenza del Prefetto di Fermo, S.E. Vincenza Filippi, del Sindaco Valerio Vesprini, del Presidente del Cip Marche Luca Savoiardi, del Consigliere Nazionale Tarcisio Pacetti, del Presidente Decima Zona FIV Simon Conti, dell’Assessore Sergio Maria Scarfini, della Presidente Commissione Pari Opportunità Maria Lina Vitturini. Folta la presenza degli sponsors e sostenitori: Paola Sollini della Sollini Accessori Calzature, Main Sponsor della Liberi nel Vento, Edo Marozzi del Gruppo Premiata, Paolo Vitturini della Vega, Valerio Belleggia della BrosWay, Andrea Biccirè del Solettificio Biccirè, Edoardo di Stefano del Rotary Fermo, Sandro Serena di Sace MarineCork, Pietro Foddis del Gruppo Marinedì, Stefania Scatasta dell’Istituto Montani di Fermo e tantissimi volontari ed amici della Liberi nel Vento che non sono voluti mancare ad un piacevolissimo pomeriggio per festeggiare i venti anni di fondazione della Liberi nel Vento. Dopo le premiazioni, gran buffet per tutti con i salumi dell’azienda Ciriaci di Ortezzano e porchetta. A seguire S.E. Vincenza Filippi, Valerio Vesprini e Paolo Vitturini hanno provveduto al taglio della torta e, tutti i presenti, hanno brindato con dell’ottima Passerina dell’azienda vitivinicola Velenosi. E poi tanta musica con la “Diego Mercuri & Wrecking Band” per chiudere la giornata di festa.
“Un percorso, quello della Liberi nel Vento, nato venti anni fa, grazie alle emozioni che lo sport della vela può dare anche a persone con disabilità con le imbarcazioni, di riferimento della Federazione Italiana Vela, della classe 2.4mR ed Hansa 303. Non finiremo mai di ringraziare – dice il Presidente Daniele Malavolta – tutti coloro che in questi primi venti anni con passione e voglia di fare bene hanno creduto e sostenuto le finalità associative. Collaboratori, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, volontari amici che hanno appoggiato, continuano e hanno espresso la volontà di continuare a sostenere le finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti!!! Domenica, con un’allegra festa, abbiamo voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo grande sogno. Un grande abbraccio va anche a coloro che, purtroppo, non sono più con noi ma dall’alto soffiano sulle vele della Liberi nel Vento per il raggiungimento del prossimo obbiettivo per la concretizzazione del prossimo progetto”.
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
Il Gruppo Accor e i suoi marchi Orient Express e ALL-ACCOR Live Limitless si impegnano per il team sportivo K-Challenge
Si chiude nel fine settimana la 47a edizione del Campionato Invernale del Tigullio, rassegna velica d'altura a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud