lunedí, 25 settembre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    salone nautico di genova    windsurf    star    5.5    regate    sailgp    52 super series    yacht club italiano    assonat   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing pronto al decollo a Vilanova

america cup alinghi red bull racing pronto al decollo vilanova
Roberto Imbastaro

Le barche dell'America's Cup volano spesso sull'acqua ed Alinghi Red Bull Racing e Luna Rossa Prada Pirelli Team hanno messo in scena un vero e proprio "air show" al largo di Vilanova i La Geltrú, in Catalogna. Qui gli AC40 dei team si sono cimentati in uno spettacolo aereo mozzafiato e coinvolgente tra mare e cielo insieme al pilota acrobatico italiano Dario Costa a bordo del suo aereo Edge 540.

Mentre gli scafi si sollevavano dall'acqua grazie i loro foil, infatti, Costa ha eseguito una serie di audaci sorvoli, volando tra le due barche da regata in un'esibizione acrobatica mai vista prima. Durante lo spettacolo, il quarantunenne pilota acrobatico professionista italiano ha raggiunto velocità di oltre 200 nodi (320 km/h) con il suo aereo, mentre gli AC40 attraversavano la sua traiettoria sull'acqua, anche loro a velocità impressionanti.

Al timone di questa sessione di volo in mare, unica nel suo genere, c'erano Nicolas Charbonnier per Alinghi Red Bull Racing e Jimmy Spithill sulla barca italiana, con Dario Costa che effettuava acrobazie di ogni genere intorno alle due barche da regata.
"Abbiamo avuto la possibilità di fare un fly-by con Dario Costa ed è stato incredibile vedere il suo aereo sfrecciare velocissimo", ha detto Charbonnier. "Dario volava a circa 200 nodi mentre noi a 30, quindi abbiamo riposto tutta la nostra fiducia in lui, che ha davvero fatto un ottimo lavoro. È stato semplicemente incredibile.”

Da grande appassionato di vela, Dario Costa ha pianificato per diversi mesi questa esclusiva esibizione prima della regata.

"Le barche erano molto belle e navigavano velocissime a oltre i 30 nodi - ha dichiarato Costa, che ha alle spalle 20 anni di esperienza come pilota acrobatico e di competizioni aeree - quindi il gioco era molto diverso questa volta visto che ho dovuto volare con ostacoli in movimento. La differenza di velocità era molto elevata. È stata davvero un’esperienza unica e molto bella."

Tutte e sei le imbarcazioni iscritte all'America's Cup parteciperanno al prossimo evento con un AC40 e quattro membri dei loro equipaggi schierati sulla linea di partenza. Alinghi Red Bull Racing è entrato completamente in modalità regata nell'ultimo mese, con il team e la barca completamente concentrati sulla prima pre-regata della campagna per la 37ma America’s Cup.

Nicolas Charbonnier, timoniere Alinghi Red Bull Racing: "Oggi per noi la sfida più grande è stata quella di riuscire a mantenere una velocità costante per poter avere sempre 150 metri di distanza da Luna Rossa Prada Pirelli. Crediamo di esserci riusciti, perché Dario ha fatto diversi sorvoli spettacolari e tutto andato molto bene. Penso che tutti abbiano apprezzato l'esperienza. È davvero fantastico poter condividere con altri atleti Red Bull momenti come questi".

Dario Costa, pilota acrobatico e di competizioni aeree: "Oggi è stata davvero una giornata speciale: ho avuto la possibilità di volare insieme ad Alinghi Red Bull Racing e al Luna Rossa Prada Pirelli Team. La prima sfida è stata quella per cui le barche sono più basse di cinque metri rispetto ai piloti. La seconda è rappresentata dal fatto che le barche non stanno ferme ma si muovono e lo fanno sull’acqua, con tutte le conseguenze del caso. La terza sfida è il vento. Le barche hanno bisogno del vento, mentre noi cerchiamo di non fare esibizioni con troppo vento, perché diventa tutto più complicato, ma ovviamente in questo caso non avevamo scelta. È stata davvero la prima volta nella mia vita in cui ho sperato di avere vento forte. Non mi era mai successo prima".

 


14/09/2023 10:07:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Salone Genova: eventi di ieri e il programma di oggi 23/9

Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE

Tri-Este 24 Trofeo GHC Sanatorio Triestino – Barcolana 55

La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte

Salone Nautico: domani al Teatro Eberhard il "boom" della Class 40 in Italia

Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati

Scarlino: partito il mondiale Star

Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana

Cambusa: consommé di pomodoro con molluschi e crostacei, profumato allo zenzero e limone

La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto

I 5.5 metri tornano a Porto Cervo per la Scandinavian Gold Cup e il Campionato del Mondo

La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri

52 Super Series: fuoco e fiamme a Portals, Phoenix è il primo leader

A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce

Alinghi Red Bull Racing: un rientro comunque positivo

E' stato importante tornare all'America's Cup come sfidanti, entrare in quella che è definita come "modalità regata" e tornare sulla linea di partenza delle regate dell'America's Cup per la prima volta dopo 13 anni

Molveno: Fabio Mazzetti è Campione italiano Moth

La regata disputata nel week end sul lago di Molveno ha assegnato i titoli del campionato italiano e del campionato austriaco moth per l’anno in corso e sul podio vista lago salgono rispettivamente Fabio Mazzetti e Michael Schonleitner

Salone Genova: II edizione del World Yachting Sustainability Forum

A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci