domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

AMERICA'S CUP

America's cup: pubblicate le regole per gli AC 72

america cup pubblicate le regole per gli ac
Redazione

Come già anticipate durante le conferenza stampa di Valencia del 13 settembre ecco le caratteristiche principali della nuova classe AC 72.

Le draft rule della spettacolare classe è stata, infatti,  pubblicata oggi sul sito ufficiale dell'America's Cup.
                                http://www.americascup.com/official-documents/

La AC72 sarà una barca fisicamente molto impegnativa e capace di raggiungere una velocità superiora al doppio della velocità del vento.

Come anticipato da Roussel Coutts il catamarano AC 72 si presenta come la classe d'imbarcazione in assoluta più veloce di tutte le edizioni della Coppa America. Essa sostituisce il monoscafo ACC creato nel 1988 e che ha ufficilamente regatato durante il Trofeo solo nel 1992.

Le nuove barche faranno il loro esordio in gara durante la stagione 2012 per poi debuttare ufficilamente durante l'America's Cup World Series programmate per il 2013.

Questo tipo d'imbarcazione è stato scelto per trasformare ed animare lo spettacolo dell' America's Cup. 

Un multiscafo è l'imbarcazione giusta per realizzare gli elementi visivi di dinamicità e, soprattutto, è capace di gareggiare in condizioni di vento che vanno dai 5 ai 30 nodi. Una particolarità che ridurrà al minimo i ritardi della corsa causati dalle condizioni instabili del vento.


L'AC 72 è stato progettato da un gruppo di consulenti tecnici presieduto da Pete Melvin (già progettista di aerei per la McDonnell Douglas Corp.) a nome della US Sailing.

Gli organizzatori dell'America's Cup hanno ritenuto necessario che il primo prototipo della barca avesse un progetto generale e indipendente da quello dei singoli team. 

Una "box rule", infatti,  darà la possibilità ai team di avere linee guida comuni dalle quali partire per sviluppare accorgimenti personalizzati. Ad esempio: scafi e travi dovranno essere assemblati in soli due giorni e smontati in uno così da permettere ai Team in gara di potersi spostare con più facilità tra le diverse sedi.


17/09/2010 10:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci