Alla sua 4^ Edizione, è nuovo record di iscrizioni per la Round Aeolian Race. Sono ben 45 gli equipaggi già iscritti alla manifestazione velica in programma ogni anno a fine settembre, che si cimenteranno su un campo di regata assolutamente unico, quello dell’arcipelago delle Eolie. Ricordiamo infatti che la regata , con partenza ed arrivo a Capo d’Orlando, prevede un percorso lungo 135 miglia che obbliga ogni imbarcazione al passaggio da ciascuna delle 7 isole dell’arcipelago, come fosse una boa. E proprio nei passaggi tra le varie isole, oltre alle differenti condizioni meteo presenti sull’area del basso tirreno, che si nascondono le insidie e le imprevedibilità della regata , ove ogni team ha la facoltà di scelta del senso orario o antiorario con cui svolgere il percorso.
Tra i favoriti di questa edizione , la cui partenza è fissata per giovedì 29 settembre ore 11:00, certamente JOY-SPARTIVENTO di Giuseppe Cascino, vincitrice della scorsa edizione, DENEB della Sezione Velica Marina Militare, LISA R di Giovanni di Vincenzo, le palermitane LOUP ALVAR e QUATTROGATTI, e gli esperti equipaggi etnei di TETTA e ARS UNA, così come la calabrese ESSENZA e l’orlandina FREEDOM. Grande attesa anche per COMANCHE-SAGOLA, imbarcazione appena arrivata da Malta per gli armatori locali Battiston e Sorrentino.
A partire da quest’anno la manifestazione, che è sponsorizzata da BPER Banca e DT Socialize, favorisce la partecipazione anche delle imbarcazioni meno performanti appartenenti alla categoria Gran Crociera, che si cimenteranno su un percorso ridotto da 65 miglia.
La manifestazione sarà presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa, in programma mercoledì 28, alle ore 11 presso il Marina di Capo d’Orlando.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate