venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPEN SKIFF

OpenSKiff: iniziato il Mondiale sul lago di Garda

openskiff iniziato il mondiale sul lago di garda
redazione

Con la suggestiva cerimonia di apertura di domenica sera nel centro storico di Arco, sono iniziati ufficialmente i Campionati del Mondo della classe giovanile OpenSkiff, organizzati dal Circolo Vela Arco in collaborazione con la classe italiana e internazionale e la federazione Italiana Vela. Edizione ancora una volta record con 300 partecipanti provenienti da 14 nazioni: 300 ragazzini e ragazzine, che già alla cerimonia di apertura di ieri sera, hanno dimostrato di essere sul Garda sì per regatare, ma soprattutto per divertirsi insieme a tanti amici. I sorrisi in questi giorni non si risparmiano, a terra come in acqua: domenica é stata fatta la practice race, regata non ufficiale, che il giorno prima dell’inizio del Campionato permette di rodare tutta la macchina organizzativa, nonchè di far provare il campo di regata ai partecipanti. Con lunedì, puntuali alle ore 13, sono iniziate le prime tre regate valevoli per l’assegnazione dei titoli iridati delle tre categorie impegnate sul Garda, gli under 12 (51), gli under 15 (i più numerosi con 188 concorrenti suddivisi in 3 batterie) e gli under 17 (61). Splendida la giornata inaugurale con sole e vento sugli 11-14 nodi, classiche condizioni medie dell’Alto Garda.

Per quanto riguarda la classifica provvisoria dopo il primo giorno di regate ottima partenza per l’Italia: nella categoria under 12 il portacolori del Circolo Vela Arco Samuel Piantoni ha iniziato ad inanellare anche a questo mondiale, così come nelle precedenti regate nazionali Open Skiff, una serie di primi: tre regate e tre vittorie lo fanno volare in testa, davanti al francese Zunquin Côme (6-3-2) e all’italiano Fabio Serra (2-4-7, LNI Sulcis). Nella numerosa flotta under 15, il neozelandese Ewan Brazle, che lo scorso anno ha partecipato a molte regate qui in Italia, è in testa con una tripletta di primi nella propria batteria; al secondo posto il francese Charles Ganivet (2-1-1-) e segue al terzo posto l’italiano Antonio Simbula (2-3-4, Windsurfing Club Cagliari). Ancora Italia in testa nella categoria under 17 con il romagnolo federico Poli (CN Rimini) primo con tre secondi posti; alle sue spalle il polacco Hubert Staro e terza una bvravissima Vittoria Cartelli (CN Rimini).

 

Anche dal punto di vista organizzativo il Campionato é partito bene con i tanti giudici, Ufficiali di regata, arbitri, segreteria, staff posaboe e di coordinamento a terra, fondamentale per garantire uscite e rientri delle barche sicuri e ordinati impegnati affinchè si possa offrire a questi giovani timonieri un’esperienza che sarà sicuramente indimenticabile. Martedì altre regate con partenza sempre alle ore 13:00.


da OpenSkiff - Elena Giolai (comunicato stampa)

 


29/07/2024 20:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci