mercoledí, 5 novembre 2025

SALONE DI GENOVA

La pesca sportiva al Salone Nautico Internazionale di Genova

la pesca sportiva al salone nautico internazionale di genova
redazione

Il 24 Settembre è la data che segnerà la svolta nel mondo della pesca d'altura e drifting al tonno: prenderà il via la  prima gara The O' Drifting al Blufin Tuna. The O' ha scelto il Salone Nautico Internazionale di Genova per l'inizio dell'attività organizzata da Sandro Onofaro  e per presentare il primo sistema integrato di pesca sportiva .

Il Palco del Salone Internazionale sarà il "village" di The O' mentre in tutti gli altri appuntamenti del 2017 ci sarà un'area itinerante dedicata al mondo dei pescasportivi  i Village Expo Fishing & Show cooking, elettronica, nautica e tutto quanto è dedicato al mondo della pesca sportiva.

Cosa vuol dire praticare lo sport della pesca? "Essere a tu per tu con la preda. Con le piú grosse e potenti prede dei mari e combattere anche per ore per capire chi avrà la meglio tra l'uomo e la preda. Preda che, nel caso venga issata a bordo, vi rimarrà per il minor tempo possibile, uno scatto fotografico e la misurazione, prima di essere rilasciata, libera, in mare" spiega Sandro Onofaro. " Con l'innovativa App The O' le operazioni a bordo saranno ancora piú veloci ed estremamente scientifiche".

Tra i Team già iscritti utilizzando il sito the-o.it sono Operation Smile, da sempre gli eventi di Sandro Onofaro sono legati alla Onlus che si dedica alla chirurgia del labbro leporino ridando in sorriso ai bambini meno fortunati del mondo, grazie alle equipe coordinate da Domenico Scopelliti. A questo team è legata l'iniziativa The O' for charity Operation Smile patrocinata dal Rotary di Milano - Club San Babila.

Pink Team GIBI Marine sul campo di gara dove ha già primeggiato nel 2015. La squadra composta da Silvia Rossi, Laura Luconi, Anita Donadio, con la presenza di un solo uomo a bordo Maurizio  Bongini su  vuole bissare il successo dello scorso anno quando ha vinto con due catture il primo e il secondo giorno.

Idefix di Marco Valerio Alessandrini sarà sul campo di gara con un team romano doc: Tito Baiocchi, Francesco Viola e Antonio Fiorilli. Alessandrini ha al suo attivo molte partecipazioni a competizioni ufficiali di traina d’altura, inclusa la finale del campionato italiano assoluto e molte competizoni di open big game. La sua passione oltre alla pesca: la cucina di cui è un grande cultore. Al Salone cpn The O’ avremo occasione di assaggiare “il suo” tonno rosso.

La gara sarà seguita e partecipata dal gotha dei giornalisti esperti di pesca sportiva: Stefano Navarrini, Riccardo Fanelli, Marco Alessandrini e il team PescaTv di Sky. I primi due team classificati diventeranno i protagonisti di due puntate di "Cronache di Pesca dalla Barca" in onda ad ottobre su Sky, canale 236, in cui racconteranno la loro esperienza.

Il Salone di Genova sarà il parterre di una serie di incontri e seminari sulla pesca condotti da Sandro Onofaro insieme ai colleghi di Pesca dalla Barca di PescaTv di Sky:

THE O’ e PESCATV AL SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA 2016

Martedì 20 Settembre   

THE O' stand – Sea area

ore 15.00  | S. Onofaro |  Apertura  ufficiale The O’| lancio PescaTv  | Drifting al Tonno

ore 16.00  | W. Ferraro | 

Mercoledì 21 Settembre

THE O' stand – Sea area

ore 13.00 |  S. Onofaro |  Traina di Altura  

ore 16.00 | S. Onofaro | Nodi e Attrezzature

Giovedì 22 Settembre  

Teatro del Mare

Ore 11.00 - 12.00  | S. Onofaro e Walter Ferraro

THE O' stand – Sea area

ore 14.00 | W. Ferraro 

ore 17.00  | | S. Onofaro Drifting

ore 16.00  R. Fanelli | Traina con il vivo 

Venerdì 23 settembre

Area Teatro del Mare

ore 12.00 - 13.00 | Stage con S. Onofaro Catch and Release  e R.Tamburini con Tag e Tonno 

ore 13.00 -13.50 |  Presentazione Trofeo The ‘O – Presentazione Equipaggi

ore 14.00 |  The O’ Drink

Sala A Mezzanino Padiglione B

ore 15.00 -16.00 | Briefing Trofeo The ‘O 

Sabato 24 settembre

ore 6.00 | Raduno delle imbarcazioni sul campo di gara

ore 6.30 | Partenza Trofeo The O' | Drifting Bluefin Tuna

ore 14.30 | Fine Gara

ore 15.30 | Rientro in Banchina nel Salone Nautico

Teatro del Mare - Palco

ore 16.30 |  Premiazione Trofeo The ‘O |

Domenica 25 Settembre

THE O' stand – Sea area

ore 10.00 |  A. Salvini  "Pesca a mosca dalla costa” (presentazione, prove tecniche  lancio)       

ore 11.00| W. Ferraro 

ore 15.00 S. Onofaro | Nodi e Attrezzature di Pesca dalla Barca

ore 16.00 | Riccardo Fanelli | Traina con il vivo 

The O’ Calendario gare 2016 – 2017

2016 : 23 -24 Settembre |Salone Nautico Internazionale di Genova|Drifting |Blu Tuna

2017 : 23-25 Febbraio |Nautic Sud – Napoli |La sfida per tutti ovunque |Game Fishing The O’ | Drifting Bluefin Tuna

Aprile | Boat and Fishing Show – Atene – Grecia |La caccia ai predoni di fondo

Giugno |Sardegna |The Game |Drifting |Bluefin Tuna

Luglio | Sardegna | La sfida ai grandi predatori pelagici | Offshore Trolling

Settembre |Salone Nautico Internazionale di Genova – Genova |The O’ chiude il circuito e sfida il mondo |Drifting |Bluefin Tuna


01/09/2016 18:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci