A breve verrà reso noto anche il nome dello Yacht Club che promuoverà la sfida
L'intervista è stata rilasciata a Pierre Orphanidis per www.Vsail.info
La squadra regaterà sotto il guidone dello YCF di Parigi
L'AC45 è il precursore dei più grandi AC72, la classe utilizzata nella 34^ edizione
Secondo la newsletter "Scuttelbut" la rinuncia di Onorato andrà a favore del team Artemis
L'appuntamento è fissato per il settembre 2013
Il velista sardo e la più prestigiosa competizione velica del mondo sono stati i più navigati dagli italiani nel 2010
Fisicamente molto impegnativa e capace di raggiungere una velocità superiora al doppio della velocità del vento
Oracle annuncia l'abbandono della storica classe di regata. Onorato: "La partecipazione con un catamarano costa almeno il 20% in meno"
Il Team di Bmw Oracle ricevuto alla Casa Bianca dal presidente Obama
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi