venerdí, 7 novembre 2025

FIV

YOG 2010: l'Italia si qualifica in tutte le categorie

yog 2010 italia si qualifica in tutte le categorie
Red

Risultato storico per la vela italiana nella categoria Under 17 che si è qualificata ai Giochi Olimpici Giovanili di Singapore in tutte e quattro le classi: Cecilia Zorzi e Marco Benini nella classe BYTE CII e Veronica Fanciulli e Daniele Benedetti nella classe Techno293.


Classe BYTE CII
Cecilia Zorzi, grazie al decimo posto finale ottenuto al Campionato Mondiale BYTE CII appena concluso a Cannes, ha qualificato l'Italia nel BYTE CII femminile. Il risultato conseguito da Cecilia è di tutto rispetto tenuto conto che la Zorzi è salita per la prima volta in BYTE CII solo alla fine del gennaio 2010. La qualificazione di Cannes segue di pochi mesi quella ottenuta nel dicembre 2009 a Imperia da Marco Benini nella classe BYTE CII maschile.


Classifiche finali:
Maschile
1 Choo Darren (SIN) 32 punti
2 Ian Barrows (Virgin Islands) 68 punti
3 Kaarle Tapper (FIN) 72 punti
4 Maco Benini (Fraglia Vela Riva) 75 punti


Femminile
1 Niki Blassar (FIN) 20 punti
2 Lara Vadlau (AUT) 24 punti
3 Daphne Van der Vaart (NED) 46 punti


10 Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva 88 punti


Il Tecnico Federale Marcello Meringolo, ha tracciato un bilancio al termine del Campionato: "Globalmente sono molto soddisfatto. Peccato per Marco Benini perché finire quarti a soli 3 punti dal podio non è mai il massimo. La classifica maschile è molto corta: Benini ha regatato bene tecnicamente, ma ha commesso qualche errore tattico di troppo. Sicuramente hanno influito pesantemente sulla concentrazione della squadra anche i 2 giorni senza vento. Cecilia Zorzi ha ottenuto veramente un grande risultato; è salita in BYTE CII per la prima volta il 29 gennaio 2010 e finora aveva partecipato solo ai raduni federali. I nostri prossimi impegni prevedono due raduni federali e poi dall'1 al 4 luglio il Campionato Europeo che si terrà a Riva del Garda."


L'Italia si è presentata al Mondiale con otto atleti: Michele e Roberto Benamati (Fraglia Vela Riva), Marco Benini (Fraglia Vela Riva), Jacopo Fanti (Circolo Nautico Cervia), Angelo Gasparini (Circolo della Vela Erix), Riccardo Guerra (LNI Milano), Federico Tani (Fraglia Vela Riva) e Cecilia Zorzi (Fraglia Vela Riva).


Al Campionato Mondiale della classe Byte C II, organizzato dallo Yacht Club di Cannes, hanno partecipato 81 velisti in rappresentanza di 30 paesi.


12/04/2010 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci