Risultato storico per la vela italiana nella categoria Under 17 che si è qualificata ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore in tutte e quattro le classi: Cecilia Zorzi e Marco Benini nella classe BYTE CII e Veronica Fanciulli e Daniele Benedetti nella classe Techno293.
Classe BYTE CII
Cecilia Zorzi, grazie al decimo posto finale ottenuto al Campionato Mondiale BYTE CII appena concluso a Cannes, ha qualificato l'Italia nel BYTE CII femminile. Il risultato conseguito da Cecilia è di tutto rispetto tenuto conto che la Zorzi è salita per la prima volta in BYTE CII solo alla fine del gennaio 2010. La qualificazione di Cannes segue di pochi mesi quella ottenuta nel dicembre 2009 a Imperia da Marco Benini nella classe BYTE CII maschile.
Classifiche finali:
Maschile
1 Choo Darren (SIN) 32 punti
2 Ian Barrows (Virgin Islands) 68 punti
3 Kaarle Tapper (FIN) 72 punti
4 Maco Benini (Fraglia Vela Riva) 75 punti
Femminile
1 Niki Blassar (FIN) 20 punti
2 Lara Vadlau (AUT) 24 punti
3 Daphne Van der Vaart (NED) 46 punti
10 Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva 88 punti
Il Tecnico Federale Marcello Meringolo, ha tracciato un bilancio al termine del Campionato: "Globalmente sono molto soddisfatto. Peccato per Marco Benini perché finire quarti a soli 3 punti dal podio non è mai il massimo. La classifica maschile è molto corta: Benini ha regatato bene tecnicamente, ma ha commesso qualche errore tattico di troppo. Sicuramente hanno influito pesantemente sulla concentrazione della squadra anche i 2 giorni senza vento. Cecilia Zorzi ha ottenuto veramente un grande risultato; è salita in BYTE CII per la prima volta il 29 gennaio 2010 e finora aveva partecipato solo ai raduni federali. I nostri prossimi impegni prevedono due raduni federali e poi dall'1 al 4 luglio il Campionato Europeo che si terrà a Riva del Garda."
L'Italia si è presentata al Mondiale con otto atleti: Michele e Roberto Benamati (Fraglia Vela Riva), Marco Benini (Fraglia Vela Riva), Jacopo Fanti (Circolo Nautico Cervia), Angelo Gasparini (Circolo della Vela Erix), Riccardo Guerra (LNI Milano), Federico Tani (Fraglia Vela Riva) e Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva).
Al Campionato Mondiale della classe Byte C II, organizzato dallo Yacht Club di Cannes, hanno partecipato 81 velisti in rappresentanza di 30 paesi.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere