giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

OPEN SKIFF

Piantoni e Simbula i vincitori della 4^ Regata Nazionale Open Skiff di Cagliari

piantoni simbula vincitori della regata nazionale open skiff di cagliari
Elena Giolai (comunicato stampa)

Conclusa in bellezza la terza ed ultima giornata della 4^ Regata nazionale organizzata dal 28 al 30 giugno dal Windsurfing Club Cagliari, in collaborazione con la Classe OpenSkiff e Federazione Italiana Vela: ancora condizioni fantastiche per i 117 timonieri che hanno trascorso tre bellissime giornate di mare, di vela, di sport. Dopo due giornate di scirocco e onda molto formata, con otto regate portate brillantemente a termine, domenica-giornata conclusiva-le flotte sono uscite dopo pranzo, quando il maestralino del mattino è calato ed ha dato spazio alla caratteristica termica proveniente dal mare, che man mano é salita fino a 12-14 nodi. Come da programma disputate due prove, arrivando così a 10 regate totali, con due scarti. 

Under 12

Dominio assoluto dell'arcense Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), che non ha lasciato gran spazio agli avversari: per lui ben 8 vittorie parziali e due secondi, che dimostrano il passo notevole del giovanissimo gardesano, che a questo punto mira a far bene il mondiale di classe che giocherà in casa tra meno di un mese. Secondo posto confermato per il toscano Gabriele Lizzulli (CNVArgentario) e terzo posto finale, a due punti, per il sardo Fabio Serra (Lega Navale del Sulcis). Confermata al quarto posto generale, prima delle regazze - sebbene la classe non faccia distinzione di genere, ma premia i primi 5 indistintamente ., Sofia Benetti (Circolo Vela Arco), mentre al quinto posto é riuscito a spuntarla Federico Monti (CN Rimini), che in entrambe le regate odierne ha messo dietro il pugliese Giuseppe Saracino (Ondabuena Taranto), slittato di una posizione.

Under 16

Grande soddisfazione per il circolo organizzatore per la vittoria del portacolori del Windsurfing Club Cagliari Antonio Simbula, che con un 2-3 finali é riuscito a rimontare due posizioni e aggiudicarsi la vittoria assoluta su 90 timonieri sulla stessa linea di partenza. 

“È stato un finale molto combattuto fino all’ultimo metro dell’ultima prova; temevo di non riuscire a spuntarla, perché alla seconda bolina dell’ultima prova mi é venuta una contrattura mentre ero al comando, che mi ha limitato nell’assetto ideale della barca nell’andatura di poppa, tanto che ho perso due posizioni, che però non hanno influito pesantemente sul risultato finale, grazie anche all’entrata del secondo scarto dopo la nona prova” ha commentato il vincitore Simbula appena rientrato a terra". Tre i punti di distacco su Gianluca Pilia (CN Arbatax) rimasto secondo. Terzo posto per il riminese Federico Poli, oggi protagonista di un primo e un quarto. Quarto e quinto posto rispettivamente per l'ucraino-riminese Svatoslav Yasnolobov (CN Rimini) e Nicole Conti (Amici della Vela Mario Jorini), una posizione avanti rispetto a sabato, centrando così il podio.

 

Cagliari si é confermato un bellissimo campo di regata e per la classe Open Skiff é stata un’ottima occasione di allenamento, in vista del mondiale, ma anche di condivisione di valori come amicizia e collaborazione tra i ragazzi anche di squadre diverse. Ora l’appuntamento é sul Garda Trentino, al Circolo Vela Arco, per un Mondiale Open Skiff (28 luglio-2 agosto), che potrebbe segnare l'ennesimo record di partecipazione considerati gli attuali 292 pre-iscritti. La barca, che viene scoperta e provata sempre di più dai circoli velici, piace ai ragazzini e la velocità e maneggevolezza dimostrata anche nelle regate di Cagliari, offrono sensazioni ed emozioni importanti per i giovani timonieri, che si divertono davvero tanto! Ancora una volta la formula dell’arbitraggio in acqua con assegnazione di eventuali penalità durante la regata, ha permesso di godersi il rientro a terra senza successive lunghe proteste, che toglierebbero tempo a partecipanti, coach e giuria.


01/07/2024 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci