sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

29ER

Conclusa a Gargnano la 2^ Regata Nazionale 29er

conclusa gargnano la regata nazionale 29er
Elena Giolai

Si è conclusa oggi, a Gargnano sul Lago di Garda Lombardia, la 2^ Regata Nazionale FIV della classe giovanile skiff 29er, organizzata dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con la Società Canottieri Garda Salò, con il contributo di Regione Lombardia.

Sono stati quaranta gli equipaggi provenienti da tutta Italia a contendersi il titolo in questa seconda Nazionale che é seguita a quella inaugurale di Sferracavallo (PA). L’evento, organizzato su delega della Federazione Italiana Vela si è disputato in tre giornate caratterizzate da condizioni di vento leggero e medio-legegro, che hanno messo alla prova tattica e adattabilità degli atleti. Dopo due giorni segnati da brezze leggere tra i 6 e i 10 nodi, la giornata finale ha visto l’ingresso della “Vinessa”, il vento da sud tipico del Garda, spinto dalla bora triestina, che ha soffiato più deciso tra i 12-13 nodi, confermando così le previsioni. Nonostante il cambiamento del meteo, i vertici della classifica sono rimasti invariati, a conferma della solidità e della costanza dei migliori equipaggi. Undici le prove portate a termine sulle dodici inizialmente in programma. Questa mattina, dopo aver disputato regolarmente tre regate, al momento della partenza della dodicesima il vento ha iniziato a ruotare fino a 30°, costringendo il Comitato di Regata a diversi richiami generali. Le condizioni instabili hanno infine portato alla decisione di annullare la prova, quando all’orizzonte sono comparse le onde sollevate dal vento da sud-ovest, il caratteristico “Ander” che soffia lungo la costa bresciana del Garda.

A imporsi in maniera netta, con ben 6 primi posti su 11 regate, sono stati Giulia Bartolozzi e Pietro Rizzi della Società Canottieri Garda Salò, protagonisti di una prestazione maiuscola, che ha lasciato 10 punti agli inseguitori, i compagni di squadra Emilia Salvatore e Pietro Zandri, secondi assoluti, ma primi nella categoria Under 19. Terzi assoluti i triestini Montesano–Coslovich del Circolo della Vela Muggia, secondi U19 e protagonisti della “top speed” raggiunta nell’ultimo giorno con 13,5 nodi di velocità.

Nella categoria Under 19 terzo classificato l’equipaggio De Bernardi – Cunegatti dell’AV Alto Lario. Primo equipaggio femminile Under 19 quello delle bresciane Martarelli – Ceruti, anch’esse in forza alla Società Canottieri Garda Salò, a conferma dell’ottimo lavoro del sodalizio gardesano.Tra gli Under 17, si sono imposti Francesco Carrieri e Thomas Colaizzi del Circolo della Vela Bari, che hanno chiuso in nona posizione assoluta, dimostrando un notevole potenziale anche in questa classe dopo le precedenti ottime performance del timoniere Carrieri prima nell’Optimist, e poi nel foil Waszp. Nella categoria Under 17 femminile, vittoria di Bianca Marchesini (Fraglia Vela Malcesine) in coppia con Lucia Finato. Soddisfazione da parte del Circolo Vela Gargnano per una bella tre giorni caratterizzata da bel tempo, con le prime temperature miti, che hanno fatto apprezzare ancor più questa zona del Garda, baciata dal sole fin dal mattino presto. Un ringraziamento ai soci volontari del Circolo Vela Gargnano, al Comitato di Regata e al Comitato delle Proteste FIV, sempre precisi e attenti a garantire lo svolgimento delle prove nel miglior modo possibile, anche con vento leggero o variabile; un lavoro di squadra che ha garantito un’ottima riuscita della manifestazione. Il Circolo Vela Gargnano dà appuntamento al prossimo mese di maggio (17-18) per la Gentleman Cup, regata riservata ai monotipi Asso 99, Protagonist 7.5, Dolphin 81, Ufo 22, Fun e Meteor giunta alla sua 27^ edizione.

 


06/04/2025 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci