La quarta edizione del Mirpuri Foundation Sailing Trophy, uno degli eventi velici di punta in Portogallo, si svolgerà nella baia di Cascais dal 7 al 9 luglio 2023, con la partecipazione di un numero record di sei classi e una varietà di imbarcazioni diverse.
A tre mesi dall'inizio della manifestazione, l'elenco degli iscritti è in costante crescita e comprende superyacht famosi e barche VO65 di The Ocean Race. L'edizione di quest'anno vede anche l'introduzione, per la prima volta, della classe Finn e del Campionato sud europeo di Snipe, che al momento include imbarcazioni provenienti da Portogallo, Spagna e Italia.
L'evento è nato nel 2020 per contribuire alla raccolta di fondi per la conservazione dell'ambiente marino, e le tasse di iscrizione alla regata, incentrata sulla sostenibilità, sono devolute a progetti per la salute degli oceani dallo sponsor principale, la Mirpuri Foundation. Fino all'8 giugno 2023, anche tutte le tasse d'iscrizione saranno donate dalla Fondazione.
Con cadenza annuale, la regata sta rapidamente diventando uno dei punti forti del calendario velico estivo europeo e un evento di spicco per la città di Cascais e per gli organizzatori del Clube Naval de Cascais.
Il Presidente del Club Naval de Cascais, Gonçalo Esteves, ha dichiarato: "Il Mirpuri Foundation Sailing Trophy è uno degli eventi più importanti nel calendario del Club Naval de Cascais, e negli ultimi tre anni è cresciuto in modo costante. Il rapporto tra la Mirpuri Foundation e il CNC ha dato vita a eventi e progetti molto interessanti, e il club si augura di continuare a far crescere questo appuntamento fino a farlo diventare una delle regate più importanti del calendario velico europeo. La presenza, in questo quarto anno, dello Snipe South European Championship e di un numero di classi in regata mai visto prima, renderà questa edizione ancora più speciale e degna di nota."
Gli appassionati di vela e i visitatori di Cascais troveranno uno spettacolo velico unico, con più di cento imbarcazioni che si schiereranno al via a luglio. Le spiagge della "Riviera Portoghese" sono conosciute per la capacità di attrarre visitatori da tutto il mondo e le sue acque sono considerate uno dei luoghi migliori d'Europa per le regate veliche, grazie ai venti estivi stabili che si formano nel punto in cui l'alta pressione delle Azzorre incontra la bassa pressione proveniente dalla Penisola Iberica.
Questa festa annuale della vela ha già attirato l'interesse di molti dei più grandi nomi del circuito professionistico, nelle classi più hot del momento tra cui gli IMOCA e i VO65 che partecipano a The Ocean Race. Il Mirpuri Foundation Racing Team, team professionistico di base proprio a Cascais e vincitore delle edizioni 2021 e 2022, parteciperà per la quarta volta consecutiva alla regata a bordo del VO65 "Racing for the Planet".
La regata prenderà il via venerdì 7 luglio con il primo dei tre giorni di regate dello Snipe South European Championship.
Sabato 8 luglio i cannoni della Marina Militare portoghese apriranno le regate delle classi NHC, ORC, SB20, Snipe e Finn, oltre alla popolare classe Optimist, che la Mirpuri Foundation considera una classe importante per l'accesso alla vela professionale, sostenendo la Mirpuri Foundation Sailing Academy, gestita dal Clube Naval de Cascais.
Domenica 9 luglio, il terzo e ultimo giorno di regata vedrà ancora una volta tutte le 6 classi in gara, dopodiché l'imponente Mirpuri Foundation Sailing Trophy, detenuto attualmente dal superyacht di 107 piedi Green Eyes, sarà consegnato durante la seguitissima cerimonia di premiazione organizzata dalla Mirpuri Foundation.
Oltre ai numerosi premi di classe per gli equipaggi, verrà assegnato per la terza volta il prestigioso Mirpuri Foundation Ocean Award a società o individui che presentino un progetto scientifico dall'impatto positivo sulla salute degli oceani. Quest'anno, assegnato in collaborazione con l'ICRI, International Coral Reef Initiative, il premio in denaro offrirà anche l'opportunità di ricevere un riconoscimento a livello mondiale e di ottenere visibilità per un lavoro di carattere ambientale particolarmente significativo.
Paulo Mirpuri, presidente della Fondazione Mirpuri, ha commentato: "Prepararsi alla quarta edizione insieme al Comune di Cascais e al Clube Naval de Cascais è di per sé un risultato meraviglioso. La regata è diventata un evento clou dell'estate portoghese e siamo lieti di vedere come il suo successo sia cresciuto a ogni edizione. Il fatto che anche lo Snipe South European Championship faccia parte del programma di quest'anno dimostra come la manifestazione sia diventata un appuntamento importante per la comunità velica".
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20