sabato, 4 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    kite    vele d'epoca    open skiff    j24    regate    barcolana    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

VELA OLIMPICA

Weymouth & Portland International Regatta: Day 8

weymouth amp portland international regatta day
redazione

VELA - Martedì alla Weymouth & Portland International Regatta sono scese in acqua le classi 470, Laser, RS:X mentre per Star, 49er e Finn giorno di riposo.
Bene oggi nella classe 470 femminile Giulia Conti-Giovanna Micol, quarte nella prima prova. Quarta sul traguardo anche Francesca Clapcich nel Laser Radial, che è rimasta al comando della flotta per i due terzi dell’ultima prova. Alessandra Sensini nell’RS:X femminile è al 5° posto dopo l’ottimo terzo piazzamento odierno e si qualifica per la Medal Race in programma giovedì 11 luglio.

Interviste agli atleti e ai Tecnici Federali su www.sailrev.tv e nella sezione video del sito FIV.
Possibile anche seguire le regate in streaming su http://www.sailing.org/london2012/2011-test-event.php

I risultati classe per classe.

RS:X Femminile
Dopo dieci prove e uno scarto Alessandra Sensini (CC Aniene) è al 5° posto in classifica provvisoria con 56 punti e i parziali 4-7-3-4-13-(14)-11-4-3-7. L’atleta azzurra si qualifica per la Medal Race della classe RS:X in programma per giovedì 11 agosto.
Sempre prima la polacca Zofia Noceti (19 pt), seconda la spagnola Marina Alabau a 25 punti e terza la britannica Bryony Shaw (37 pt).

“La prima regata l’abbiamo disputata nel campo sotto la collina, dove disputeremo anche la Medal Race. Il mio obiettivo era di fare nelle prime cinque: so di non essere pronta a combattere con le prime perché mi manca allenamento. Nella Medal cercherò di dare il meglio ma non sarà facile” ha commentato Alessandra Sensini tornata in banchina.

470 Femminile
Anche nella classe 470 femminile disputate otto prove con uno scarto. Giulia Conti - Giovanna Micol (CC Aniene) nonostante il quarto piazzamento nella prima prova del giorno, scendono al 7° posto in classifica provvisoria con i parziali 10-(20)-11-2-6-6-4-18 a 57 punti. Prime le britanniche Mills-Clark a 24 punti, seconde le giapponesi Kondo-Tabata a 32 e terze le brasiliane Oliveira-Barbachan (38 pt).

Laser Radial
Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) ottiene il suo miglior risultato nella regata ad ora tagliando il traguardo dell’ottava prova al 4° posto. Clapcich guadagna posizioni ed è al 21° posto con i parziali 15-(34)-11-22-26-23-13-4 a 114 punti. Dopo otto prove con uno scarto Marit Bouwmeester (NED) è prima con 11 punti, seconda Evi can Acler (BEL) e terza Paige Railey (USA) a 56 punti.

“Nella prima prova ho preso una gialla in poppa, ho pagato e poi ho recuperato. Nella seconda prova sono partita subito bene e ho preso tutti i salti di vento. Ero prima nelle prime due boline, ma nella terza non ho marcato le avversarie e ho concluso al quarto posto. Ancora domani due prove e poi vediamo cosa viene fuori” ha commentato Francesca.

470 Maschile
Giornata no per Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia di Finanza) che con il 20esimo e 13esimo piazzamento odierno arretrano al 15° posto con i parziali (25)-4-15-10-5-18-20-13 a 85 punti. Domani ultime due prove per tentare di qualificarsi per la Medal Race. Dopo otto prove con uno scarto sempre primi Leboucher-Garos (FRA) a 19 punti, secondi gli australiani Belcher-Page e terzi i giapponesi Matsunaga-Imamura (28 pt). Decimi i finlandesi Lindgren-Lindgren a 69 punti.

Laser
Dopo otto prove con uno scarto Michele Regolo (SV Guardia di Finanza) è al 25° posto con i parziali 13-8-26-32-32-33-24-(DNF/57) a 168 punti. Regolo ha preso due bandiere gialle e quindi è stato squalificato. Cambio di nuovo ai vertici con primo Andrew Murdoch (NZL) a 37 punti, secondo Tom Slingsby (AUS) con 40 punti seguito dal cipriota Pavlos Kontides.

RS:X Maschile
Federico Esposito (GS Polizia di Stato) chiude al 17° posto con i parziali 22-(33)-17-9-2-7-19-23-28-15 a 142 punti e non si qualifica per la Medal Race. Dopo dieci prove con uno scarto primo l’olandese Dorian van Rijsselberge, secondo il britannico Nick Dempsey e terzo il francese Julien Bontemps.

Star
Giornata di riposo per Diego Negri (SV Guardia di Finanza) - Enrico Voltolini (CN Livorno) che dopo sei prove con uno scarto sono al 4° posto in classifica provvisoria con i parziali 4-(10)-3-3-6-4 a 20 punti. Primi i brasiliani Sheidt-Prada, secondi gli irlandesi Oleary-Burrows (17 pt) e terzi Kusznierewicz-Zycki (POL) a 19 punti.

49er
Dopo nove prove con uno scarto Pietro Sibello - Gianfranco Sibello (SV Guardia di Finanza) sono al 6° posto in classifica provvisoria (parziali 16-(22)-5-8-3-2-1-11-7 e 53 punti). Primi gli spagnoli Martinez-Fernandez (24 pt) secondi gli australiani Outteridge-Jensen a 28 punti e terzi i kiwi Burling-Tuke a 38 punti. Oggi i 49er non sono scesi in acqua.

Finn
Day off anche per la classe Finn. Dopo sei prove con uno scarto Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) si conferma al 14° posto in classifica provvisoria con i parziali 13-15-11-13-12-(21) a 64 punti. Sempre primo il britannico Ben Ainslie con 12 punti. Secondo Lobert (FRA) e terzo l’olandese Pieter Postma a 16 punti.


09/08/2011 23:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci