domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

World Cup Series 2018: concluso il primo evento a Gamagori

world cup series 2018 concluso il primo evento gamagori
redazione

Si è concluso oggi a Gamagori in Giappone, il primo appuntamento delle World Cup Series 2018. Condizioni molto difficili tutta settimana, con vento prima leggero e poi più sostenuto, ma caratterizzato sempre da grandi salti, e con l’arrivo del tifone previsto per questa notte (orario giapponese), ieri e oggi sono stati i giorni più complicati con piogge torrenziali e vento in crescendo.
Proprio a causa dell’arrivo del tifone, oggi è stata annullata la Medal Race del 470 Maschile in programma come ultima regata, perché il vento stava velocemente superando i 30 nodi. Confermate così le posizioni di ieri: vincono gli australiani Mathew Belcher/William Ryan, seguiti da due equipaggi giapponesi Tetsuya Isozaki/Akira Takayanagi e RyoImamura/Jumpei Hokazono. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò(Marina Militare) sono settimi e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC Italiano) sono decimi.
Hanno invece sfidato pioggia e vento oltre i 15 nodi, con numerosi salti, le ragazze del 470, in una Medal Race quasi epica: oro confermato per le polacche Agnieszka Skrzypulec/Irmina Gliszczynska che vincono anche la Medal Race, argento per le giapponesi Ai Kondo Yoshida/Miho Yoshioka e bronzo per le francesi Cassandre Blandin/Aloise Retornaz. Ilaria Paternoster e Bianca Caruso (YC Italiano) con un quarto nell’ultima prova a punteggio doppio recuperano diverse posizioni e sono quinte superando anche le connazionali Benedetta di Salle e Alessandra Dubbini (YC Italiano) che con il settimo posto di oggi scivolano dalla quinta alla settima posizione overall.
Francesco Marrai conferma la decima posizione di ieri, avendo chiuso con un decimo posto anche la Medal Race di oggi, disputata con vento più leggero rispetto alle ragazze del 470, ma comunque sempre molto ballerino. Nei Laser l’oro va al neozelandese Sam Meech, l’argento al cipriota Pavlos Kontides, che chiude un anno di grande forma fisica, e il bronzo all’australiano Tom Burton, che ha vinto la Medal Race. Gli altri italiani sono Nicolò Villa (CV Tivano) 34esimo e Marco Benini (CC Aniene) 36esimo.
Non c’erano equipaggi italiani nei Laser Radial in gara oggi, la loro regata è stata la prima della giornata con vento quindi meno sostenuto, sotto i dieci nodi. Vince la danese Anne-Marie Rindom, seguita dalla belga Emma Plasschaert e dalla svedese JosefinOlsson. Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) conferma il 17esimo posto e Valentina Balbi (YC Italiano) chiude in 27esima posizione.
Il prossimo appuntamento con le World Cup Series sarà a Miami dal 21 gennaio prossimo e a seguire Hyeres dal 22 aprile.


22/10/2017 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci