lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

manifestazioni    regate    rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca   

SALONE DI GENOVA

Salone di Genova: una giornata firmata Volvo Ocean Race

salone di genova una giornata firmata volvo ocean race
redazione

Il secondo giorno del 55esimo Salone Nautico viaggia sull’onda della passione e dell’agonismo spinto firmato Volvo Ocean Race: oltre alle regate proam in calendario alle ore 12 e 13 che regaleranno ai molti appassionati italiani l’emozione di toccare con mano le barche dei Team SCA e Team Vestas Wind, ha avuto luogo l’incontro con la stampa di VOR al quale hanno partecipato, fra gli altri, il CEO Knut Frostad, lo skipper di Team Vestas Wind Chris Nicholson, la navigatrice di Team SCA Libby Greenhalgh, il velista italiano Alberto Bolzan e Marcello Persico di Persico Marine.

E’ grande l’entusiasmo per questa esclusiva partecipazione di VOR al Salone Nautico, una partnership che risulta vincente da entrambe le parti, come affermato anche da Knut Frostad, CEO Volvo Ocean Race “Siamo molto felici di essere a Genova al Salone Nautico. L’Italia è un Paese dove si sente molto forte la passione per il mare e per questo la VOR è molto amata dal pubblico italiano. Non solo: in Italia si costruiscono le barche e italiani sono anche gli accessori e i motori. E’ tempo di far crescere questa eccellenza”.

La passione per il mare è stata celebrata anche dalla presenza eccezionale al Salone di cinque campioni sportivi, volti della campagna #conquistiamoilsalone: Giorgia Gregorio, Antonello Salvi, Airton Cozzolino, Lorenzo Bolesan e Rossano Galtarossa, oltre a visitare i diversi padiglioni e scoprire le ultime novità dal mondo della nautica, sono stati a disposizione di fan e curiosi per raccontare la propria esperienza e testimoniare il proprio amore per il mare.

Nel corso della giornata ha avuto luogo presso il Teatro del mare, la presentazione del calendario 2016 della Marina Militare alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio Giuseppe De Giorgi. Un’opera dedicata al mare e interamente realizzata dal personale della Marina: le navi, i sommergibili, gli elicotteri, gli aerei e le profondità del mare nostrum ma anche il mare dei sentimenti, delle passioni, delle speranze e della solidarietà. Sempre oggi è stata presentata la seconda edizione di Fimar, Fiera internazionale dell’economia del mare Italia-Brasile, nell’ambito del Convegno “La nautica in Santa Catarina (Brasile)”, introdotta dai saluti del Vice Presidente di Ucina Alberto Razeto e Paolo Lemma dell’Agenzia ICE, che ha permesso di far conoscere le opportunità espresse dallo Stato di Santa Catarina nel settore della nautica.

Al Nautico oggi anche spazio alla solidarietà: alle ore 12, è stata presentata al pubblico l’operaUlisse e la nave cavallo”, opera creata e realizzata dall’artista Maurizio Nazzaretto all’interno di un progetto di solidarietà curato dalla Fondazione Flying Angels Onlus. La statua, 7,62 metri di altezza per 26 tonnellate di acciaio e legno, creata grazie alla collaborazione di diverse aziende e istituzioni genovesi e non solo, è stata presentata al pubblico alla presenza del Vice Sindaco di Genova Stefano Bernini, del Vice Presidente della Fondazione Flying Angels, Massimo Pollio e del Vicario di Genova, Monsignor Marco Doldi e si propone di diventare un simbolo del “gemellaggio sociale” tra territori del mondo. Il progetto Ulisse prevede, infatti, la creazione di un'Academy Internazionale della Solidarietà, che da Genova voterà e premierà ogni anno il miglior progetto mondiale di charity con "l'Ulisse di Flying Angels". Dopo il Salone, la statua dovrebbe essere posizionata nell’area della darsena comunale, con l’Ulisse che guarda il mare, pronto ad intraprendere un nuovo viaggio.

A concludere la seconda giornata del Nautico, l’evento charity Il Salone Nautico Per l’Istituto Gaslini a favore della ricerca medica dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova. La cena benefica - organizzata dal Salone Nautico, Ministero dello Sviluppo Economico, ICE Agenzia per il Commercio Estero, in collaborazione con i partner Petit Bateau e Dodo – presso la Stazione Marittima di Genova. Madrina e conduttrice della serata la giornalista televisiva, specializzata in trasmissioni dedicate al mare Tessa Gelisio, tra gli ospiti gli equipaggi presenti al Salone che hanno partecipato alla Volvo Ocean Race, con lo skipper di Team Vestas Chris Nicholson e la navigatrice di Team SCA Libby Greenhalgh, oltre al CEO della manifestazione Knut Frostad.


01/10/2015 18:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci