martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

FIV

YOG 2010: l'Italia si qualifica in tutte le categorie

yog 2010 italia si qualifica in tutte le categorie
Red

Risultato storico per la vela italiana nella categoria Under 17 che si è qualificata ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore in tutte e quattro le classi: Cecilia Zorzi e Marco Benini nella classe BYTE CII e Veronica Fanciulli e Daniele Benedetti nella classe Techno293.


Classe BYTE CII
Cecilia Zorzi, grazie al decimo posto finale ottenuto al Campionato Mondiale BYTE CII appena concluso a Cannes, ha qualificato l'Italia nel BYTE CII femminile. Il risultato conseguito da Cecilia è di tutto rispetto tenuto conto che la Zorzi è salita per la prima volta in BYTE CII solo alla fine del gennaio 2010. La qualificazione di Cannes segue di pochi mesi quella ottenuta nel dicembre 2009 a Imperia da Marco Benini nella classe BYTE CII maschile.


Classifiche finali:
Maschile
1 Choo Darren (SIN) 32 punti
2 Ian Barrows (Virgin Islands) 68 punti
3 Kaarle Tapper (FIN) 72 punti
4 Maco Benini (Fraglia Vela Riva) 75 punti


Femminile
1 Niki Blassar (FIN) 20 punti
2 Lara Vadlau (AUT) 24 punti
3 Daphne Van der Vaart (NED) 46 punti


10 Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva 88 punti


Il Tecnico Federale Marcello Meringolo, ha tracciato un bilancio al termine del Campionato: "Globalmente sono molto soddisfatto. Peccato per Marco Benini perché finire quarti a soli 3 punti dal podio non è mai il massimo. La classifica maschile è molto corta: Benini ha regatato bene tecnicamente, ma ha commesso qualche errore tattico di troppo. Sicuramente hanno influito pesantemente sulla concentrazione della squadra anche i 2 giorni senza vento. Cecilia Zorzi ha ottenuto veramente un grande risultato; è salita in BYTE CII per la prima volta il 29 gennaio 2010 e finora aveva partecipato solo ai raduni federali. I nostri prossimi impegni prevedono due raduni federali e poi dall'1 al 4 luglio il Campionato Europeo che si terrà a Riva del Garda."


L'Italia si è presentata al Mondiale con otto atleti: Michele e Roberto Benamati (Fraglia Vela Riva), Marco Benini (Fraglia Vela Riva), Jacopo Fanti (Circolo Nautico Cervia), Angelo Gasparini (Circolo della Vela Erix), Riccardo Guerra (LNI Milano), Federico Tani (Fraglia Vela Riva) e Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva).


Al Campionato Mondiale della classe Byte C II, organizzato dallo Yacht Club di Cannes, hanno partecipato 81 velisti in rappresentanza di 30 paesi.


12/04/2010 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci