Seconda giornata di qualifiche a Riva del Garda per la tappa finale della 29er Eurocup, organizzata dalla Fraglia Vela Riva e in programma sulle acque del Garda Trentino fino a mercoledì 26 ottobre. Giornata impegnativa con quattro prove disputate in tutto: le prime due in condizioni di vento abbastanza leggero e sicuramente tattiche; le ultime due invece con vento da sud sempre più forte, che soprattutto nell’ultima regata ha messo in difficoltà qualche equipaggio. Con 6 regate concluse da martedì sarà possibile regatare con gold e silver fleet, con i migliori 77 equipaggi insieme. Ha incrementato il suo vantaggio l’equipaggio di casa, portacolori della Fraglia Vela Riva e già vicecampione del mondo di classe 2022, Demurtas-Santi, che con altri tre primi e un terzo (scartato) è sempre al comando con 5 punti di vantaggio sui due equipaggi francesi Revil-Devaux e Goron-Clochard, che sono appaiati al secondo e terzo posto con lo stesso punteggio. Primo equipaggio misto gli irlandesi Clementine e Nathan Van Steenberge, mentre si è decisamente resettato secondo le proprie capacità l’altro equipaggio italiano del vicino Circolo Vela Arco Bellomi-Berti, che dopo una mediocre prima giornata, ha piazzato due primi, un terzo e un decimo, recuperando qualche posizione fino al quinto posto assoluto. Nei primi 30 ci sono equipaggi in rappresentanza di 13 nazioni diverse.
La classe 29er si conferma un doppio giovanile molto divertente e che di anno in anno cresce a livello tecnico: la velocità di questi skiff appassiona un numero sempre maggiore di velisti, tra cui molte ragazze, che potranno un giorno approdare alle classi olimpiche Nacra 17 o 49er. Martedì partenza prevista ancora per le ore 10:00. ph. Elena Giolai
Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese
La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020
La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità
Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40
Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili
La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura
Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale
"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager
Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio
Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”