giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

AZZURRA

52 Super Series, Azzurra all'assalto di Quantum

52 super series azzurra all assalto di quantum
Roberto Imbastaro

Azzurra si presenta alla Puerto Portals 52 Super Series Sailing Week da vicecampione mondiale della classe TP52, conquistato a Cascais in luglio. La quarta tappa della stagione si preannuncia con vento leggero e instabile, condizioni non certo ideali per Azzurra, tradizionalmente a suo agio con vento più sostenuto. Non di meno però, la baia di Palma di Maiorca ha sempre visto la barca dello Yacht Club Costa Smeralda ottenere risultati da podio e il team è certamente intenzionato a continuare il trend positivo della tappa di Cascais, la terza della stagione, valida anche per il titolo iridato.

Azzurra è attualmente terza in classifica generale, con un distacco di 29 punti rispetto al leader, Quantum racing. Sono invece 10 i punti di distanza rispetto a Sled, secondo classificato. Azzurra deve guardarsi le spalle da Luna Rossa, quarta a un solo punto e da Platoon, con quattro punti di distacco. Naturalmente non deve essere sottovalutato nessuno degli altri concorrenti che seguono, Alegre è sempre più competitivo, Phoenix ha dimostrato di poter agevolmente puntare alle parti alte della classifica, Provezza ha vinto qui lo scorso anno e Onda, pur attardata in termini di punteggio, si è ben distinta nell’avvio di stagione. A Puerto Portals rientra Gladiator, assente a Cascais, con la novità alla tattica del giovane talento neozelandese Peter Burling, il timoniere già medaglia d’oro in 49er alle Olimpiadi di Rio che ha riportato l’America’s Cup in Nuova Zelanda.

Riccardo Bonadeo, commodoro dello YCCS"In occasione del Mondiale di Cascais abbiamo visto Azzurra ritornare a navigare con i risultati di alta classifica cui ci ha abituato da sempre. Ringrazio l'equipaggio per il gran lavoro svolto, fiducioso che anche nella tappa di Puerto Portals si possa continuare sugli stessi livelli. Al tempo stesso siamo tutti consapevoli di quanto alta sia la competitività nella 52 Super Series, la legge dello sport insegna a rispettare il valore degli avversari che sappiamo avere la stessa sete di vittoria. A nome dello YCCS, rivolgo un ringraziamento particolarmente sentito ai nostri soci Roemmers, che nel difficile avvio di stagione hanno moltiplicato l'impegno per tornare competitivi".

Guillermo Parada, skipper: "Siamo qui a Puerto Portals, per la quarta tappa della stagione. La nostra posizione in classifica generale non è quella che ci saremmo aspettati, ma in occasione del Mondiale di Cascais siamo finalmente tornati a ottenere buoni risultati. Adesso ci attende una settimana di vento molto leggero, una situazione complessa, ma stiamo lavorando con molta cura sulle prestazioni della barca e siamo fiduciosi di avere una buona settimana."

Santiago Lange, tattico"Sono davvero felice di tornare a navigare su Azzurra nella 52 Super Series dopo il Mondiale classi olimpiche sul Nacra 17 (il catamarano foiling per equipaggio misto sul quale ha conquistato il bronzo con Cecilia Carranza, ndr). Questo evento si preannuncia molto impegnativo per noi. Abbiamo navigato bene a Cascais con vento sostenuto ma qui sono previste ariette mediterranee che non si sono dimostrate facili per noi all'inizio della stagione. Non so se abbiamo fatto meglio a Cascais grazie alle condizioni più ventose o perché siamo migliorati, penso per entrambe le cose, ma lo vedremo presto, l'importante è rimanere concentrati. Siamo migliorati come squadra e stiamo navigando bene, vediamo cosa accadrà."

Da domani, 21 agosto, sono previste due regate a bastone ogni giorno fino a sabato 25. La partenza è in programma alle ore 13, ma le condizioni previste di vento leggero potrebbero ritardarne l’orario. Le regate potranno essere seguite con il Virtual Eye sui siti web 
52superseries.com e azzurra.it
Aggiornamenti verranno postati in diretta dal campo di regata sulla pagina FB e sull’account Twitter di Azzurra.
 
Elenco Iscritti:
Alegre – Andy Soriano (USA/GBR), 2018 Botin
Azzurra – Roemmers Family (ARG/ITA), 2018 Botin:
Gladiator – Tony Langley (GBR), 2017 Botin
Luna Rossa – Patrizio Bertelli (ITA), 2018 Botin
Onda – Eduardo de Souza Ramos (BRA), 2018 Botin
Phoenix – Hasso/Tina Plattner (RSA), 2018 Botin
Platoon – Harm Müller-Spreer (GER), 2018 Vrolijk
Provezza – Ergin Imre (TUR), 2018 Vrolijk
Quantum Racing – Racing Doug DeVos (USA), 2018 Botin
Sled – Takashi Okura (USA), 2018 Botin
 
Classifica generale 2018 52 SUPER SERIES:
1. Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) 96 p.
2. Sled (USA) (Takashi Okura) 115 p.
3. Azzurra (ARG/ITA) (Alberto and Pablo Roemmers) 125 p.
4. Luna Rossa (ITA) (Patrizio Bertelli) 126 p
5. Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) 129 p.
6. Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) 133 p.
7. Phoenix (RSA) (Hasso/Tina Plattner) 147p.
8. Provezza (TUR) (Ergin Imre) 163 p.
9. Onda (BRA) (Eduardo de Souza Ramos) 184 p.
10. Gladiator (GBR) (Tony Langley) 218 p.

 


20/08/2018 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci