Ancora pari (2-2) dopo la seconda giornata di regate, con una Luna Rossa perfetta nella prima regata e condannata da un errore nella seconda. Continuano anche domani i venti leggeri favorevoli alla barca italiana
Domenica 14 marzo 2021 tra le h. 22:00 e le 24:00, Matteo Miceli e Mario Girelli salperanno con ECO40 dall’Isola di Ventotene per sfidare il Wally Record Ventotene-Cartagine stabilito nel 2009 da Andrea Mura con Vento di Sardegna
In evidenza Matti Camboni, 2° in generale a 2 punti dal campione in carica.Carlo Ciabatti ottimo 6°. Femminile: Giorgia Speciale mantiene il 3° posto. Marta Maggetti l’8°
Elena Berta e Bianca Caruso salgono al 3° in generale. Di Salle/Dubbini esistono al 10°. Mixed: Marchesini/Festo tornano al 3°assoluto, Totis/Linussi noni. Maschile: migliorano ancora Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò, al 5° assoluto.
Nello spirito che lega Ulysse Nardin ai più temerari avventurieri del mondo, la manifattura svizzera è diventata partner del Vendée Globe, sponsorizzando la regata in solitario più lunga e difficile del mondo
Vincono una prova Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (1-6 di giornata) e balzano al 7° in generale maschile dopo sette regate.Femminile: Elena Berta e Bianca Caruso (20-6) sono al 5°, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (19-10) al 10°.
Nonostante il vento leggero, ben tre prove per le flotte RS:X maschile e femminile. Grande giornata per Mattia Camboni (5-2-1), adesso 2° in generale, e per Giorgia Speciale (6-2-6) al 3° posto tra le donne
Prima giornata emozionante a Auckland, Emirates Team New Zealand e Luna Rossa Prada Pirelli chiudono con una vittoria a testa.
Secondo giorno di regate al Mondiale 470 2021 a Vilamoura in Portogallo, ancora vento leggero e molto irregolare, con grandi oscillazioni e di intensità mutevole, che ha consentito lo svolgimento di due delle tre prove previste
Tanta attesa ma solo una regata portata a termine a causa del vento leggero e irregolare. Bene Giorgia Speciale (2) e Marta Maggetti (8) nella femminile. Parte bene Mattia Camboni (5) tra i maschi. Daniele Benedetti 13
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia