Con la prima tappa del campionato zonale Techno 293, prevista i prossimi 2 e 3 marzo, si apre l’attività agonistica 2024 del Windsurfing Club Cagliari. Circa 60 i ragazzi attesi da tutta la Sardegna sulla linea di partenza nelle acque davanti al Poetto di Cagliari alle ore 14:00. Tra di loro, Luca Versace già campione ch4, Margherita Nonnis e Mattia Murtas (campioni italiani under 17), Teresa Medde (bronzo all’europeo e al mondiale), Veronica e Riccardo Poledrini e tante nuove leve che, nel fine settimana, si sfideranno in 6 prove al massimo, con uno scarto possibile solo al termine della 4° regata.
5 le categorie previste dal bando a seconda dell’età, a partire dagli Under 13, fino alla categoria Experience per i nati dal 2006 al 2013. A queste si affianca anche l'attività per la categoria cadetti Kids gioco windsurf, ch3 e ch4 in preparazione dei prossimi eventi di classe della Coppa Italia, Coppa Presidente e Coppa Primavela.
Considerate le ottime prestazioni e la grande versatilità, il Techno 293 è infatti la classe giovanile di riferimento FIV per la formazione e per le prime competizioni dei giovani windsurfisti. A partire dal Techno si sono formati campioni nostrani quali l’olimpionica Marta Maggetti e Federico Pilloni ormai passati all’IQFoil.
“Continuiamo a credere e investire molto nell’attività giovanile, convinti che lo sport sia prima di tutto una scuola di vita e di valori sani”, dichiara il presidente WCC Roberto Festa. “L’anno agonistico del WCC apre con i giovanissimi un calendario denso e impegnativo che prevede, oltre a 6 regate nazionali tra windsurf, derive e multiscafi, il Campionato Europeo Nacra 15 tra aprile e maggio, il Campionato Italiano delle Classi Olimpiche (6 campi di regata per circa 300 barche) a settembre e i Campionati Europei IQFoil a ottobre. Un programma ricco e sfidante, reso possibile dal grande impegno del direttivo e dalla passione dei soci, che dimostra la buona salute di questo circolo”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante