Gianluca Pilia (CN Arbatax) e Yasnolobov Sviatoslav (CN Rimini) vincono la Coppa dei Campioni OpenSkiff 2023 rispettivamente u15 e u12. Soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, che a Santa Marinella hanno trovato condizioni bellissime
In testa Yasnolobov Sviatoslav (CNRimini) negli under 12 ed Enrico Loi negli under 15 (WCCagliari)
Giomarelli (Toscana), Loi (Cagliari) e Yasnolobov (Rimini) i vincitori di categoria U17,U15 e U12. L’ucraino-riminese under 12 Yasnolobov si aggiudica anche il Trofeo Challenge intitolato a Lara Scamardella
Prime due giornate favolose alla nazionale Open Skiff di Castiglione della Pescaia. Quattro prove al giorno con una fantastica termica sui 10-15 nodi; domenica la conclusione con le ultime due regate
Per la giovane classe OpenSkiff (nata nel 2009) segnali ancora positivi per i numeri che continuano a crescere, anche tra i più giovani, come si è notato alla Coppa Primavela di Marina di Ravenna
Team "Rimini 1" nomen omen. Si chiama così infatti la prima delle due squadre, battenti bandiera del Club Nautico Rimini, che ieri ha vinto il Campionato Italiano Circoli nella categoria O'pen Skiff
Francesco Ettorre: “Un campionato del mondo davvero ben organizzato, il Presidente Santolini e il suo staff hanno espresso grande capacità organizzativa e professionalità"
Il Club Nautico Rimini, in collaborazione con Federazione Italiana Vela, classe nazionale e internazionale Open Skiff, è riuscito ad organizzare in modo eccellente questo Campionato, che passerà alla storia per aver battuto ogni record di partecipanti
Allungo dell’ucraino Yasnolobov (nella foto - CN Rimini) che oggi mette a segno due primi; in luce gli atleti della LNI Sulcis e del CV Arco
Sviatodslav Yasnolobov, atleta di nazionalità Ucraina in forze al Club Nautico Rimini, organizzatore dell'evento, è in testa alla classifica provvisoria Under 12 (2-2-2-1), seguito dall'italiano Fabio Serra e dal neozelandese Oliver Tiedemann
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto