Confindustria Nautica: la produzione manifatturiera e i cantieri nautici riapriranno il 4 maggio. Tutte le attività prevalentemente orientate all'export possono invece partire subito
Confindustria Nautica: gli interventi dell’Associazione di Categoria a livello regionale continuano a produrre risultati, anche l'Emilia-Romagna apre alla consegna delle imbarcazioni
Il presidente della regione Liguria Giovanni Toti, ha annunciato di aver chiesto al Governo la possibilità di anticipare l'apertura al 27 di aprile della nautica
Veloce, accogliente, comodo come una casa: è il nuovo C- Cat 62
L’attesissimo Custom Line Navetta 30 è il primo progetto firmato negli interni dal prestigioso studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel e da Filippo Salvetti per il design esterno
Infrazione sul noleggio di unità da diporto, impatto del coronavirus e rilancio della filiera dei charter e della portualità turistica al centro del colloquio con il presidente Raffaele Trano
Comparto nautico: +9,7% di crescita stimata per il fatturato globale 2019; cresce il leasing nautico con contratti per un valore complessivo di 512,2 MILIONI di euro nel 2019
I gravi disagi che interessano le infrastrutture stradali del Nord Ovest del Paese stanno mettendo in ginocchio l’industria nautica e le infrastrutture del territorio ligure che ne sono il naturale sbocco al mare
È stata presentata oggi nello stabilimento di Sestri Ponente, “Scarlet Lady”, la prima di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, nuovo operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson
Ecco i vincitori dei premi di Seatec. Oltre all'imprenditore dell'anno ci sono anche il Myda e il Qualitec
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo