martedí, 21 ottobre 2025

OPEN SKIFF

Open Skiff e RS Aero in acqua a Rimini

Rimini di nuovo teatro di una grande kermesse velica, grazie alla Coppa Ascob O'pen Skiff e alla regata nazionale RS Aero, validi per il punteggio nei rispettivi ranking nazionali delle classi O'Pen Skiff e RS Aero.

Il Club Nautico Rimini (CNR) ospiterà il prossimo impegno organizzativo dal 4 al 6 ottobre, con campi di regata posizionati nel tratto di mare antistante la sede del sodalizio. La due giorni verrà organizzata in collaborazione con le Classi Italiane RS Aero e O'Pen Skiff, la Federazione Italiana Vela, con i patrocini di Regione Emilia Romagna, Comune di Rimini, CONI Emilia Romagna e il supporto di Sport Valley.

Sono circa un centinaio i giovani velisti che si sono iscritti per gareggiare nella classe O'pen Skiff, una trentina, invece, quelli nell’RS Aero, provenienti da tutta Italia e non solo. Dunque, si preannuncia elevato il livello delle regate, che saranno all’insegna della precisione, della spettacolarità, ma anche del fair play sportivo.

A tenere alti i colori del Club Nautico di Rimini ci saranno 14 ragazzi, tra gli Under 12 e gli Under 16, di cui 4 al debutto nel mondo delle competizioni nazionali. A dirlo è la coach Laura Pennati che ha seguito gli allenamenti dei ragazzi: “I nostri baby velisti sono pronti a mettere in pratica ciò che hanno imparato dopo un anno di allenamenti. Si sono impegnati molto e, con la manifestazione in vista, sono pronti a dare il meglio. Confidiamo in buone condizioni meteo-marine affinché il programma di gara possa essere rispettato regolarmente”.


03/10/2024 20:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci