giovedí, 30 ottobre 2025

AZZURRA

52 Super Series, Azzurra all'assalto di Quantum

52 super series azzurra all assalto di quantum
Roberto Imbastaro

Azzurra si presenta alla Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week da vicecampione mondiale della classe TP52, conquistato a Cascais in luglio. La quarta tappa della stagione si preannuncia con vento leggero e instabile, condizioni non certo ideali per Azzurra, tradizionalmente a suo agio con vento più sostenuto. Non di meno però, la baia di Palma di Maiorca ha sempre visto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ottenere risultati da podio e il team è certamente intenzionato a continuare il trend positivo della tappa di Cascais, la terza della stagione, valida anche per il titolo iridato.

Azzurra è attualmente terza in classifica generale, con un distacco di 29 punti rispetto al leader, Quantum racing. Sono invece 10 i punti di distanza rispetto a Sled, secondo classificato. Azzurra deve guardarsi le spalle da Luna Rossa, quarta a un solo punto e da Platoon, con quattro punti di distacco. Naturalmente non deve essere sottovalutato nessuno degli altri concorrenti che seguono, Alegre è sempre più competitivo, Phoenix ha dimostrato di poter agevolmente puntare alle parti alte della classifica, Provezza ha vinto qui lo scorso anno e Onda, pur attardata in termini di punteggio, si è ben distinta nell’avvio di stagione. A Puerto Portals rientra Gladiator, assente a Cascais, con la novità alla tattica del giovane talento neozelandese Peter Burling, il timoniere già medaglia d’oro in 49er alle Olimpiadi di Rio che ha riportato l’America’s Cup in Nuova Zelanda.

Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS"In occasione del Mondiale di Cascais abbiamo visto Azzurra ritornare a navigare con i risultati di alta classifica cui ci ha abituato da sempre. Ringrazio l'equipaggio per il gran lavoro svolto, fiducioso che anche nella tappa di Puerto Portals si possa continuare sugli stessi livelli. Al tempo stesso siamo tutti consapevoli di quanto alta sia la competitività nella 52 Super Series, la legge dello sport insegna a rispettare il valore degli avversari che sappiamo avere la stessa sete di vittoria. A nome dello YCCS, rivolgo un ringraziamento particolarmente sentito ai nostri soci Roemmers, che nel difficile avvio di stagione hanno moltiplicato l'impegno per tornare competitivi".

Guillermo Parada, skipper: "Siamo qui a Puerto Portals, per la quarta tappa della stagione. La nostra posizione in classifica generale non è quella che ci saremmo aspettati, ma in occasione del Mondiale di Cascais siamo finalmente tornati a ottenere buoni risultati. Adesso ci attende una settimana di vento molto leggero, una situazione complessa, ma stiamo lavorando con molta cura sulle prestazioni della barca e siamo fiduciosi di avere una buona settimana."

Santiago Lange, tattico"Sono davvero felice di tornare a navigare su Azzurra nella 52 Super Series dopo il Mondiale classi olimpiche sul Nacra 17 (il catamarano foiling per equipaggio misto sul quale ha conquistato il bronzo con Cecilia Carranza, ndr). Questo evento si preannuncia molto impegnativo per noi. Abbiamo navigato bene a Cascais con vento sostenuto ma qui sono previste ariette mediterranee che non si sono dimostrate facili per noi all'inizio della stagione. Non so se abbiamo fatto meglio a Cascais grazie alle condizioni più ventose o perché siamo migliorati, penso per entrambe le cose, ma lo vedremo presto, l'importante è rimanere concentrati. Siamo migliorati come squadra e stiamo navigando bene, vediamo cosa accadrà."

Da domani, 21 agosto, sono previste due regate a bastone ogni giorno fino a sabato 25. La partenza è in programma alle ore 13, ma le condizioni previste di vento leggero potrebbero ritardarne l’orario. Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye sui siti web 
52superseries.com e azzurra.it
Aggiornamenti verranno postati in diretta dal campo di regata sulla pagina FB e sull’account Twitter di Azzurra.
 
Elenco Iscritti:
Alegre – Andy Soriano (USA/GBR), 2018 Botin
Azzurra – Roemmers Family (ARG/ITA), 2018 Botin:
Gladiator – Tony Langley (GBR), 2017 Botin
Luna Rossa – Patrizio Bertelli (ITA), 2018 Botin
Onda – Eduardo de Souza Ramos (BRA), 2018 Botin
Phoenix – Hasso/Tina Plattner (RSA), 2018 Botin
Platoon – Harm Müller-Spreer (GER), 2018 Vrolijk
Provezza – Ergin Imre (TUR), 2018 Vrolijk
Quantum Racing – Racing Doug DeVos (USA), 2018 Botin
Sled – Takashi Okura (USA), 2018 Botin
 
Classifica generale 2018 52 SUPER SERIES:
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) 96 p.
2. Sled (USA) (Takashi Okura) 115 p.
3. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto and Pablo Roemmers) 125 p.
4. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) 126 p
5. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) 129 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) 133 p.
7. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) 147p.
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) 163 p.
9. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) 184 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) 218 p.

 


20/08/2018 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci