Vela, -La base di Weymouth, che ospiterà le Olimpiadi 2012, in Inghilterra, sarà la dal 6 all’11 la location del Sail for Gold Regatta 2011, che per ovvie ragioni si presenta già come un’edizione record.
740 barche, 62 nazioni partecipanti e più di 1.000 “top olympic atlets” provenienti da tutto il mondo. Fra questi Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, ufficialmente nella squadra olimpica FIV in rotta per Londra 2012.
Skandia Sail for Gold rientra fra le tappe dell’ ISAF Sailing World Cup, ed è stata scelta da molti atleti che, ad un anno dalle olimpiadi, ritengono importante cominciare ad allenarsi in quelle che saranno “le acque olimpiche”.
Dopo l’Eurolymp, e dopo aver portato a casa la qualificazione per le Olimpiadi, Gabrio e Pietro si sono concessi una piccola vacanza, e subito una nuova fase di allenamenti. Una settimana ad Ostia, e poi destinazione Weymouth, in attesa della Skandia Sail for Gold.
“Proseguiamo con la nostra campagna verso Londra, andiamo a provare questo campo di regate, dove poi passeremo una bellissima estate” un allegro Gabrio racconta di come il team si è preparato al nuovo appuntamento agonistico “ci stiamo acclimatando, dopo quattro giorni a Ostia, per riprendere dopo la vacanza seguita alla fine delle selezioni, siamo partiti per Weymouth. Ci siamo già stati lo scorso anno, ma in un periodo diverso, sarà più importante sondare il campo di regata in un lasso di tempo che va da giugno a settembre”.
L’evento è atteso da tutti, come una sorta di “prova generale” dell’appuntamento olimpico 2012. Tim Hall, RYA Competitions Manager and Skandia Sail for Gold Event Director, in una nota ufficiale ha dichiarato: “sarà un evento importante, ed il nostro impegno sarà quello di mantenere gli stardard altissimi. Lavoreremo perché questo diventi un grande evento per gli atleti,per garantire loro la massima concentrazione utile al raggiungimento dei risultati”
Il sito ufficiale della manifestazione è www.skandiasailforgoldregatta.co.uk
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata