lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

AMERICA'S CUP

America's Cup: Team Energy è il settimo sfidante

america cup team energy 232 il settimo sfidante
redazione

VELA, AMERICA'S CUP - Sette sono attualmente i concorrenti confermati per la 34^ America's Cup. Tra questi ci sono Aleph, Artemis Racing, Mascalzone Latino, Oracle Racing, due team ancora misteriosi e, ultimo arrivato, anche lo Yacht Club de France con Team Energy.

A lanciare la sfida è stata Bruno Peyron, fratello di Loick impegnato in questo momento nella Barcelona World Race, che ha presentato alla stampa l'Energy Team.
Nel corso di una conferenza stampa presso la sede dello YCF di Parigi, Peyron ha fatto il nome del cantiere Multiplast de Vannes come costruttore per l'AC72 targato Francia.
Il lancio dello scafo è previsto per il 2012. 

Il velista francese non ha al momento fornito le indicazioni specifiche del budget a sua disposizione. "Le persone con le quali sto collaborando sono molto lucide e realiste" ha detto Peyron "il calendario a nostra disposizione è piuttosto risicato ma credo che possiamo raggiungere i nostri obiettivi".

Il team
Bruno Peyron ha dichiarato che si concentrerà principalemente sulla gestione del Team mentre suo fratello Loick sarà lo skipper del futuro AC72. Attualmente 13 persone di 11 nazionalità diversse sono state coinvolte nel progetto ma si prevede che con l'avanzamento della campagna il numero dela squadra aumenterà a 35 membri.

Il nocciolo duro della squadra sarà composto da Yann Guichard (ex campione di Tornado) Thierry Fouchier (trimmer di Oracle durante l'ultima Coppa America) Jean-Christophe Mourniac (olimpionico) Yves Loday (medaglia d'oro nei Tornado alle Olimpiasi di Barcellona del 1992).
Il team farà base a La Baule, città dei fratelli Payron.

Un altro team francese, Aleph, aveva annunciato il 10 dicembre scorso la propria partecipazione.Sotto il guidone della Federazione Francese di Vela (FFV) Aleph gode dello status di rappresentante ufficiale per la Francia.
La Francia è l'unica nazione che è stata presente in ogni edizione di Coppa disputata con la formula multi-challenfer. Una tradizione che è iniziata con l'inimitabile Barone Bich nel 1970.


09/02/2011 14:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci