venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

OPEN SKIFF

A Rimini le regate nazionali RS Aero e Open Skiff

Al Club Nautico Rimini, le flotte delle classi Open Skiff e RS Aero sono impegnate fino a domenica 6 ottobre per l’ultima regata nazionale valida per la ranking 2024. Un evento di grande importanza, che vede la partecipazione di circa 100 giovani atleti nella classe Open Skiff, suddivisi nelle due categorie Under 12 e under 16. Per la categoria Under 12, inoltre, è in palio la prestigiosa Coppa ASCOB, un trofeo speciale istituito in memoria di Lara Scamardella, giovane velista Open Skiff del Club Nautico Monte di Procida.

La classe RS Aero, con le categorie RS Aero 5 e RS Aero 6, oltre a gareggiare per la ranking nazionale, sta disputando anche il Campionato Italiano di Classe, rendendo la competizione particolarmente significativa.

Venerdì, primo giorno in programma, le regate sono state rimandate a causa dei detriti portati dalle forti piogge dei giorni precedenti. Il Presidente del Comitato di Regata ha deciso di non uscire in acqua per motivi di sicurezza, poiché il rischio di imbattersi in grossi tronchi era troppo elevato.

Sabato si è invece svolta la giornata di riscatto, con condizioni favorevoli nonostante la temperatura abbastanza rigida, che hanno permesso lo svolgimento di quattro regate per tutte le flotte. Il vento, variabile tra i 7 e 11 nodi, e un'onda non troppo complicata, hanno garantito una giornata divertente e interessante dal punto di vista agonistico per tutti i partecipanti.

Nella classe RS Aero 5 Leonardo Nonnis (LNI Cagliari) è attualmente al comando, seguito dal locale Federico Monti(Club Nautico Rimini) in seconda posizione, e da Enrico Loi (LNI Cagliari) al terzo posto, ma in parità di punti con Riccardo Serra (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Nella classe RS Aero 6, è la Sardegna a dominare la scena, con Filippo Vincis (Lega Navale Sezione Sulcis) al primo posto, seguito a soli due punti di distacco da Andrea De Matteis (CV Porto Rotondo Nox Oceani). Giulio Sirolli del Tognazzi Marine Village occupa la terza posizione.

Per la classe Open Skiff, è stata una giornata di grandi soddisfazioni. Nella categoria Under 12, alcune new entry hanno debuttato nelle competizioni dopo aver partecipato ai corsi pre-agonistici estivi: grandi emozioni per bambine e bambini di 9 anni alla loro prima trasferta fuori casa! In testa, confermandosi leader indiscusso della stagione, Samuele Piantoni (Circolo Vela Arco), che ha vinto tutte e quattro le regate, continuando l'andamento positivo, culminato a luglio con la vittoria del titolo mondiale. Alle sue spalle, Fabio Serra (Lega Navale Sezione Sulcis) è secondo, seguito da Sofia Benetti, compagna di squadra di Piantoni, al terzo posto, e in parità di punti con Gabriele Lizzulli (CNV Monte Argentario). La classifica è molto serrata nelle prime sei posizioni, rendendo decisamente aperta la lotta per il podio.

Nella categoria Under 16 Open Skiff, i locali Federico Poli e Svyatoslav Yasnolobov (Club Nautico Rimini) stanno dominando: gli atleti sono a pari merito, con 4 punti ciascuno. In terza posizione, distanziato di 12 punti, il sardo Antonio Simbula (Windsurfing Club Cagliari).

Domenica, l’ultimo giorno di regate, si prevede che il meteo regalerà finalmente un po' di sole, concludendo in bellezza queste intense giornate di vela, tra le ultime della stagione, prima di chiudere in bellezza a Cagliari con la Coppa dei Campioni OpenSkiff (i primi 10 della ranking list under 12 e under 16 stilata dopo l’ultima regata nazionale in corso a Rimini) e con i Campionati Europei Team race Youth per la classe RS Aero 5.


05/10/2024 21:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci