Vela, America's Cup - Il team di BMW ORACLE Racing ha incontrato martedì alla Casa Bianca il presidente degli Stati Uniti Bark Obama per celebrare la loro storica vittoria nell’America’s Cup.
Alla guida della delegazione c’era ovviamente Larry Ellison:” Siamo enormemente orgogliosi di portare qui la Coppa America che torna negli Stati Uniti dopo un'assenza molto lunga. Questa squadra rappresenta ciò che può essere raggiunto quando la gente di talento persegue i propri sogni con unità di intenti. L'America's Cup è il massimo dell’ambizione di ogni marinaio. Ora che abbiamo vinto ci concentreremo sull’altrettanto difficile obiettivo di difendere con successo il più antico trofeo sportivo internazionale ".
Il trimarano, USA 17, era il riflesso della tradizione americana nel campo dell’innovazione e della tecnologia d'avanguardia. USA 17 è la barca più veloce e tecnologicamente avanzato nella storia della Coppa e, come molte delle precedenti barche da America’s Cup di Ellison, è stato costruito ad Anacortes. Il sailing team poi trascorso oltre un anno di prova e di raffinazione del design alla base della formazione di San Diego, CA.
L'America's Cup era arrivata alla Casa Bianca anche in un’altra occasione, quando a portarla fu Dennis Conner quando la vinse nel 1987.
La visita alla Casa Bianca ha segnato l'inizio di un tour della East Coast per il BMW ORACLE Racing team e la Coppa America.
Mercoledì scorso, la squadra ha effettuato una apparizione su 'The Early Show' alla CBS, e prima lo skipper Jimmy Spithill ha avuto l’onore di suonare il campanello di apertura del NASDAQ.
Il tour prosegue giovedi a Newport, nel Rhode Island, dove la Coppa sarà esposta al pubblico e ci sarà una presentazione speciale per i giovani velisti di Fort Adams.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento
American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)