Inizierà sabato 6 maggio, alle ore 18:30 nella sede del CNRT in Piazzetta dei Marinai a Riva di Traiano, il week end di 10.000 Vele di Solidarietà, con la proiezione del documentario “Il Castello di Rete”, regia di Gianfranco Bernabei e testo di Paola Orsini, girato nel 1986 nella tonnara di Favignana, unica troupe ad avere immagini sub dei tonni all’interno della camera della morte. E’ prevista la presenza del regista.
Poi, domenica 7 maggio, tutti in acqua per testimoniare la solidarietà del mondo della vela con le popolazioni dell’Italia Centrale colpite dal sisma dello scorso anno. Come farlo? Partecipando alla veleggiata organizzata da 10.000 Vele di Solidarietà che quest’anno devolverà il ricavato ad iniziative concrete finalizzate alla rinascita di questi luoghi. Chi va in mare ha un cuore grande, recita il claim della giornata, e potrà dimostrarlo con una donazione assolutamente libera, unica condizione per partecipare, insieme alla tessera Fiv.
Il Circolo Nautico Riva di Traiano, insieme a molti altri circoli in tutta Italia, ha aderito all’iniziativa con una veleggiata che si svolgerà tra Riva di Traiano e Capo Linaro su un percorso di circa 8mn. Per l’occasione sono ammesse le iscrizioni anche di barche a motore e di barche che, materialmente, non saranno presenti o perché indisponibili o perché virtuali. In questo modo tutti avranno l’occasione di contribuire alla raccolta di fondi per le popolazioni del centro Italia. Ormeggio gratuito all’interno della Marina per la notte 6/7 maggio per le imbarcazioni provenienti da altri porti (fino a 10 posti).
La partenza sarà data alle ore 11:30. Durante il briefing fissato alle ore 10:00. presso la sede del CNRT in Piazzetta dei Marinai verranno indicate le esatte posizioni della linea di partenza, delle boe di percorso e l’ordine in cui dovranno essere passate.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia