Sicuro inMare organizza al Salone Nautico dimostrazioni pratiche e sessioni teoriche in cui esperti del settore illustrano i principali strumenti per la sicurezza della persona in mare
Si è chiusa con la premiazione presso il Teatro del Mare la seconda edizione della gara per giovani progettisti Diporthesis, organizzata da As.Pro.Na.Di con la collaborazione di UCINA Confindustria Nautica
Il mercato italiano della nautica cresce, i cantieri tornano a Genova a cominciare, ma non solo, da quelli inglesi a testimonianza che l’Italia rimane il terreno di confronto mondiale per chi voglia fare nautica ad alto livello
Il 24 Settembre è la data che segnerà la svolta nel mondo della pesca d'altura e drifting al tonno: prenderà il via la prima gara The O' Drifting al Blufin Tuna
La 56° edizione del Salone Nautico di Genova - in programma dal 20 al 25 settembre prossimi - è stata presentata questa mattina nel capoluogo genovese
Un Salone che conferma – anzi supera – le grandi aspettative della vigilia, tra l’entusiasmo di operatori, organizzatori e visitatori.
Da sinistra: Salvi, Pellizzari, Bolzan e Pelaschier
Oggi i campioni del mare hanno incontrato il grande pubblico al Teatro del Mare. Nel pomeriggio, eletto il miglior accessorio di design durante l'ADI-IBI Innovation Award
Primi bilanci positivi arrivano dai quattro grandi comparti della manifestazione – vela, motore, piccola nautica e accessori - che vedono ripagata la fiducia dimostrata dall’essere ancora una volta a Genova, nel più grande Salone del Mediterraneo
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione