domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

PRESS

Confindustria Nautica: pubblicata la seconda edizione del rapporto statistico "Monitor"

confindustria nautica pubblicata la seconda edizione del rapporto statistico quot monitor quot
redazione

Sarà disponibile da domani la seconda edizione di MONITOR, il rapporto statistico realizzato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica con la collaborazione di Fondazione Edison e Assilea e il patrocinio del Ministero dei Trasporti.

 

Marina Stella, Direttore Generale Confindustria Nautica: "La seconda edizione di MONITOR sancisce la stabile integrazione di questo nuovo compendio statistico all’interno della collana LA NAUTICA IN CIFRE come secondo titolo annuale, a complemento della pubblicazione di Confindustria Nautica che viene presentata tradizionalmente ogni anno al Salone Nautico a Genova.”

 

“La pubblicazione, – continua Marina Stella – frutto di un attento lavoro dell’Associazione e del suo Ufficio Studi, intende dare una risposta all’esigenza del comparto di avere sempre a disposizione dati aggiornati di mercato. È importante sostenere gli imprenditori permettendo loro di operare con piena e puntuale consapevolezza di dati e tendenze.”

 

I contenuti si articolano riproponendo la struttura della prima edizione, fornendo agli operatori di settore dati di mercato aggiornati e ufficiali a metà dell’anno nautico, con opportune indicazioni sullo stato del mercato dell’anno appena concluso e sulle tendenze di settore per l’anno in corso, attraverso le stime sui trend di fatturato elaborate dall’Ufficio Studi CONFINDUSTRIA NAUTICA e le analisi internazionali raccolte da ICOMIA – International Council of Marine Industry Associations.

 

La pubblicazione integra inoltre l’analisi della situazione economica e congiunturale italiana e internazionale redatta da Fondazione Edison e l’analisi Assilea dei dati 2019 sul leasing nautico. Un’intera sezione, inoltre, è dedicata all’andamento degli ordini del segmento superyacht. Monitori, infine, contiene l’analisi dello stato del diporto nautico italiano, elaborato sulla base dei dati ufficiali 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti relativi alle immatricolazioni, ai posti barca e alle patenti nautiche.

 

LE STIME DELL’ANDAMENTO DEL MERCATO NAUTICO

Nel corso dell’Assemblea Generale di Confindustria Nautica del 19 dicembre 2019, sono state presentate le elaborazioni del questionario statistico relativo all’andamento del fatturato nautico, sulla base delle previsioni di chiusura dei bilanci 2019. L’indagine, condotta dall’Ufficio Studi sulla base di un campione significativo di aziende, ha registrato risultati positivi per il comparto. La stima di crescita prevista tramite il campione per l’anno 2019 ha suggerito un valore di +9,7% per il fatturato globale dell’industria italiana della nautica.

 

L’ITALIA SI CONFERMA LEADER MONDIALE NELLA PRODUZIONE DI IMBARCAZIONI SOPRA I 24 METRI

L’Italia conferma anche nel 2019 la leadership nel comparto dei superyacht. Il Global Order Book, elaborato e pubblicato ogni anno da Boat International, posiziona l’industria italiana al top mondiale per ordini di unità oltre i 24 metri, con 398 yacht in costruzione su un totale di 807 a livello globale. La quota italiana rappresenta pertanto il 49,3% degli ordini mondiali con una crescita del 3,6% e un incremento di 19 unità rispetto all’anno precedente. Peraltro, i primi tre cantieri dell’Order Book sono italiani, e rappresentano da soli oltre il 22,5% degli ordini globali; i cantieri italiani in classifica nella top-20 sono sette.

 

L’ANALISI ASSILEA DEI DATI 2019 SUL LEASING NAUTICO

Nel 2019 lo stipulato leasing nautico ha registrato una significativa crescita in termini di volumi, con un valore dei contratti complessivo pari a 512,2 milioni di euro. Il sotto comparto della nautica da diporto ha trainato la crescita con un +29,29%, rappresentando il 97% del nautico.

La seconda edizione di MONITOR può essere scaricata, da domani 4 marzo, on line all’indirizzo: https://www.lanauticaincifre.it/

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci