giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

151 MIGLIA

Black Jack primo sul traguardo della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

black jack primo sul traguardo della 151 miglia trofeo cetilar 2023
redazione

Primo sul traguardo davanti al Marina di Punta Ala verso le ore 13 di oggi, il Super Maxi di 100’ australiano Black Jack di Peter Harburg, skipper il leggendario campione neozelandese Brad Butterworth, si è aggiudicato il primo dei due Trofei Challenge della 151 Miglia 2023, assegnato al vincitore della regata in tempo reale. 

13 ore, 18 minuti e 40 secondi il tempo impiegato da Black Jack, un racer puro lungo oltre 30 metri progettato da Reichel&Pugh e già vincitore di grandi classiche della vela internazionale come la Sydney to Hobart, per completare il percorso, quest’anno parzialmente ridotto rispetto alla consueta rotta di 151 miglia. Una decisione – quella di cancellare il passaggio alle Formiche di Grosseto dopo la Giraglia, ma di andare diretti verso il traguardo di Punta Ala dopo aver passato un cancello all’altezza di Fetovaia, all’isola d’Elba - presa prima della partenza di ieri dal Comitato di Regata, a causa delle condizioni di vento leggero che imperversano da giorni in tutta l’area delle isole dell’Arcipelago Toscano. 

Gran bella regata, davvero. Ci siamo divertiti molto. Fino alla Giraglia abbiamo avuto un buon vento, poi è calato e ci siamo fermati, con la flotta delle barche piccole che ha recuperato, ma fortunatamente verso la fine c’è stato un bel rinforzo che ci ha spinti sul traguardo”, ha dichiarato Brad Butterworth, plurivincitore dell’America’s Cup sia con Team New Zealand che con Alinghi. “Mi piace molto la 151 Miglia, l’avevo già disputata con Rambler88, due anni fa, e ho degli ottimi ricordi anche di quella edizione. Arrivare qui a Punta Ala poi è davvero magnifico”.

Secondo sul traguardo di Punta Ala il Maxi 90’ Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team, una prestazione comunque sontuosa per l’equipaggio capitanato dallo skipper Furio Benussi (in pozzetto anche il fratello Gabriele e l’esperto Tommaso Chieffi) che l’anno scorso si era aggiudicato le Line Honours della 151 Miglia-Trofeo Cetilar, ma con una barca più grande.

Al terzo posto in reale il Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci, seguito da Oscar 3 di Aldo Parisotto, Punto G di Gabriele Guerzoni, I Love Poland di Konrad Lipski, Remax One2 di Dario Castiglia. Le altre barche della flotta stanno continuando ad arrivare al Marina di Punta Ala e una volta sul traguardo, domani sarà possibile stilare anche le classifiche con i compensi e decretare tutti gli altri vincitori della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023. ph. Fabio Taccola


02/06/2023 17:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci