lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

SALONE DI GENOVA

La pesca sportiva al Salone Nautico Internazionale di Genova

la pesca sportiva al salone nautico internazionale di genova
redazione

Il 24 Settembre è la data che segnerà la svolta nel mondo della pesca d'altura e drifting al tonno: prenderà il via la  prima gara The O' Drifting al Blufin Tuna. The O' ha scelto il Salone Nautico Internazionale di Genova per l'inizio dell'attività organizzata da Sandro Onofaro  e per presentare il primo sistema integrato di pesca sportiva .

Il Palco del Salone Internazionale sarà il "village" di The O' mentre in tutti gli altri appuntamenti del 2017 ci sarà un'area itinerante dedicata al mondo dei pescasportivi  i Village Expo Fishing & Show cooking, elettronica, nautica e tutto quanto è dedicato al mondo della pesca sportiva.

Cosa vuol dire praticare lo sport della pesca? "Essere a tu per tu con la preda. Con le piú grosse e potenti prede dei mari e combattere anche per ore per capire chi avrà la meglio tra l'uomo e la preda. Preda che, nel caso venga issata a bordo, vi rimarrà per il minor tempo possibile, uno scatto fotografico e la misurazione, prima di essere rilasciata, libera, in mare" spiega Sandro Onofaro. " Con l'innovativa App The O' le operazioni a bordo saranno ancora piú veloci ed estremamente scientifiche".

Tra i Team già iscritti utilizzando il sito the-o.it sono Operation Smile, da sempre gli eventi di Sandro Onofaro sono legati alla Onlus che si dedica alla chirurgia del labbro leporino ridando in sorriso ai bambini meno fortunati del mondo, grazie alle equipe coordinate da Domenico Scopelliti. A questo team è legata l'iniziativa The O' for charity Operation Smile patrocinata dal Rotary di Milano - Club San Babila.

Pink Team GIBI Marine sul campo di gara dove ha già primeggiato nel 2015. La squadra composta da Silvia Rossi, Laura Luconi, Anita Donadio, con la presenza di un solo uomo a bordo Maurizio  Bongini su  vuole bissare il successo dello scorso anno quando ha vinto con due catture il primo e il secondo giorno.

Idefix di Marco Valerio Alessandrini sarà sul campo di gara con un team romano doc: Tito Baiocchi, Francesco Viola e Antonio Fiorilli. Alessandrini ha al suo attivo molte partecipazioni a competizioni ufficiali di traina d’altura, inclusa la finale del campionato italiano assoluto e molte competizoni di open big game. La sua passione oltre alla pesca: la cucina di cui è un grande cultore. Al Salone cpn The O’ avremo occasione di assaggiare “il suo” tonno rosso.

La gara sarà seguita e partecipata dal gotha dei giornalisti esperti di pesca sportiva: Stefano Navarrini, Riccardo Fanelli, Marco Alessandrini e il team PescaTv di Sky. I primi due team classificati diventeranno i protagonisti di due puntate di "Cronache di Pesca dalla Barca" in onda ad ottobre su Sky, canale 236, in cui racconteranno la loro esperienza.

Il Salone di Genova sarà il parterre di una serie di incontri e seminari sulla pesca condotti da Sandro Onofaro insieme ai colleghi di Pesca dalla Barca di PescaTv di Sky:

THE O’ e PESCATV AL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA 2016

Martedì 20 Settembre   

THE O' stand – Sea area

ore 15.00  | S. Onofaro |  Apertura  ufficiale The O’| lancio PescaTv  | Drifting al Tonno

ore 16.00  | W. Ferraro | 

Mercoledì 21 Settembre

THE O' stand – Sea area

ore 13.00 |  S. Onofaro |  Traina di Altura  

ore 16.00 | S. Onofaro | Nodi e Attrezzature

Giovedì 22 Settembre  

Teatro del Mare

Ore 11.00 - 12.00  | S. Onofaro e Walter Ferraro

THE O' stand – Sea area

ore 14.00 | W. Ferraro 

ore 17.00  | | S. Onofaro Drifting

ore 16.00  R. Fanelli | Traina con il vivo 

Venerdì 23 settembre

Area Teatro del Mare

ore 12.00 - 13.00 | Stage con S. Onofaro Catch and Release  e R.Tamburini con Tag e Tonno 

ore 13.00 -13.50 |  Presentazione Trofeo The ‘O – Presentazione Equipaggi

ore 14.00 |  The O’ Drink

Sala A Mezzanino Padiglione B

ore 15.00 -16.00 | Briefing Trofeo The ‘O 

Sabato 24 settembre

ore 6.00 | Raduno delle imbarcazioni sul campo di gara

ore 6.30 | Partenza Trofeo The O' | Drifting Bluefin Tuna

ore 14.30 | Fine Gara

ore 15.30 | Rientro in Banchina nel Salone Nautico

Teatro del Mare - Palco

ore 16.30 |  Premiazione Trofeo The ‘O |

Domenica 25 Settembre

THE O' stand – Sea area

ore 10.00 |  A. Salvini  "Pesca a mosca dalla costa” (presentazione, prove tecniche  lancio)       

ore 11.00| W. Ferraro 

ore 15.00 S. Onofaro | Nodi e Attrezzature di Pesca dalla Barca

ore 16.00 | Riccardo Fanelli | Traina con il vivo 

The O’ Calendario gare 2016 – 2017

2016 : 23 -24 Settembre |Salone Nautico Internazionale di Genova|Drifting |Blu Tuna

2017 : 23-25 Febbraio |Nautic Sud – Napoli |La sfida per tutti ovunque |Game Fishing The O’ | Drifting Bluefin Tuna

Aprile | Boat and Fishing Show – Atene – Grecia |La caccia ai predoni di fondo

Giugno |Sardegna |The Game |Drifting |Bluefin Tuna

Luglio | Sardegna | La sfida ai grandi predatori pelagici | Offshore Trolling

Settembre |Salone Nautico Internazionale di Genova – Genova |The O’ chiude il circuito e sfida il mondo |Drifting |Bluefin Tuna


01/09/2016 18:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci