La pioggia c'è, la gente pure. Sabato di pioggia fastidiosa al Salone con allerta meteo per Genova che certo non aiuta il Salone, ma il popolo della vela ha risposto alla chiamata. Ammiratissime le superbarche, a partire da Nikka e gli stupendi 60 piedi esposti, ma la folla si accalca davanti alle barche accessibili, ai 37, ai 40 piedi di quei cantieri che tengono i loro prezzi sotto la soglia dei 200mila e qualche volta anche di molto. Il Salone ridotto forse inizia a far fatica a contenere le richieste? "Cannes è un'altra cosa", si lamenta un concessionario di un noto cantiere, "sembra Genova di 10 anni fa". Vero,ma forse è il momento di rilanciare e riprenderci l'antico scettro, rivendicare la primogenitura e riportare il Salone Nautico di Genova ai 9 giorni di esposizione e quindi ai due week ed dedicati al pubblico. "Per un imprenditore che vuol far fruttare i suoi investimenti i 9 giorni sono la soluzione ideale" ha dichiarato il vice presidente di Ucina Piero Formenti, e noi siamo d'accordo. Le prove in acqua, i convegni e, soprattutto, la parte commerciale, hanno bisogno di più spazio.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata