Ultimo giorno di regata a Langkawi in Malesia con vento leggero 10/12 nodi nelle regate del mattino sceso a 8/10 nelle prove pomeridiane, sicuramente condizioni più congeniali ai nostri ragazzi di quelle avute nei giorni scorsi. Il Nations Trophy si chiude con il successo dell’Australia davanti a Nuova Zelanda e Francia. Dodicesimi gli azzurri.
Il DT della giovanile Alessandra Sensini: “Sicuramente le condizioni delle ultime due giornate hanno evidenziato le capacità tecniche dei nostri ragazzi riportando le loro prestazioni medie ai livelli che ci aspettavamo. Gianmarco Planchestainer (Laser Radial) con la prestazione di ieri e oggi (2) scala la classifica fino al quinto posto. Secondo posto oggi anche per Matteo Evangelisti (RS:X M) già protagonista nella giornata di ieri, per le ragazze del 420 Demi Rio e Maria Pasquali Coluzzi e per i ragazzi del 29er Federico Zampiccoli e Leonardo Chiste. Positive anche le prove odierne degli altri componenti della squadra. Purtroppo il prezzo pagato nelle giornate iniziali ha condizionato il campionato dei ragazzi, ma oltre ad aver recuperato fiducia dei propri mezzi nelle giornate finali, per la loro crescita è stato importante confrontarsi a livelli alti in condizioni più estreme. Trasferta importante anche per tutto lo staff tecnico per capire dove lavorare di più. Il campionato ha evidenziato che bisogna iniziare a lavorare fin da giovanissimi sulla preparazione atletica e sulla cultura sportiva agonistica in generale”.
Questi i piazzamenti finali degli azzurri e i vincitori nelle rispettive classi:
29er Maschile (31 partecipanti)
Federico Zampiccoli-Leonardo Chiste sono diciottesimi 206(18-19-16-25-11-12-18-21-RET-18-26-20-2).
Al primo posto Peter Lin Janezic-Anze Podlogar SLO 46(1-7-5-5-6-3-4-3-2-8-1-2-7).
29er Femminile (25 partecipanti)
Francesca Gambarin-Claudia Gambarin sono decime 107(8-14-14-10-10-9-7-3-10-12-9-6-9).
Al primo posto Sirre Kronlof-Veera Hokka FIN 53(2-3-2-7-1-4-2-8-9-11-1-3-13).
420 Maschile (33 partecipanti)
Edoardo Ferraro-Francesco Orlando sono noni 70(7-4-11-OCS-16-12-1-9-10).
Al primo posto Will Logue-Bram Brakmanaus USA 22(2-2-2-3-6-2-4-1-16).
420 Femminile (23 partecipanti)
Demi Rio-Maria Pasquali Coluzzi sono seste 70(6-12-9-DNF-7-9-19-6-2).
Al primo posto Julia Szmit-Hanna Dzik POL 29(2-3-4-13-2-3-1-1-22).
Laser Radial Maschile (68 partecipanti)
Gianmarco Planchestainer è quinto 71(20-16-12-15-6-8-4-8-2).
Al primo posto Alistair Young AUS 32(1-4-1-1-5-1-7-11-15).
Laser Radial Femminile (54 partecipanti)
Francesca Bergamo è sedicesima 126(23-32-36-25-22-8-2-11-3).
Al primo posto Maria Erdi HUN 23(3-5-6-1-1-2-23-1-4).
RS:X Maschile (29 partecipanti)
Matteo Evangelisti è dodicesimo 141(20-12-15-17-20-12-20-18-18-3-3-1-2).
Al primo posto Titouan Le Bosq FRA 45(4-2-3-1-5-2-4-1-15-1-2-15-5).
RS:X Femminile (21 partecipanti)
Giorgia Speciale è decima 118(11-10-12-11-13-11-9-11-13-8-9-6-7).
Al primo posto Stefania Elfutina RUS 24(2-2-1-4-1-2-1-3-3-5-1-1-3).
Sirena SL16 Open (14 partecipanti)
Gianluigi Ugolini-Maria Giubilei sono quarti 50(DSQ-6-5-2-2-1-1-3-1-4-6-4-4-6-5).
Al primo posto Louis Flament-Charles Dorange FRA 14(1-1-1-1-1-1-1-1-5-1-1-1-1-1-1).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata