Come anticipato da Roussel Coutts il catamarano AC 72 si presenta come la classe d'imbarcazione in assoluta più veloce di tutte le edizioni della Coppa America. Essa sostituisce il monoscafo ACC creato nel 1988 e che ha ufficilamente regatato durante il Trofeo solo nel 1992.
Le nuove barche faranno il loro esordio in gara durante la stagione 2012 per poi debuttare ufficilamente durante l'America's Cup World Series programmate per il 2013.
Questo tipo d'imbarcazione è stato scelto per trasformare ed animare lo spettacolo dell' America's Cup.
Un multiscafo è l'imbarcazione giusta per realizzare gli elementi visivi di dinamicità e, soprattutto, è capace di gareggiare in condizioni di vento che vanno dai 5 ai 30 nodi. Una particolarità che ridurrà al minimo i ritardi della corsa causati dalle condizioni instabili del vento.
L'AC 72 è stato progettato da un gruppo di consulenti tecnici presieduto da Pete Melvin (già progettista di aerei per la McDonnell Douglas Corp.) a nome della US Sailing.
Gli organizzatori dell'America's Cup hanno ritenuto necessario che il primo prototipo della barca avesse un progetto generale e indipendente da quello dei singoli team.
Una "box rule", infatti, darà la possibilità ai team di avere linee guida comuni dalle quali partire per sviluppare accorgimenti personalizzati. Ad esempio: scafi e travi dovranno essere assemblati in soli due giorni e smontati in uno così da permettere ai Team in gara di potersi spostare con più facilità tra le diverse sedi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale