martedí, 28 marzo 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    the ocean race    melges    ilca    windsurf    vela paralimpica    campionati invernali    circoli velici    roma x due    tre golfi    star   

REGATE

I 18 piedi australiani danno spettacolo sul Garda Trentino per l'europeo Mark Foy

18 piedi australiani danno spettacolo sul garda trentino per europeo mark foy
Redazione

I Circoli del Garda Trentino soprattutto nel periodi estivo si mettono a disposizione anche di classi, eventi, che coinvolgono esclusivamente equipaggi stranieri, in quanto riservati a classi non diffuse nel nostro paese. D’altra parte le condizioni di vento della parte nord del lago di Garda sono famose in tutto il mondo e molte associazioni di classe scelgono come sede di prestigiosi eventi i circoli velici trentini, che mettono a disposizione la propria esperienza per far divertire i regatanti, che trovano abbondanza di vento in un territorio che offre molto anche per le famiglie al seguito. Così sta succedendo al Campionato Europeo Mark Foy degli acrobatici 18 piedi australiani, che al Circolo Vela Arco stanno dando gran spettacolo. Così’ sarà anche la settimana prossima alla Fraglia Vela Riva, quando per il Mondiale Topper ci saranno 170 equipaggi, sebbene in Italia sia una classe praticamente sconosciuta. E il lago di Garda apre veramente a tutte le nazioni: dopo le restrizioni degli ultimi due anni sono tornati anche team australianii, come al Campionato che si sta svolgendo al Circolo Vela Arco, con le barche acrobatiche che hanno saputo anticipare i tempi dell’attuale vela moderna dato che i 18 piedi australiani sono nati nella Baia di Sydney nella seconda metà del 1800, ma restano barche attualissime e velocissime, senza nulla invidiare alla vela foil, che si sta diffondendo in questi ultimi anni. Ed è stato proprio Mark Foy, a cui la regata è dedicata, l’imprenditore velista visionario che ha trasformato gli skiff australiani in barche spettacolari arrivate in Europa ben più tardi. Se a Sydney Foy ebbe l’intuizione di far seguire le regate agli spettatori dai traghetti per coinvolgerli nelle adrenaliniche regate dei 18 piedi, sull’Alto Garda la strada del Ponale, a picco sull’acqua, offre una tribuna naturale per seguire le acrobazie di queste barche, difficili da domare, ma entusiasmanti.
Ed è comunque l’Australia, paese natìo della barca, a dettare legge nella classifica provvisoria dell’Europeo Mark Foy, dopo 7 regate con l’equipaggio dell’imbarcazione Lazarus Capital Partners formato da Marcos Ashley-Philipé Marshallio-Augusto WIlliams, al comando con 4 vittorie parziali e  padronanza del mezzo anche quando aumenta vento e onda. Primi europei e secondi in generale i tedeschi di Black Knight (Heinrich Von Bayern-Tom e Andy Martin) protagonisti di 3 primi parziali, mentre al terzo posto assoluto segue il britannico Black Dog a 18 punti dal secondo con a bordo Jarrod Simpson-Nick Murray e Sam Caslin; terzo europeo il danese JB Design-Fin port. Per buona parte della flotta non sono mancate scuffie, rotture e ritiri per le condizioni particolarmente impegnative del Garda in questi giorni. Conclusione dell’evento venerdì 22 luglio.


20/07/2022 19:45:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Liberi nel Vento, parte la stagione 2023

Terminati i lavori di manutenzione delle imbarcazioni e dell’attrezzatura nautica sono tornati in mare gli atleti della Liberi nel Vento in vista della stagione sportiva 2023 piena di attività sportiva sia della classe 2.4mR che della classe Hansa 303

Dalla "Roma" all'Oceano

Saranno sulla linea di partenza della "Roma per 2" i fratelli Carmine e Vincenzo Vetrugno con il catamarano Double Trouble con il quale a settembre partiranno per il giro del mondo senza scalo

A Napoli la vela protagonista con la classe olimpica 49er

Vittoria dell'equipaggio della Marina Militare Crivelli Visconti-Calabrò davanti a Marchesini-Semeraro

Ritorna il Trofeo Darling Star alla Velica Viareggina

L’appuntamento è per questo sabato e domenica sul campo di regata considerato ottimale dalla Classe sulla quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi

Tre Golfi: crescono le iscrizioni al Campionato Europeo Maxi dell'IMA

Le preiscrizioni per il secondo Campionato Europeo Maxi dell'International Maxi Association si sono chiuse mercoledì scorso, con una lista dei partecipanti che ha già superato i 25 iscritti che vi parteciparono nel 2022

Este 24: l'Invernale si chiude con la vittoria di Milù4 di Andrea Pietrolucci

Si chiude il Campionato Invernale ESTE24 2022/23 con la vittoria di Andrea Pietrolucci e l’equipaggio di Milù4, davanti ad Antonio Sodo Migliori su Ricca D’Este27 e La Poderosa 2.0 di Roberto Ugolini

The Ocean Race: in fila verso Capo Horn

Mancano poco più di 1000 miglia a Capo Horn, ma saranno durissime... (VIDEO DA BORDO)

Parte la stagione 2023 del NARC (North Adriatic Rating Circuit)

Il circuito, come ormai tradizione, avrà un prologo rappresentato da una serie di weekend di allenamenti e simulazioni di regate al fine di permettere a tutti i concorrenti del NARC 2023 di rifinire al meglio la propria preparazione

The Ocean Race: verso Capo Horn

Passato Point Nemo, si fa rotta verso Capo Horn in una gara di velocità con il meteo che comincia a cambiare

European Dream Cup sul lago di Garda

Seth Godin, i campioni Zsombor Berecz e Odile Van Aanholt e l’oceanico Conrad Colman inaugurano l’evento per giovani studenti europei nella prima conferenza online

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci