lunedí, 6 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Youth Sailing World Championship: gli Azzurri finiscono in crescendo

youth sailing world championship gli azzurri finiscono in crescendo
redazione

Ultimo giorno di regata a Langkawi in Malesia con vento leggero 10/12 nodi nelle regate del mattino sceso a 8/10 nelle prove pomeridiane, sicuramente condizioni più congeniali ai nostri ragazzi di quelle avute nei giorni scorsi. Il Nations Trophy si chiude con il successo dell’Australia davanti a Nuova Zelanda e Francia. Dodicesimi gli azzurri.
Il DT della giovanile Alessandra Sensini: “Sicuramente le condizioni delle ultime due giornate hanno evidenziato le capacità tecniche dei nostri ragazzi riportando le loro prestazioni medie ai livelli che ci aspettavamo. Gianmarco Planchestainer (Laser Radial) con la prestazione di ieri e oggi (2) scala la classifica fino al quinto posto. Secondo posto oggi anche per Matteo Evangelisti (RS:X M) già protagonista nella giornata di ieri, per le ragazze del 420 Demi Rio e Maria Pasquali Coluzzi e per i ragazzi del 29er Federico Zampiccoli e Leonardo Chiste. Positive anche le prove odierne degli altri componenti della squadra. Purtroppo il prezzo pagato nelle giornate iniziali ha condizionato il campionato dei ragazzi, ma oltre ad aver recuperato fiducia dei propri mezzi nelle giornate finali, per la loro crescita è stato importante confrontarsi a livelli alti in condizioni più estreme. Trasferta importante anche per tutto lo staff tecnico per capire dove lavorare di più. Il campionato ha evidenziato che bisogna iniziare a lavorare fin da giovanissimi sulla preparazione atletica e sulla cultura sportiva agonistica in generale”.

Questi i piazzamenti finali degli azzurri e i vincitori nelle rispettive classi:

29er Maschile (31 partecipanti)
Federico Zampiccoli-Leonardo Chiste sono diciottesimi 206(18-19-16-25-11-12-18-21-RET-18-26-20-2).
Al primo posto Peter Lin Janezic-Anze Podlogar SLO 46(1-7-5-5-6-3-4-3-2-8-1-2-7).

29er Femminile (25 partecipanti)
Francesca Gambarin-Claudia Gambarin sono decime 107(8-14-14-10-10-9-7-3-10-12-9-6-9).
Al primo posto Sirre Kronlof-Veera Hokka FIN 53(2-3-2-7-1-4-2-8-9-11-1-3-13).

420 Maschile (33 partecipanti)
Edoardo Ferraro-Francesco Orlando sono noni 70(7-4-11-OCS-16-12-1-9-10).
Al primo posto Will Logue-Bram Brakmanaus USA 22(2-2-2-3-6-2-4-1-16).

420 Femminile (23 partecipanti)
Demi Rio-Maria Pasquali Coluzzi sono seste 70(6-12-9-DNF-7-9-19-6-2).
Al primo posto Julia Szmit-Hanna Dzik POL 29(2-3-4-13-2-3-1-1-22).

Laser Radial Maschile (68 partecipanti)
Gianmarco Planchestainer è quinto 71(20-16-12-15-6-8-4-8-2).
Al primo posto Alistair Young AUS 32(1-4-1-1-5-1-7-11-15).

Laser Radial Femminile (54 partecipanti)
Francesca Bergamo è sedicesima 126(23-32-36-25-22-8-2-11-3).
Al primo posto Maria Erdi HUN 23(3-5-6-1-1-2-23-1-4).

RS:X Maschile (29 partecipanti)
Matteo Evangelisti è dodicesimo 141(20-12-15-17-20-12-20-18-18-3-3-1-2).
Al primo posto Titouan Le Bosq FRA 45(4-2-3-1-5-2-4-1-15-1-2-15-5).

RS:X Femminile (21 partecipanti)
Giorgia Speciale è decima 118(11-10-12-11-13-11-9-11-13-8-9-6-7).
Al primo posto Stefania Elfutina RUS 24(2-2-1-4-1-2-1-3-3-5-1-1-3).

Sirena SL16 Open (14 partecipanti)
Gianluigi Ugolini-Maria Giubilei sono quarti 50(DSQ-6-5-2-2-1-1-3-1-4-6-4-4-6-5).
Al primo posto Louis Flament-Charles Dorange FRA 14(1-1-1-1-1-1-1-1-5-1-1-1-1-1-1).

 


04/01/2016 11:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Torna la Barcolana Solaris Adriatic Cup

Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci