Alla sua 4^ Edizione, è nuovo record di iscrizioni per la Round Aeolian Race. Sono ben 45 gli equipaggi già iscritti alla manifestazione velica in programma ogni anno a fine settembre, che si cimenteranno su un campo di regata assolutamente unico, quello dell’arcipelago delle Eolie. Ricordiamo infatti che la regata , con partenza ed arrivo a Capo d’Orlando, prevede un percorso lungo 135 miglia che obbliga ogni imbarcazione al passaggio da ciascuna delle 7 isole dell’arcipelago, come fosse una boa. E proprio nei passaggi tra le varie isole, oltre alle differenti condizioni meteo presenti sull’area del basso tirreno, che si nascondono le insidie e le imprevedibilità della regata , ove ogni team ha la facoltà di scelta del senso orario o antiorario con cui svolgere il percorso.
Tra i favoriti di questa edizione , la cui partenza è fissata per giovedì 29 settembre ore 11:00, certamente JOY-SPARTIVENTO di Giuseppe Cascino, vincitrice della scorsa edizione, DENEB della Sezione Velica Marina Militare, LISA R di Giovanni di Vincenzo, le palermitane LOUP ALVAR e QUATTROGATTI, e gli esperti equipaggi etnei di TETTA e ARS UNA, così come la calabrese ESSENZA e l’orlandina FREEDOM. Grande attesa anche per COMANCHE-SAGOLA, imbarcazione appena arrivata da Malta per gli armatori locali Battiston e Sorrentino.
A partire da quest’anno la manifestazione, che è sponsorizzata da BPER Banca e DT Socialize, favorisce la partecipazione anche delle imbarcazioni meno performanti appartenenti alla categoria Gran Crociera, che si cimenteranno su un percorso ridotto da 65 miglia.
La manifestazione sarà presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa, in programma mercoledì 28, alle ore 11 presso il Marina di Capo d’Orlando.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"