Federico Bergamasco vince il Campionato Italiano Open classe Waszp e si aggiudica il titolo Under 21 cat. 8.2. Emanuele Savoini Campione Italiano Open cat. 8.2.Francesco Carrieri stravince con en plein nella categoria 6.9; Rebecca Geiger prima femminile
Con la partecipazione di 50 atleti, suddivisi nelle categorie 8.2 e 6.9 si sta disputando sul Garda Trentino, organizzato dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la Classe italiana Waszp e la FIV, il Campionato Italiano del monoscafo foil Waszp
Per l’Italia un bronzo overall cat.8.2 (Federico Bergamasco), due ori (Bergamasco e E. Savoini), un bronzo (Alessio Castellan). Due doppiette tra i giovani cat 6.9: oro per Francesco Carrieri e Rebecca Geiger e argento per Tommaso Geiger e Olivia Castaldi
La stagione 2024 della classe giovanile Waszp è iniziata all’insegna della preparazione fisica grazie al Waszp X-Camp organizzato al Technogym Village di Cesena
Sul Garda Trentino l’ultimo X-Camp con i migliori 16 timonieri WASZP U19 e la presentazione del programma 2024. Gli interventi del consigliere FIV Foschini e del Presidente della classe Francalancia, che spiegano come si è evoluto il progetto WASZP
Ai Waszp Games 2022 è stato dominio neozelandese, con Street Sam vincitore overall ed Elise Beavis 1° femminile. Whaley Sam (Gran Bretagna) e Savoini Enzio (Italia) a chiudere il podio overall.
L’atleta dello Yacht Club Lignano ad un solo anno dal passaggio dal Laser olimpico al volante Waszp, si impone con 4 vittorie parziali; il suo racconto con sensazioni e programmi
L'appuntamento è con la regata del Gorla, l'Ocpoint Cup di sabato 2 settembre, il vero Gorla il 3 settembre (partenza alle 8.30 del mattino da Bogliaco), la mezza Cento
Dopo un lungo inseguimento nella penultima giornata ha agganciato e superato lo statunitense Reed Baldridge
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione