Conclusa in bellezza la terza ed ultima giornata della 4^ Regata nazionale organizzata dal 28 al 30 giugno dal Windsurfing Club Cagliari, in collaborazione con la Classe OpenSkiff e Federazione Italiana Vela
5 le prove di giornata disputate in condizioni di vento leggero sugli 8-9 nodi, regate che ben recuperano il nulla di fatto del primo giorno
Il Mar Grande di Taranto sorride ai giovani velisti dell’OpenSkiff: dopo due giorni ben 9 regate portate a termine per entrambe le categorie U12 e U16
OpenSkiff nel 2024: Mondiale sul Garda Trentino, 4 nuove tappe Eurochallenge, raduni zonali e interzonali, allenamenti pre-mondiali “TIOS”, all’insegna della crescita tecnica, senza perdere di vista il divertimento, alla base dell’attività della classe
Gianluca Pilia (CN Arbatax) e Yasnolobov Sviatoslav (CN Rimini) vincono la Coppa dei Campioni OpenSkiff 2023 rispettivamente u15 e u12. Soddisfazione da parte di tutti i partecipanti, che a Santa Marinella hanno trovato condizioni bellissime
In testa Yasnolobov Sviatoslav (CNRimini) negli under 12 ed Enrico Loi negli under 15 (WCCagliari)
Giomarelli (Toscana), Loi (Cagliari) e Yasnolobov (Rimini) i vincitori di categoria U17,U15 e U12. L’ucraino-riminese under 12 Yasnolobov si aggiudica anche il Trofeo Challenge intitolato a Lara Scamardella
Prime due giornate favolose alla nazionale Open Skiff di Castiglione della Pescaia. Quattro prove al giorno con una fantastica termica sui 10-15 nodi; domenica la conclusione con le ultime due regate
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi