Torna dal 25 al 28 aprile uno dei grandi appuntamenti della vela d'altura con la Martini Cup, rivisitazione dello storico trofeo degli anni '90 titolato a Lancia che, grazie all'impegno corale del Circolo Velico Ravennate, Circolo Nautico Cesenatico e Club Nautico Rimini, riaccende la sfida tra le Classi Orc,Rating FIV, Minialtura e Monotipo al largo della costa romagnola.
Tre giorni di regate, sei a bastone e due costiere, che vedranno scendere in acqua, sotto l'egida della Federazione Italiana Vela e del comitato territoriale emiliano romagnolo corrispondente all'XI^ Zona FIV, anche il TP52 Orlanda, oltre a numerosi equipaggi per i quali l'evento titolato all'azienda cesenate Martini rappresenterà un valido banco di prova e allenamento in vista della XXXV^ edizione della storica traversata Pesaro-Pola.Una formula, quella della Martini Cup, che ancora mancava al già ricco calendario di eventi velici dell'Emilia Romagna e che non trascura i giovanissimi con una partecipazione di team U-16 che si cimenteranno con gli esperti della vela d'altura.
Si parte il giovedì, da Ravenna, con i primi due bastoni della serie e la costiera a fino a Cesenatico dove il programma di sabato si presenta la copia carbone del precedente con prove inshore e la costiera alla volta di Rimini per le ultime regate, in programma la domenica, giorno d'epilogo.Faranno da contraltare alla parte mare numerosi eventi a terra dedicati agli equipaggi e ospitati dai club, con gran finale a Rimini e cerimonia di premiazioni con ricchi premi a estrazione in programma sabato 11 maggio, presso il Museo della Marineria di Cesenatico.
Il cesenate Donatello Mellina, ex presidente dell'XI^ Zona e attualmente in carica ai vertici della Federazione Italiana Vela per il settore Altura ha dichiarato: 'L'importanza della Martini Cup, radicata nella tradizione e destinata a durare nel tempo dal momento che introduce una grossa novità sul fronte della vela d'altura emiliano romagnola con la sua formula mista inshore e offshore, risiede in prima istanza nella fattiva collaborazione dei club che hanno saputo fare rete sul territorio per gettare le basi di una manifestazione che si presenta come un contenitore di eventi, sia a mare sia a terra, in grado di affermarsi come un must della stagione velica romagnola'.
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} @font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} p {mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} span.apple-converted-space {mso-style-name:apple-converted-space; mso-style-unhide:no;} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;} @page WordSection1 {size:595.0pt 842.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:35.4pt; mso-footer-margin:35.4pt; mso-paper-source:0;} div.WordSection1 {page:WordSection1;} -->
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona