sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    kite    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24   

VELA OLIMPICA

Weymouth: Zandonà/Zucchetti alla Skandia Sail For Gold Regatta

weymouth zandon 224 zucchetti alla skandia sail for gold regatta
redazione

Vela, -La base di Weymouth, che ospiterà le Olimpiadi 2012, in Inghilterra, sarà la dal 6 all’11 la location del Sail for Gold Regatta 2011, che per ovvie ragioni si presenta già come un’edizione record.

740 barche, 62 nazioni partecipanti e più di 1.000 “top olympic atlets” provenienti da tutto il mondo. Fra questi Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, ufficialmente nella squadra olimpica FIV in rotta per Londra 2012.

Skandia Sail for Gold rientra fra le tappe dell’ ISAF Sailing World Cup, ed è stata scelta da molti atleti che, ad un anno dalle olimpiadi, ritengono importante cominciare ad allenarsi in quelle che saranno “le acque olimpiche”.

Dopo l’Eurolymp, e dopo aver portato a casa la qualificazione per le Olimpiadi, Gabrio e Pietro si sono concessi una piccola vacanza, e subito una nuova fase di allenamenti. Una settimana ad Ostia, e poi destinazione Weymouth, in attesa della Skandia Sail for Gold.

Proseguiamo con la nostra campagna verso Londra, andiamo a provare questo campo di regate, dove poi passeremo una bellissima estate” un allegro Gabrio racconta di come il team si è preparato al nuovo appuntamento agonistico “ci stiamo acclimatando, dopo quattro giorni a Ostia, per riprendere dopo la vacanza seguita alla fine delle selezioni, siamo partiti per Weymouth. Ci siamo già stati lo scorso anno, ma in un periodo diverso, sarà più importante sondare il campo di regata in un lasso di tempo che va da giugno a settembre”.

L’evento è atteso da tutti, come una sorta di “prova generale” dell’appuntamento olimpico 2012. Tim Hall, RYA Competitions Manager and Skandia Sail for Gold Event Director, in una nota ufficiale  ha dichiarato: “sarà un evento importante, ed il nostro impegno sarà quello di mantenere gli stardard altissimi. Lavoreremo perché questo diventi un grande evento per gli atleti,per garantire loro la massima concentrazione utile al raggiungimento dei risultati”

Il sito ufficiale della manifestazione è www.skandiasailforgoldregatta.co.uk


05/06/2011 20:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci