sabato, 3 giugno 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    151 miglia    52 super series    optimist    protagonist    este 24    ambiente    the ocean race    meteor    vela olimpica    cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    ambrogio beccaria   

VELE D'EPOCA

Accademia Navale Livorno, al via la prima tappa del circuito vele d’epoca

accademia navale livorno al via la prima tappa del circuito vele 8217 epoca
redazione

La “Regata delle Vele d’Epoca”, in programma dal 30 aprile al 1° maggio 2023 al Marina Cala de’ Medici in occasione della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno, rappresenta la prima tappa del circuito annuale dedicato alle imbarcazioni storiche. La flotta verrà suddivisa nelle categorie Yacht Epoca, Classici, Spirit of Tradition, Vele Storiche e Classic IOR. Le due giornate di regata, disputate nel tratto della costa toscana compresa tra Castiglioncello e Rosignano Marittimo, culmineranno con la premiazione presso il piazzale dell’Accademia Navale di Livorno.  

 

VELE D’EPOCA, AL MARINA CALA DE’ MEDICI LA PRIMA TAPPA DEL CIRCUITO 2023

Proseguono le iscrizioni alla “Regata delle Vele d’Epoca”, primo appuntamento del circuito 2023 dedicato alle vele d’epoca che, dopo una serie di eventi previsti nei mesi successivi, si concluderà ad ottobre in Versilia in occasione del XVIII Raduno Vele Storiche Viareggio. Gli yacht che parteciperanno al maggior numero di manifestazioni potranno accumulare punteggi validi per l’assegnazione della “Coppa AIVE del Tirreno”. La “Regata delle Vele d’Epoca”, in programma dal 30 aprile al 1° maggio 2023, vedrà il concentramento della flotta presso il Marina Cala de’ Medici di Rosignano Marittimo a partire da sabato 29 aprile e rappresenterà l’ultimo appuntamento della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno (www.settimanavelicainternazionale.it). L’organizzazione è affidata all’Accademia Navale della Marina Militare di Livorno, alla Lega Navale Italiana sez. di Livorno, allo Yacht Club Cala de’ Medici, AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca) e VSV (Vele Storiche Viareggio). Una parte della tassa di iscrizione verrà riversata alla Fondazione Rava pro terremoto Turchia e Siria. Tra gli sponsor e i sostenitori della Settimana Velica Internazionale Neri, Benetti, BNL Gruppo BNP Paribas, OLT Offshore LNG Toscana, Nautor’s Swan, Leonardo, Drass, Sitep Italia, Marina Cala de’ Medici, Foodinghy, GDM Gente di Mare.

 

CLASSI, BANDO DI REGATA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per partecipare alla “Regata delle Vele d’Epoca” è sufficiente prendere visione del Bando di Regata al link https://www.settimanavelicainternazionale.it/regate/vele-depoca-2/ e formalizzare l’iscrizione, entro il 28 aprile 2023, esclusivamente via mail ai seguenti indirizzi: lnilivorno@gmail.com oppure info@marinacalademedici.it oppure g.fernandes@velestoricheviareggio.org . Le barche partecipanti potranno essere ospitate presso il Marina Cala de’ Medici a partire da sabato 22 aprile e fino a martedì 2 maggio. Tra le novità di quest’anno, oltre alle già note categorie Yacht Epoca (varo fino al 1950), Classici (varo fino al 1976), Spirit of Tradition e Vele Storiche, l’introduzione del raggruppamento denominato ‘Classic IOR’, ovvero gli yacht costruiti in metallo o legno o materiale composito non di serie varati tra il 1° gennaio 1970 ed il 31 dicembre 1984, rimasti conformi ai loro progetti originari e che possono dimostrare di aver avuto in quel periodo un certificato IOR valido. Tra le barche iscritte nella categoria ‘Epoca’ Ilda del 1946 del Presidente Vele Storiche Viareggio Gianni Fernandes, tra le ‘Classiche’ il One Tonner Ojalà II del 1973, che festeggia mezzo secolo dal varo, e il 5.50 S.I. (Stazza Internazionale) Twins X del 1960. ph. Paolo Maccione

 


26/04/2023 14:58:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

La Cinquecento: Line Honours per il Vor60 sloveno Cleansport One

Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti

La Cinquecento: alle Tremiti c'è ancora Cleansport One

Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

151 Miglia, poco vento ma tante... tante vele

Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Puntaldia: vincono Wilma (Melges 32) e Nika (Melges 20)

Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20

Domani la partenza della 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2023

Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto

Vele d’Epoca nel Golfo: vincono Gazell tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”

Melges: giornata decisiva domani a Puntaldia

Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci