martedí, 25 novembre 2025

OPEN SKIFF

A Rimini le regate nazionali RS Aero e Open Skiff

Al Club Nautico Rimini, le flotte delle classi Open Skiff e RS Aero sono impegnate fino a domenica 6 ottobre per l’ultima regata nazionale valida per la ranking 2024. Un evento di grande importanza, che vede la partecipazione di circa 100 giovani atleti nella classe Open Skiff, suddivisi nelle due categorie Under 12 e under 16. Per la categoria Under 12, inoltre, è in palio la prestigiosa Coppa ASCOB, un trofeo speciale istituito in memoria di Lara Scamardella, giovane velista Open Skiff del Club Nautico Monte di Procida.

La classe RS Aero, con le categorie RS Aero 5 e RS Aero 6, oltre a gareggiare per la ranking nazionale, sta disputando anche il Campionato Italiano di Classe, rendendo la competizione particolarmente significativa.

Venerdì, primo giorno in programma, le regate sono state rimandate a causa dei detriti portati dalle forti piogge dei giorni precedenti. Il Presidente del Comitato di Regata ha deciso di non uscire in acqua per motivi di sicurezza, poiché il rischio di imbattersi in grossi tronchi era troppo elevato.

Sabato si è invece svolta la giornata di riscatto, con condizioni favorevoli nonostante la temperatura abbastanza rigida, che hanno permesso lo svolgimento di quattro regate per tutte le flotte. Il vento, variabile tra i 7 e 11 nodi, e un'onda non troppo complicata, hanno garantito una giornata divertente e interessante dal punto di vista agonistico per tutti i partecipanti.

Nella classe RS Aero 5 Leonardo Nonnis (LNI Cagliari) è attualmente al comando, seguito dal locale Federico Monti(Club Nautico Rimini) in seconda posizione, e da Enrico Loi (LNI Cagliari) al terzo posto, ma in parità di punti con Riccardo Serra (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Nella classe RS Aero 6, è la Sardegna a dominare la scena, con Filippo Vincis (Lega Navale Sezione Sulcis) al primo posto, seguito a soli due punti di distacco da Andrea De Matteis (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Giulio Sirolli del Tognazzi Marine Village occupa la terza posizione.

Per la classe Open Skiff, è stata una giornata di grandi soddisfazioni. Nella categoria Under 12, alcune new entry hanno debuttato nelle competizioni dopo aver partecipato ai corsi pre-agonistici estivi: grandi emozioni per bambine e bambini di 9 anni alla loro prima trasferta fuori casa! In testa, confermandosi leader indiscusso della stagione, Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), che ha vinto tutte e quattro le regate, continuando l'andamento positivo, culminato a luglio con la vittoria del titolo mondiale. Alle sue spalle, Fabio Serra (Lega Navale Sezione Sulcis) è secondo, seguito da Sofia Benetti, compagna di squadra di Piantoni, al terzo posto, e in parità di punti con Gabriele Lizzulli (CNV Monte Argentario). La classifica è molto serrata nelle prime sei posizioni, rendendo decisamente aperta la lotta per il podio.

Nella categoria Under 16 Open Skiff, i locali Federico Poli e Svyatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini) stanno dominando: gli atleti sono a pari merito, con 4 punti ciascuno. In terza posizione, distanziato di 12 punti, il sardo Antonio Simbula (Windsurfing Club Cagliari).

Domenica, l’ultimo giorno di regate, si prevede che il meteo regalerà finalmente un po' di sole, concludendo in bellezza queste intense giornate di vela, tra le ultime della stagione, prima di chiudere in bellezza a Cagliari con la Coppa dei Campioni OpenSkiff (i primi 10 della ranking list under 12 e under 16 stilata dopo l’ultima regata nazionale in corso a Rimini) e con i Campionati Europei Team race Youth per la classe RS Aero 5.


05/10/2024 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci