Domenica 14 marzo 2021 tra le h. 22:00 e le 24:00, Matteo Miceli e Mario Girelli salperanno con ECO40 dall’Isola di Ventotene per sfidare il Wally Record Ventotene-Cartagine stabilito nel 2009 da Andrea Mura con Vento di Sardegna in 31h40'20'', sulla distanza di 277 mn. Il record è un evento inserito all’interno della Carthago Dilecta Est , la regata organizzata dal 1999 dal Circolo Velico Ventotene.
LA SFIDA
Matteo Miceli e Mario Girelli, per ScireMundi Yacht Charter, lanciano la sfida: obiettivo battere il record , rafforzare l’idea della libera navigazione , rilanciare la tradizionale cooperazione tra il mondo della vela italiano e quello tunisino, collegando ancora una volta le due sponde del Mediterraneo. Italia e Tunisia sono, in questa sfida, simboli di amicizia, collaborazione, coraggio. Per le caratteristiche strutturali della barca ECO 40, i due navigatori porteranno un messaggio di eco sostenibilità e di completa autosufficienza energetica.
LA BARCA
La barca ECO 40 di Matteo Miceli, impegnata a battere il record, è l’unica Class 40 totalmente ecosostenibile e ha al proprio attivo un giro del mondo senza scalo e senza utilizzo di alcun combustibile fossile.
GLI SPONSOR E I PATROCINI
Il Record Ventotene Cartagine, la Regata Carthago Dilecta Est e la barca ECO 40 hanno patrocini istituzionali e sponsor che sostengono lo svolgimento degli Eventi
Patrocinano il Record e la Carthago l’Ambasciata d’Italia in Tunisia, l’Ambasciata di Tunisia in Italia, l’ONTT (Ente Nazionale Tunisino per il Turismo), la Regione Lazio.
Le Federazioni Vela Tunisina e Italiana, il Circolo Velico Ventotene, PGS, Circolo Nautico Riva di Traiano, Yacht Club Gaeta il Club Nautique e il Porto Turistico de Sidi Bou Said, UDICER Nautitest Tunisie, il Porto di Hammamet, la Mediterranea viaggi e cultura, il Centro Diagnostico Arce collaborano alla buona riuscita dell’evento in Tunisia e in Italia.
Main Sponsor: RDS Radio Dimensione Suono
Title Sponsor: ISOBELL
Sponsor tecnici: Balance -3FL - - Garmin – Intermatica - Smart Skipper – Solbian - Traiana Nautica 91 - Kaitek Flash Battery - Marlin Yacht Paints - Sita Compositi – Osculati – Spillock - Porto Turistico Riva di Traiano – Elantas - Sail Addiction - Com.srl - Ad Brand.It - Schenker - UBI Maior - Armare - Cantieristica Navale Riva di Traiano
LA PARTENZA
La notte del 14 marzo 2021 Miceli e Girelli partiranno dallo specchio acqueo antistante il porto di Ventotene, boa con coordinate 40°48'160N e 13°26'130E, per raggiungere il porto di Sidi Bou Said /Cartagine, boa con coordinate 36°51'795N e 10°21'560E, alle 02:00 /04:00 di martedì 16 aprile 2021
LA STORIA DEL RECORD WALLY
La storia del Record è collegata a quella della regata Carthago Dilecta Est organizzata dal Circolo Velico Ventotene.
Wally Record Ventotene-Cartagine
Wally patrocina a fine anni '90 tre record di velocità, fra cui il record Ventotene-Cartagine abbinato alla regata Carthago Dilecta Est. Il record può essere sfidato in ogni momento facendone richiesta al Circolo Velico Ventotene.
Nel 2001 Il primo detentore del record Ventotene Cartagine fu Sandro Buzzi con la barca Junoplano che lo fissò in 44h18m37s e venne premiato presso l’Ambasciata di Italia in Tunisia. Nel 2006, Francesco Manzoli stabilì il nuovo record con il Trimarano Cotonella in 39h59m40s. Nel 2009 Andrea Mura fissò il nuovo record con Vento di Sardegna in 31h40m20s.
GLI ALTRI RECORD PATROCINATI DALLA WALLY
1) Monaco-Porto Cervo (185 miglia), organizzato dallo Yacht Club Monaco e dal Yacht Club Costa Smeralda; 2) Monaco-Saint Tropez (45 miglia) o viceversa, organizzato dallo Yacht Club Monaco e dalla Société Nautique de St. Tropez.
I PROTAGONISTI
Matteo Miceli, navigatore solitario, giro del mondo a bordo di ECO 40, senza scalo e assistenza in completa autosufficienza energetica e alimentare, primatista in solitario in catamarano non abitabile di 6 metri dalle Canarie a Guadalupe
Mario Girelli, navigatore solitario e detentore di due Record collegati alla Carthago, la Roma-Cartagine e la Roma-Hammamet.
I due navigatori contribuiscono con la loro impresa a costruire un ponte fra le due sponde del Mediterraneo.
Il Record in diretta sul sito con il sistema di rilevamento tracking on line https://www.bluside.it/live-tracking/
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES