Vela, X35 - Alla fine sale sul gradino più' alto del podio Karma di Vladimiro Pegoraro con Gabriele Benussi alla tattica che riesce a risalire rispetto al primo giorno.
"Alla fine essere regolari paga sempre molto" commenta Gabriele Benussi sodisfatto per la giornata perfetta ( 1 5 3) che gli consente di scartare come peggior risultato il sesto posto della regata 5 ed aggiunge " non era una giornata facile da leggere per noi tattici e nemmeno per chi era al timone perche' abbiamo raggiunto punte di 25 nodi".
Karma si e' difeso bene sia da Margherita di Mazzuccato che da Tixellio di Carlo Brenco.
E proprio Tixellio si e' dimostrata la barca più' insidiosa ed agguerrita: finita in un buco di vento nella prima regata di oggi si ritira (sarebbe comunque stato lo scarto) per prepararsi al meglio per la seconda che infatti vince. Nella terza riesce a restare testa a testa fino alla ultima poppa quando una straorza lo rallenta e chiude al 4 posto.Sberessa invece rientra in porto prima del tempo: una rottura dell albero gli impedisce di portare a termine il recupero sui primi. Giornata finita ( chiudera' al quinto posto) e appuntamento per il campionato nazionale a Napoli dal 4 al 9 maggio.
Con la prima edizione della regata “Il raggio verde” organizzata dal circolo Canottieri Savoia S.S.D. ed il circolo nautico Punta Imperatore l’isola di Ischia ha fatto conoscere al mondo della vela il suo lato sportivo.
Cerimonia di premiazione suggestiva e coinvolgente grazie alla carismatica presenza del presidente Pippo Dalla Vecchia del circolo RYCC Savoia.
Presenti anche il sindaco di Forio, l'autorita' portuale ed il presidente di classe Michele Rayneri che ha ringraziato per l'ospitalita' e l'organizzazione a nome di tutti i presenti.
CLASSIFICA DOPO 9 PROVE
Karma 26
Margherita 28
Tixellio 28
Lelagain 35
Sberressa 41
Giochelotta 45
Ready X sea 57
Rewind 62
Spirit of Nerina 72
Blue Sky 73
Imxtinente 77
Sly Fox 78
Xanadu 84
L irascibile 86
Tep 92
X five 115
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81