domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

REGATE

ASD Liberi nel Vento: fantastica giornata di vela per il Trofeo Sollini

asd liberi nel vento fantastica giornata di vela per il trofeo sollini
redazione

Sole e venti deboli da sud-ovest hanno fatto da cornice ad un'altra splendida giornata organizzata dalla Liberi nel Vento. Tutte in acqua le imbarcazioni dell’associazione per l’ultima prova dell’avvincente Campionato 2.4mR Trofeo Sollini Accessori Calzature – Trofeo Sollini Unip Lda con ben diciotto tesserati della Liberi nel Vento a sfidarsi nelle classi 2.4mR ed Hansa 303. Due le prove disputate sotto la direzione dell’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri e la gentile collaborazione della Lega Navale, la Protezione Civile e la Croce Azzurra di Porto San Giorgio. Vittoria finale nella classe 2.4mR di Giancarlo Mariani davanti a Federico Burini e Giorgio Piccioni. Nella classe Hansa 303 categoria singolo vince l’atleta Baya Maryeb e nella categoria doppio Luna e Giovanni Di Biagio. Tutti i partecipanti, in ricordo del 20nnale, sono stati omaggiati con un elegantissimo braccialetto della BrosWay Manifatture ed occhiali offerti dall’Ottica NoName di Campiglione di Fermo.

Grande Cerimonia delle Premiazioni e Festa del Ventennale una volta giunti a terra alla presenza del Prefetto di Fermo, S.E. Vincenza Filippi, del Sindaco Valerio Vesprini, del Presidente del Cip Marche Luca Savoiardi, del Consigliere Nazionale Tarcisio Pacetti, del Presidente Decima Zona FIV Simon Conti, dell’Assessore Sergio Maria Scarfini, della Presidente Commissione Pari Opportunità Maria Lina Vitturini. Folta la presenza degli sponsors e sostenitori: Paola Sollini della Sollini Accessori Calzature, Main Sponsor della Liberi nel Vento, Edo Marozzi del Gruppo Premiata, Paolo Vitturini della Vega, Valerio Belleggia della BrosWay, Andrea Biccirè del Solettificio Biccirè, Edoardo di Stefano del Rotary Fermo, Sandro Serena di Sace MarineCork, Pietro Foddis del Gruppo Marinedì, Stefania Scatasta dell’Istituto Montani di Fermo e tantissimi volontari ed amici della Liberi nel Vento che non sono voluti mancare ad un piacevolissimo pomeriggio per festeggiare i venti anni di fondazione della Liberi nel Vento. Dopo le premiazioni, gran buffet per tutti con i salumi dell’azienda Ciriaci di Ortezzano e porchetta. A seguire S.E. Vincenza Filippi, Valerio Vesprini e Paolo Vitturini hanno provveduto al taglio della torta e, tutti i presenti, hanno brindato con dell’ottima Passerina dell’azienda vitivinicola Velenosi. E poi tanta musica con la “Diego Mercuri & Wrecking Band” per chiudere la giornata di festa.

Un percorso, quello della Liberi nel Vento, nato venti anni fa, grazie alle emozioni che lo sport della vela può dare anche a persone con disabilità con le imbarcazioni, di riferimento della Federazione Italiana Vela, della classe 2.4mR ed Hansa 303. Non finiremo mai di ringraziare – dice il Presidente Daniele Malavolta – tutti coloro che in questi primi venti anni con passione e voglia di fare bene hanno creduto e sostenuto le finalità associative. Collaboratori, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, volontari amici che hanno appoggiato, continuano e hanno espresso la volontà di continuare a sostenere le finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti!!! Domenica, con un’allegra festa, abbiamo voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo grande sogno. Un grande abbraccio va anche a coloro che, purtroppo, non sono più con noi ma dall’alto soffiano sulle vele della Liberi nel Vento per il raggiungimento del prossimo obbiettivo per la concretizzazione del prossimo progetto”. 


21/09/2022 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci