lunedí, 4 dicembre 2023

VELE D'EPOCA

Accademia Navale Livorno, al via la prima tappa del circuito vele d’epoca

accademia navale livorno al via la prima tappa del circuito vele 8217 epoca
redazione

La “Regata delle Vele d’Epoca”, in programma dal 30 aprile al 1° maggio 2023 al Marina Cala de’ Medici in occasione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno, rappresenta la prima tappa del circuito annuale dedicato alle imbarcazioni storiche. La flotta verrà suddivisa nelle categorie Yacht Epoca, Classici, Spirit of Tradition, Vele Storiche e Classic IOR. Le due giornate di regata, disputate nel tratto della costa toscana compresa tra Castiglioncello e Rosignano Marittimo, culmineranno con la premiazione presso il piazzale dell’Accademia Navale di Livorno.  

 

VELE D’EPOCA, AL MARINA CALA DE’ MEDICI LA PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO 2023

Proseguono le iscrizioni alla “Regata delle Vele d’Epoca”, primo appuntamento del circuito 2023 dedicato alle vele d’epoca che, dopo una serie di eventi previsti nei mesi successivi, si concluderà ad ottobre in Versilia in occasione del XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio. Gli yacht che parteciperanno al maggior numero di manifestazioni potranno accumulare punteggi validi per l’assegnazione della “Coppa AIVE del Tirreno”. La “Regata delle Vele d’Epoca”, in programma dal 30 aprile al 1° maggio 2023, vedrà il concentramento della flotta presso il Marina Cala de’ Medici di Rosignano Marittimo a partire da sabato 29 aprile e rappresenterà l’ultimo appuntamento della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno (www.settimanavelicainternazionale.it). L’organizzazione è affidata all’Accademia Navale della Marina Militare di Livorno, alla Lega Navale Italiana sez. di Livorno, allo Yacht Club Cala de’ Medici, AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e VSV (Vele Storiche Viareggio). Una parte della tassa di iscrizione verrà riversata alla Fondazione Rava pro terremoto Turchia e Siria. Tra gli sponsor e i sostenitori della Settimana Velica Internazionale Neri, Benetti, BNL Gruppo BNP Paribas, OLT Offshore LNG Toscana, Nautor’s Swan, Leonardo, Drass, Sitep Italia, Marina Cala de’ Medici, Foodinghy, GDM Gente di Mare.

 

CLASSI, BANDO DI REGATA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per partecipare alla “Regata delle Vele d’Epoca” è sufficiente prendere visione del Bando di Regata al link https://www.settimanavelicainternazionale.it/regate/vele-depoca-2/ e formalizzare l’iscrizione, entro il 28 aprile 2023, esclusivamente via mail ai seguenti indirizzi: lnilivorno@gmail.com oppure info@marinacalademedici.it oppure g.fernandes@velestoricheviareggio.org . Le barche partecipanti potranno essere ospitate presso il Marina Cala de’ Medici a partire da sabato 22 aprile e fino a martedì 2 maggio. Tra le novità di quest’anno, oltre alle già note categorie Yacht Epoca (varo fino al 1950), Classici (varo fino al 1976), Spirit of Tradition e Vele Storiche, l’introduzione del raggruppamento denominato ‘Classic IOR’, ovvero gli yacht costruiti in metallo o legno o materiale composito non di serie varati tra il 1° gennaio 1970 ed il 31 dicembre 1984, rimasti conformi ai loro progetti originari e che possono dimostrare di aver avuto in quel periodo un certificato IOR valido. Tra le barche iscritte nella categoria ‘Epoca’ Ilda del 1946 del Presidente Vele Storiche Viareggio Gianni Fernandes, tra le ‘Classiche’ il One Tonner Ojalà II del 1973, che festeggia mezzo secolo dal varo, e il 5.50 S.I. (Stazza Internazionale) Twins X del 1960. ph. Paolo Maccione

 


26/04/2023 14:58:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci