venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

Aperte le iscrizioni alla regata "ecosostenibile" Viareggio Bastia Viareggio

Proseguono i preparativi in vista della Viareggio Bastia Viareggio Trofeo Angelo Moratti, la Regata ecosostenibile e plastic free riservata ai Maxi Yacth che sarà organizzata dal 13 al 17 luglio, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, dal Club Nautico Versilia con i patrocini dei Comuni di Viareggio e Bastia e della Marina Militare, il supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio, la collaborazione con l’U.V.A.I, il partner co-organizzatore Navigo, il pubblic main sponsor iCare e con l’Associazione Marevivo Onlus partner della sostenibilità.
Con la pubblicazione del Bando di Regata sull’App My Federvela si sono aperte ufficialmente le iscrizioni: tutti i comunicati, gli aggiornamenti, le Istruzioni di Regata (disponibili dalle ore 15 di mercoledì 13 luglio) e le classifiche saranno scaricabili anche dal sito https://www.racingrulesofsailing.org/documents/3385/event?name=viareggio-bastia-viareggio-trofeo-angelo-moratti e da quello del Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it).
Sarà consentita l’iscrizione in una sola Classe: per le classifiche, le barche saranno suddivise nelle classi ORC e IRC Over 60’.
“I dettagli del programma sono ancora in fase di ultimazione ma possiamo comunque anticipare che giovedì 14 luglio alle ore 12 è previsto il briefing di fronte al Club Nautico Versilia mentre alle ore 15 verrà dato il segnale di avviso per la partenza.- ha spiegato il Direttore Sportivo del Club Nautico Versilia, Muzio Scacciati -Dopo la partenza da Viareggio, prevediamo la boa a Bastia (che sarà il veliero del nostro socio Roberto Fini) e la linea di arrivo davanti al Porto di Viareggio, per un totale di mg 150. Insomma, il classico percorso VBV dell’epica gara internazionale offshore di Motonautica nata il 14 luglio 1962 ma questa volta, grazie al coinvolgimento della Vela, verrà prestato massimo rispetto all’ecosistema del tratto di mare coinvolto.
Il tempo limite è di 40 ore. In caso di superamento, ai fini della classifica sarà considerato valido il passaggio alla boa di Bastia.
Richiamando il Principio Base “I partecipanti sono incoraggiati a minimizzare qualsiasi impatto ambientale negativo dello sport della vela”, raccomandiamo, inoltre, la massima attenzione alla salvaguardia ambientale in tutti i momenti della manifestazione.
Gli ormeggi saranno garantiti e gratuiti al Porto di Viareggio dalle ore 12 di martedì 12 luglio fino alle ore 12 di lunedì 18.
In fase di definizioni anche i numerosi eventi collaterali e le iniziative che saranno organizzate a terra come la cerimonia conclusiva durante la quale saranno assegnati il Trofeo challenger Angelo Moratti al 1° classificato in tempo reale, il Trofeo Città di Viareggio al 1° in tempo compensato categoria ORC, il Trofeo Città di Bastia al 1° in tempo compensato categoria IRC, il Trofeo per il record della regata, il Premio Ambiente Marevivo, e ulteriori premi per il secondo e terzo classificato dei due raggruppamenti.”
La Regata VBV, nata da un’idea di tre amici armatori -Filippo Terzani, Nicola Minardi de Michetti e Angelomario Moratti-, ha l'intento di riportare sul territorio, da sempre votato al Mare e alla Nautica, un evento sportivo, di caratura internazionale legato al mondo della Vela che desti l'interesse di professionisti, appassionati e pubblico e li coinvolga in una manifestazione che richiami i fasti di un tempo. Anche per questo, l’Amministrazione Comunale di Viareggio ha subito aderito con entusiasmo all’iniziativa confermando ancora una volta la sensibilità e l’attenzione rivolta alla promozione dello Sport e al rilancio della cittadina versiliese. Entusiasmo e piena collaborazione anche da parte di Navigo e del pubblic main sponsor iCare. “E’ molto importante che la Città di Viareggio ospiti eventi di questo genere e noi, come società in house dell’Amministrazione Comunale, siamo ben lieti di appoggiarli con valenza di natura sia istituzionale oltre che “commerciale”.- ha spiegato Moreno Pagnini, Presidente della Società iCare srl -Io, con i miei consiglieri e con tutto il nostro staff, con il coordinamento anche dell’Amministrazione Comunale, faremo del nostro meglio affinché la VBV contribuisca a far riscoprire sempre più Viareggio anche in previsione della candidatura nella rosa delle dieci capitali della cultura 2024. Ben vengano eventi come questi che sapranno valorizzare ancor di più l’approdo turistico: alla Viareggio Porto 2020 -il primo approdo turistico che si vede entrando nel porto di Viareggio che ospita circa 600 barche e che abbiamo in gestione da un paio di anni e per il quale è in corso di esecuzione un progetto di ristrutturazione e di sviluppo con investimenti importanti- si sta molto bene. Chi vuol stazionare da noi può farlo nella massima tranquillità e sicurezza, anche grazie ad una sostenibilità ambientale difficile da trovare negli altri porti del Tirreno perché accessibile ai portatori di handicap. Inoltre, il nostro approdo fa parte del consorzio delle Marine della Toscana https://marinedellatoscana.it/ che potrà consentire delle agevolazioni a tutti coloro che stazioneranno le loro imbarcazioni all’interno degli approdi e delle Marine appartenenti al consorzio stesso.”
In attesa della coinvolgente Regata VBV Trofeo Angelo Moratti è possibile seguire tutti gli aggiornamenti, le interviste con i protagonisti e le immagini più significative anche attraverso le pagine social Facebook e Instagram dedicate all’evento.


10/03/2022 21:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci