lunedí, 4 dicembre 2023

REGATE

I 18 piedi australiani danno spettacolo sul Garda Trentino per l'europeo Mark Foy

18 piedi australiani danno spettacolo sul garda trentino per europeo mark foy
Redazione

I Circoli del Garda Trentino soprattutto nel periodi estivo si mettono a disposizione anche di classi, eventi, che coinvolgono esclusivamente equipaggi stranieri, in quanto riservati a classi non diffuse nel nostro paese. D’altra parte le condizioni di vento della parte nord del lago di Garda sono famose in tutto il mondo e molte associazioni di classe scelgono come sede di prestigiosi eventi i circoli velici trentini, che mettono a disposizione la propria esperienza per far divertire i regatanti, che trovano abbondanza di vento in un territorio che offre molto anche per le famiglie al seguito. Così sta succedendo al Campionato Europeo Mark Foy degli acrobatici 18 piedi australiani, che al Circolo Vela Arco stanno dando gran spettacolo. Così’ sarà anche la settimana prossima alla Fraglia Vela Riva, quando per il Mondiale Topper ci saranno 170 equipaggi, sebbene in Italia sia una classe praticamente sconosciuta. E il lago di Garda apre veramente a tutte le nazioni: dopo le restrizioni degli ultimi due anni sono tornati anche team australianii, come al Campionato che si sta svolgendo al Circolo Vela Arco, con le barche acrobatiche che hanno saputo anticipare i tempi dell’attuale vela moderna dato che i 18 piedi australiani sono nati nella Baia di Sydney nella seconda metà del 1800, ma restano barche attualissime e velocissime, senza nulla invidiare alla vela foil, che si sta diffondendo in questi ultimi anni. Ed è stato proprio Mark Foy, a cui la regata è dedicata, l’imprenditore velista visionario che ha trasformato gli skiff australiani in barche spettacolari arrivate in Europa ben più tardi. Se a Sydney Foy ebbe l’intuizione di far seguire le regate agli spettatori dai traghetti per coinvolgerli nelle adrenaliniche regate dei 18 piedi, sull’Alto Garda la strada del Ponale, a picco sull’acqua, offre una tribuna naturale per seguire le acrobazie di queste barche, difficili da domare, ma entusiasmanti.
Ed è comunque l’Australia, paese natìo della barca, a dettare legge nella classifica provvisoria dell’Europeo Mark Foy, dopo 7 regate con l’equipaggio dell’imbarcazione Lazarus Capital Partners formato da Marcos Ashley-Philipé Marshallio-Augusto WIlliams, al comando con 4 vittorie parziali e  padronanza del mezzo anche quando aumenta vento e onda. Primi europei e secondi in generale i tedeschi di Black Knight (Heinrich Von Bayern-Tom e Andy Martin) protagonisti di 3 primi parziali, mentre al terzo posto assoluto segue il britannico Black Dog a 18 punti dal secondo con a bordo Jarrod Simpson-Nick Murray e Sam Caslin; terzo europeo il danese JB Design-Fin port. Per buona parte della flotta non sono mancate scuffie, rotture e ritiri per le condizioni particolarmente impegnative del Garda in questi giorni. Conclusione dell’evento venerdì 22 luglio.


20/07/2022 19:45:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Nessun Dorma" vince i Line Honours della ARC Plus 2023

"Nessun Dorma", Italia Yachts 15.98 di Andrea Neri, in 11 giorni e 18 ore è il primo sulla linea di arrivo della ARC Plus 2023: 2234 miglia in Atlantico

America's Cup, Jeddah: una Luna Rossa bella e vincente

Ottima performance per Luna Rossa Prada Pirelli che, grazie al primo e al secondo posto conquistati oggi, mantiene la seconda posizione nella classifica generale provvisoria

Ancora temperatura elevata per Giancarlo Pedote costretto a rinunciare al Retour à la Base

Prysmian Group ha preso la decisione di far rientrare Giancarlo Pedote in Francia il prima possibile e, di conseguenza, di rinunciare alla sua partecipazione al Retour à la Base, la cui partenza è prevista per giovedì 30 novembre

Dragoni a Sanremo...sempre uno spettacolo!

Primi tre giorni di regate per le Dragon Winter Series organizzate dallo Yacht Club con il patrocinio della Città di Sanremo.

America's Cup, in acqua la Luna Rossa dei giovani

Il sailing team di Luna Rossa in acqua oggi era composto da: Ruggero Tita (timoniere), Marco Gradoni (timoniere), Umberto Molineris (trimmer) e Vittorio Bissaro (trimmer)

Campionato Invernale di Napoli, Soulaima vince la Coppa Aloj 2023

Disputata un’unica prova, il trofeo messo in palio dal Circolo Savoia al vincitore della classe ORC

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing torna sulla linea di partenza

L'attesa è quasi al termine: le regate di flotta a Jeddah, infatti, inizieranno giovedì 30 novembre alle 13.30 ora locale (11:30 CET) e proseguiranno ogni giorno fino a sabato

Aperte le candidature per l'inserimento di altri sei famosi Cape Horner nella IACH Cape Horn Hall of Fame

Chiunque può nominare un Cape Horner verificato. I nomi vengono sottoposti a una giuria indipendente presieduta da Sir Robin Knox-Johnston e dal 10 volte circumnavigatore Jean-Luc van den Heede, che seleziona i 20 migliori nomi

YCCS: aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024

L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi

America's Cup, Jeddah: vince ETNZ, ma Luna Rossa c'è

Sconfitta nel match race finale la barca italiana, ma la roba dei giovani velisti a bordo è stata estremamente convincente. L'esperienza verrà con il tempo, ma la strada è quella giusta

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci