Porto Cervo, 23 luglio 2015. I Team dello Yacht Club Costa Smeralda si stanno preparando per l'imminente partecipazione alla prestigiosa Bicentenary International Regatta,manifestazione istituita dal Royal Yacht Squadron per celebrare il bicentenario della nascita. L'evento, che andrà in scena dal 25 al 31 luglio 2015, sarà ospitato a Cowes nella sede storica del club britannico.
Oltre duecento imbarcazioni - in rappresentanza di trentanove yacht club - prenderanno parte a cinque giorni di regate spettacolari nel Solent suddivise in quattro categorie. I protagonisti della competizione saranno barche classiche e moderne che regatano in IRC, alcuni classici esemplari della J Class, un gruppo di J70 impegnati in sfide di team racing e infine una flotta corinthian di one-design F40.
La spedizione dello YCCS, capitanata dal Direttore Sportivo Edoardo Recchi, si presenta alla manifestazione con due team, uno impegnato sui J70 nel Team Racing e l'altro a bordo di un Beneteau First 40 per la competizione di Level Rating. Sono sedici in totale i soci del club che porteranno la loro esperienza a Cowes e tra costoro si annoverano cinque donne e otto giovani under 30.
Il team di Level Rating, guidato da Filippo Maria Molinari e con al timone Antonio Sodo Migliori, è composto da dieci soci che si stanno allenando duramente da oltre un anno in previsione di questo appuntamento. Le tre vittorie conquistate durante gli eventi invernali a bordo di First 40 - il Campionato Invernale Riva di Traiano, la Pasquavela e il Gavitello d'Argento - fanno ben sperare in una performance degna di nota. Il secondo team è composto da due equipaggi di tre velisti, che cercheranno di distinguersi nei vari testa a testa di team racing, disciplina nella quale il team YCCS sta collezionando numerosi successi negli ultimi anni.
"Sarà un evento che rimarrà negli annali della vela, partiamo per Cowes con un gruppo affiatato di Soci che da diverso tempo regatano insieme. E' una festa della vela, ma andiamo per ben figurare" le parole di Recchi, "inoltre abbiamo un legame forte con il RYS e negli anni abbiamo condiviso diverse attività sportive e sociali".
La manifestazione si preannuncia dunque entusiasmante dal punto di vista sportivo, ma rappresenta anche un'occasione importante di incontro con altri prestigiosi club da tutto il mondo con cui lo YCCS intrattiene rapporti saldi tra cui il New York Yacht Club e il Norddeutscher Regatta Verein.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello YCCS, è orgoglioso di prendere parte all'evento insieme al Vice Presidente del Consiglio Direttivo Roberto Kerkoc. "E' una vera e propria festa della vela e un'occasione da non perdere per tutti gli amanti del mare - spiega Bonadeo - Siamo fieri di essere stati invitati a partecipare con altri yacht club di altissimo livello e speriamo di portare a casa un buon risultato. I nostri team hanno fatto una buona preparazione e siamo molto entusiasti di veleggiare nelle acque del Solent, teatro di mitiche sfide che hanno visto molti nostri soci cimentarsi con onore. Anche se alcuni nostri avversari hanno molto più esperienza in quella zona, confidiamo nella preparazione dei nostri team. L'atmosfera sarà unica in ogni caso e saremo lieti di sventolare il guidone dello YCCS alla presenza del nostro Presidente S.A. l'Aga Khan."
La manifestazione si aprirà ufficialmente sabato 25 luglio con le registrazioni, proseguirà il giorno seguente con una practice race per poi dare il via alla competizione lunedì 27. Mercoledì 29 luglio è previsto una regata di circa 40 miglia intorno all'Isola di Wight mentre ai festeggiamenti conclusivi, previsti per venerdì 31 luglio, prenderanno parte diversi rappresentanti dello YCCS insieme agli equipaggi del Club.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva