Sole e venti deboli da sud-ovest hanno fatto da cornice ad un'altra splendida giornata organizzata dalla Liberi nel Vento. Tutte in acqua le imbarcazioni dell’associazione per l’ultima prova dell’avvincente Campionato 2.4mR Trofeo Sollini Accessori Calzature – Trofeo Sollini Unip Lda con ben diciotto tesserati della Liberi nel Vento a sfidarsi nelle classi 2.4mR ed Hansa 303. Due le prove disputate sotto la direzione dell’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri e la gentile collaborazione della Lega Navale, la Protezione Civile e la Croce Azzurra di Porto San Giorgio. Vittoria finale nella classe 2.4mR di Giancarlo Mariani davanti a Federico Burini e Giorgio Piccioni. Nella classe Hansa 303 categoria singolo vince l’atleta Baya Maryeb e nella categoria doppio Luna e Giovanni Di Biagio. Tutti i partecipanti, in ricordo del 20nnale, sono stati omaggiati con un elegantissimo braccialetto della BrosWay Manifatture ed occhiali offerti dall’Ottica NoName di Campiglione di Fermo.
Grande Cerimonia delle Premiazioni e Festa del Ventennale una volta giunti a terra alla presenza del Prefetto di Fermo, S.E. Vincenza Filippi, del Sindaco Valerio Vesprini, del Presidente del Cip Marche Luca Savoiardi, del Consigliere Nazionale Tarcisio Pacetti, del Presidente Decima Zona FIV Simon Conti, dell’Assessore Sergio Maria Scarfini, della Presidente Commissione Pari Opportunità Maria Lina Vitturini. Folta la presenza degli sponsors e sostenitori: Paola Sollini della Sollini Accessori Calzature, Main Sponsor della Liberi nel Vento, Edo Marozzi del Gruppo Premiata, Paolo Vitturini della Vega, Valerio Belleggia della BrosWay, Andrea Biccirè del Solettificio Biccirè, Edoardo di Stefano del Rotary Fermo, Sandro Serena di Sace MarineCork, Pietro Foddis del Gruppo Marinedì, Stefania Scatasta dell’Istituto Montani di Fermo e tantissimi volontari ed amici della Liberi nel Vento che non sono voluti mancare ad un piacevolissimo pomeriggio per festeggiare i venti anni di fondazione della Liberi nel Vento. Dopo le premiazioni, gran buffet per tutti con i salumi dell’azienda Ciriaci di Ortezzano e porchetta. A seguire S.E. Vincenza Filippi, Valerio Vesprini e Paolo Vitturini hanno provveduto al taglio della torta e, tutti i presenti, hanno brindato con dell’ottima Passerina dell’azienda vitivinicola Velenosi. E poi tanta musica con la “Diego Mercuri & Wrecking Band” per chiudere la giornata di festa.
“Un percorso, quello della Liberi nel Vento, nato venti anni fa, grazie alle emozioni che lo sport della vela può dare anche a persone con disabilità con le imbarcazioni, di riferimento della Federazione Italiana Vela, della classe 2.4mR ed Hansa 303. Non finiremo mai di ringraziare – dice il Presidente Daniele Malavolta – tutti coloro che in questi primi venti anni con passione e voglia di fare bene hanno creduto e sostenuto le finalità associative. Collaboratori, imprenditori, rappresentanti delle istituzioni pubbliche e private, volontari amici che hanno appoggiato, continuano e hanno espresso la volontà di continuare a sostenere le finalità associative: il mare e le sue emozioni per tutti!!! Domenica, con un’allegra festa, abbiamo voluto ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo piccolo grande sogno. Un grande abbraccio va anche a coloro che, purtroppo, non sono più con noi ma dall’alto soffiano sulle vele della Liberi nel Vento per il raggiungimento del prossimo obbiettivo per la concretizzazione del prossimo progetto”.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”