martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

OPEN SKIFF

OpenSKiff: iniziato il Mondiale sul lago di Garda

openskiff iniziato il mondiale sul lago di garda
redazione

Con la suggestiva cerimonia di apertura di domenica sera nel centro storico di Arco, sono iniziati ufficialmente i Campionati del Mondo della classe giovanile OpenSkiff, organizzati dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la classe italiana e internazionale e la federazione Italiana Vela. Edizione ancora una volta record con 300 partecipanti provenienti da 14 nazioni: 300 ragazzini e ragazzine, che già alla cerimonia di apertura di ieri sera, hanno dimostrato di essere sul Garda sì per regatare, ma soprattutto per divertirsi insieme a tanti amici. I sorrisi in questi giorni non si risparmiano, a terra come in acqua: domenica é stata fatta la practice race, regata non ufficiale, che il giorno prima dell’inizio del Campionato permette di rodare tutta la macchina organizzativa, nonchè di far provare il campo di regata ai partecipanti. Con lunedì, puntuali alle ore 13, sono iniziate le prime tre regate valevoli per l’assegnazione dei titoli iridati delle tre categorie impegnate sul Garda, gli under 12 (51), gli under 15 (i più numerosi con 188 concorrenti suddivisi in 3 batterie) e gli under 17 (61). Splendida la giornata inaugurale con sole e vento sugli 11-14 nodi, classiche condizioni medie dell’Alto Garda.

Per quanto riguarda la classifica provvisoria dopo il primo giorno di regate ottima partenza per l’Italia: nella categoria under 12 il portacolori del Circolo Vela Arco Samuel Piantoni ha iniziato ad inanellare anche a questo mondiale, così come nelle precedenti regate nazionali Open Skiff, una serie di primi: tre regate e tre vittorie lo fanno volare in testa, davanti al francese Zunquin Côme (6-3-2) e all’italiano Fabio Serra (2-4-7, LNI Sulcis). Nella numerosa flotta under 15, il neozelandese Ewan Brazle, che lo scorso anno ha partecipato a molte regate qui in Italia, è in testa con una tripletta di primi nella propria batteria; al secondo posto il francese Charles Ganivet (2-1-1-) e segue al terzo posto l’italiano Antonio Simbula (2-3-4, Windsurfing Club Cagliari). Ancora Italia in testa nella categoria under 17 con il romagnolo federico Poli (CN Rimini) primo con tre secondi posti; alle sue spalle il polacco Hubert Staro e terza una bvravissima Vittoria Cartelli (CN Rimini).

 

Anche dal punto di vista organizzativo il Campionato é partito bene con i tanti giudici, Ufficiali di regata, arbitri, segreteria, staff posaboe e di coordinamento a terra, fondamentale per garantire uscite e rientri delle barche sicuri e ordinati impegnati affinchè si possa offrire a questi giovani timonieri un’esperienza che sarà sicuramente indimenticabile. Martedì altre regate con partenza sempre alle ore 13:00.


da OpenSkiff - Elena Giolai (comunicato stampa)

 


29/07/2024 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci